![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
Autore: Giacomo Leopardi
Titolo: "La quiete dopo la tempesta" in "Canti"
Datazione
· 858f55i Data di composizione: settembre 1829
· 858f55i Data di pubblicazione: 1831
Argomento: il poeta descrive -con tono di festosa esultanza- la vita serena di Recanati, che riprende più operosa ed animata, dopo le violenze del temporale. La seconda parte del canto si risolve, peraltro, in una dolorosa meditazione sull' inesorabile infelicità del genere umano, la cui unica gioia consiste esclusivamente nella cessazione del dolore (<< Piacer figlio d' affanno; -gioia vana, ch'è frutto- del passato timore.>>)
Genere: poesia dell' idillio
Tematiche: concezione del piacere = cessazione del dolore
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025