![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
, 2 luglio Hermann Hesse nasce a Calw, una cittadina del Wurttemberg sul fiume Nagold da Joannes Hesse e Marie Gundert, ved. Isenberg.
La famiglia si trasferisce a Basilea, dove il padre è insegnante alla casa delle Missioni.
La famiglia ritorna a Calw. Il padre era diventato cittadino svizzero fin dall'83, ma il figlio, per poter dare gli esami a scuola, è cittadino del Wuttemberg.
Hermann frequenta per un anno la scuola di latino a Goppingen.
Dato l'esame di ammissione passa al seminario t 717c25h eologico a Maulbronn, ma non vi resiste.
A Boll viene affidato inutilmente alle cure di un parroco e frequenta poi altrettanto inutilmente il ginnasio di Cannstatt.
Fa l'apprendista nella fabbrica di orologi da campanile di Heinrich Perrot a Calw.
Va a Tubinga ad apprendere il mestiere di libraio da J. J. Hackenhauer, che ha una libreria di fronte alla chiesa.
Si trasferisce a Basilea dove continua a fare il libraio e l'antiquario.
Fa il primo viaggio in Italia (Firenze, Ravenna, Venezia) e ne riporta indimenticabili impressioni.
Due anni dopo la morte di sua madre (1902) sposa Maria Bernoulli, che ha nove anni più di lui, una discendente della nota famiglia basilese di matematici e scienziati, e fissa la sua dimora a Gaienhofen sul lago di Costanza. Da questa unione tre figli: Bruno (1905), Heiner (1909), Martin (1911). Collabora a varie riviste tra le quali <Simplicissimus>, i <Rheimlande>, la <Neue Rundschau> ecc. Tiene conferenze e viene più volte in Italia.
Gli viene conferito il premio Bauernfeld.
Costruisce a Gaienhofen una casa propria.
Intraprende un viaggio in India dove era nata sua madre, ma l'India moderna lo delude.
Lascia Gaienhofen (Germania) e, venduta la casa, trasloca in Svizzera, a Berna, con la famiglia.
Allo scoppio della guerra, essendo un cittadino germanico, si presenta all'ambasciata di Berna, ma è scartato dal servizio militare attivo e assegnato al servizio di assistenza ai prigionieri di guerra. Redige un quindicinale per i prigionieri, un giornale per gli internati tedeschi, raccoglie collane di scritti e piccole biblioteche mandando migliaia di volumi ai prigionieri in tutto il mondo. Scrive articoli letterari e politici contro la guerra.
Le agitazioni suscitate dalla guerra, la grave malattia di uno dei figli, la morte del padre, la neurosi della moglie costrinsero Hesse al soggiorno in una casa di cura a Sonnmatt presso Lucerna dove fu curato da uno psicanalista e potè occuparsi delle opere di C. G. Jung e di Freud.
Lascia Berna e scende solo (dopo qualche anno divorzierà) nel Canton Ticino e, dopo un breve soggiorno a Sorengo, si stabilisce a Montagnola presso Lugano, nella Casa Camuzzi. Dalla crisi spirituale nasceranno nuove opere importanti. Egli si dedica anche alla pittura, specie al paesaggio che riproduce in centinaia di acquerelli.
Hesse acquista la cittadinanza svizzera.
Sposa in seconde nozze Ruth Wenger, figlia della scrittrice Lisa Wenger.
Per alcuni anni va a passare i mesi invernali a Zurigo.
Sposa la terza moglie Ninon Dolbin, nata Auslander, con la quale resterà unito fino alla morte.
Dalla Casa Camuzzi trasloca, sempre a Montagnola, definitivamente in una villa appositamente costruita dall'amico e mecenate zurighese Hans C. Bodmer che gliela mette a disposizione vita natural durante. Dalla casa la vista spazia sul lago di Lugano, sul San Salvatore e sul Monte Generoso.
Hesse riceve il premio Keller.
Gli è conferito il premio Goethe. Poco dopo è insignito del premio Nobel.
Riceve il premio Raabe.
Premio della pace, conferito a Francoforte dall'Associazione dei librai tedeschi.
, 9 agosto muore a Montagnola.
Le opere
ROMANTISCHE LIEDER - EINE STUNDE HINTER MITTERNACHT (poesie)
INTERLASSENE SCHRIFTEN UND GEDICHTE VON HERMANN LAUSCHER
GEDICHTE (poesie)
PETER CAMENZINO - BOCCACCIO (biografia) - FRANZ VON ASSISI (biografia) - AUS VENEDIG. LYRISCHES TAGEBUCH (poesie)
UNTERM RAD
DIESSEITS
1910 GERTRUD
UNTERWEGS (poesie)
UMWEGE
AUS INDIEN. AUF ZEICHNUNGEN VON EINER INDISCHEN REISE
ROSSHALDE
KNULP. DREI GESCHICHTEN AUS DEM LEBEN KNULPS - AM WEG - MUSIK DES EINSAMEN (poesie) - KLEINER GARTEN. ERLEBNISSE UND DICHTUNGEN.
SCHON IST DIE JUGEND
DEMIAN. DIE GESCHICHTE EINER JUGEND VON EMIL SINCLAIR - MARCHEN - ZARATHUSTRAS WIEDERKEHR. EIN WORT AN DIE DEUTSCHE JUGEND (saggio)
GEDICHTE DES MALERS (poesie) - KLINGSORS LETZTER SOMMER WANDERUNG - BLICK IN - CHAOS (saggi)
AUSGEWAHLTE GEDICHTE (poesie)
SIDDHARTA. EINE INDISCHE DICHTUNG.
SINCLAIRS NOTIZBUCH
KURGAST. AUFZEICHNUNGEN VON EINER BADENER KUR (saggio)
BILDER BUCH
DIE NURNBERGER REISE - DER STEPPENWOLF
BETRACHTUNGEN (saggi) - KRISIS. EINSTUCK TAGEBUCH (poesie)
TROST DER NACHT (poesie)
NARZISS UND GOLDMUND
JAHRESZEITEN (poesie)
DIE MORGEN LANDFAHRT
FABULIERBUCH
STUNDEN IM GARTEN. EINE IDYLLE.
GEDENKBLATTER - NEUE GEDICHTE (poesie)
DIE GEDICHTE (poesie)
DAS GLASPERLENSPIEL
TRAUMFAHRTE
KRIEG UND FRIEDEN (saggi) - SPATE GEDICHTE (poesie)
SPATE PROSA (saggi) - BRIEFE
LETZTE GEDICHTE (poesie)[c1]
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025