Articoli italiano
Giacomo Leopardi e il Romanticismo - Il Romanticismo
Giacomo Leopardi e il Romanticismo Il Romanticismo Il Romanticismo si sviluppò nell’800 in Germania, ma prese forma soprattutto in Italia. Questo movimento presentava come idea[ Leggere ]..Dati |  |  |
I dolori del giovane Werther, di Johann Wolfgang Goethe
RECENSIONE I dolori del giovane Werther, di Johann Wolfgang Goethe, ed. Mondadori, 1774, pp.187, 4,60€. Il libro di Johann Wolfgang Goethe “I dolori del giovane Werther” è un romanzo di tipo epistolare e la trama c’è data dalla corr[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CINEMA, UN’ALTRA NARRAZIONE
IL CINEMA, UN’ALTRA NARRAZIONE 1. La Storia 28 Dicembre 1895=> nascita Cinema Caratteristica del Cinema è l’impiego di 2 codici: · Visivo: fondamentale (il cin[ Leggere ]..Dati |  |  |
Galilèi, Galilèo - Biografia
Galilèi, Galilèo Biografia dagli studi di medicina alla costruzione del primo cannocchialeAstronomo, matematico, fisico e filosofo italiano (Pisa 1564-Arcetri 1642). Figlio primogenito di Vincenzo, musicologo, e di Giulia Amm[ Leggere ]..Dati |  |  |
Mary Shelley - “FRANKENSTEIN”
Mary Shelley “FRANKENSTEIN” 1• L’edizione definitiva dell’opera più nota di Mary Shelley, pur essendo stata pubblicata per la prima volta nel marzo del 1818, uscirà solo nel 1831. Il testo è scritto in lingua inglese ed e sta[ Leggere ]..Dati |  |  |
COMPITO DI ITALIANO - SVOGLIMENTO
COMPITO DI ITALIANO TEMA 1: Il V canto dell’inferno presenta una molteplicità di temi quali la giustizia, la letteratura, l’amore cortese e l’amore passionale e una unità poetica che culmina nell’incontro di Dante con Paolo e Francesca. Spiega[ Leggere ]..Dati |  |  |
GIACOMO LEOPARDI
GIACOMO LEOPARDI La produzione letteraria di giacomo Leopardi, va suddivisa in diverse fasi. Nel periodo dal 1809 al 1815 le opere Leopardiane hanno prevalentemente caratteristiche di saggi e trattati eruditi. Dal 1818 al 1822 Leopardi esprime[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il castello di kafka
Il castello di kafka Avete mai letto un’opera semplice e lineare nel suo svolgimento dall’univoco significato ? Sicuramente non è il caso de Il castello di Kafka, un libro quasi realistico ma che se si va a guardare più approfonditamente ri[ Leggere ]..Dati |  |  |
Lager: le testimonianze più famose
L atrocità del nazismo raggiunse il suo apice nei campi di concentramento dove furono rinchiusi tutti gli oppositori al nazismo, politici, prigionieri di guerra, omosessuali, zingari, oltre agli ebrei. Per questi ultimi fu riservato il trattamento[ Leggere ]..Dati |  |  |
ITALIANO L ERMETISMO
L’ermetismo indica un gruppo di poeti attivi che negli anni trenta e quaranta a Firenze, segnala come primo fatto caratterizzante il linguaggio e lo stile oscuro, difficile, appunto “[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE ORIGINI - VICENDE SUCESSIVE - GLI EBREI NEL CORSO DEI SECOLI
LE ORIGINI Abramo era un pastore seminomade che, intorno al 1850 a.c, viveva ad Ur,in Caldea(sud della Mesopotamia), con la tribù di suo padre.Si trasferì poi a Carran (nord Mesopotamia), seguendo il corso del fiume Eufrate. I popoli di[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCAPIGLIATURA
SCAPIGLIATURA La Scapigliatura è un movimento letterario e artistico che ebbe il suo epicentro a Milano nel decennio 1860-70. Il nome è un ricalco della denominazione francese bohème e fu usato per la prima volta da Cletto Arrighi nel romanzo &[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gabriele D’Annunzio - La vita come opera d arte
Gabriele D’Annunzio La vita come opera d arte La vita di D Annunzio può essere considerata una delle sue opere più interessanti: secondo i princìpi dell estetismo bisognava fare della v[ Leggere ]..Dati |  |  |
Galileo Galilei
Galileo Galilei nato a Pisa nel 1564, trascorre la sua giovinezza a Firenze, per poi trasferirsi per circa quattro anni a Pisa per studiare medicina. Nel 1589 ottiene il primo incarico di insegnante di matematica presso l’università di Pisa. Su[ Leggere ]..Dati |  |  |
GIOSUE CARDUCCI (1835/1907)
GIOSUE CARDUCCI (1835/1907) 1835: nasce in Versilia, ma trascorre gran parte della gioventù nella Maremma, dove il padre lavorava come medico. 1845: a Firenze, dove inizia a frequentare un collegio e si forma la sua cultura classica[ Leggere ]..Dati |  |  |
Biografia di Giacomo Leopardi
Biografia di Giacomo Leopardi Giacomo Leopardi nacque a Recanati nel 1798 dal Conte Monaldo e da Adelaide dei marchesi Antici. Era il primogenito di 10 figli e trascorse la sua fanciullezza con i fratelli a Recanati[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROLOGO - Festa grande
PROLOGO Festa grande È la primavera dell’anno 1300.Il papa Bonificio VIII ha indetto il primo Giubileo della storia, che durerà per tutto l’anno. Ai fedeli che si pentiranno dei propri peccati e si confesseranno, saranno concessi cento an[ Leggere ]..Dati |  |  |
Scheda del libro del “Signore degli anelli”
Scheda del libro del “Signore degli anelli” Indicazione bibliografica: TOLKIEN, John Ronald Reuel, Il signore degli anelli, Londra, Bompiani, 2001, VII ed., pp XVIV, 1228 Autore: John Ronald Reuel Tolkien nacque il 3 Gennai[ Leggere ]..Dati |  |  |
Droga: la forza dell’ipocrisia
Droga: la forza dell’ipocrisia Ancora una volta un passo all’indietro, mentre il mondo libero occidentale si approccia a un nuovo secolo di cambiamenti, noi italiani andando all’indietro cadiamo in vecchi errori che sembravano ormai superati. I[ Leggere ]..Dati |  |  |
I flussi migratori verso i paesi industrializzati: implicazioni economiche e sociali
I flussi migratori verso i paesi industrializzati: implicazioni economiche e sociali Negli ultimi tempi la questione dell’immigrazione è divenuta di grande attualità. L’Italia è terra di approdo di centinaia di gommoni e imbarcazion[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025