Articoli generale
Càrlo Goldóni - La Locandiera
Càrlo Goldóni Càrlo Goldóni nacque a Venezia nel 1707. Dal 1716 iniziò gli studi, prima a Perugia, presso il collegio dei gesuiti, poi si trasferì a Rimini, da cui fuggì in barca, con una compagnia di comici, a Chioggia; fu studente d[ Leggere ]..Dati |  |  |
“Arrivederci ragazzi”
“Arrivederci ragazzi” Relazione del libro AUTORE: “Louis Malle”; è un regista cinematografico francese nato a Thumeries nel 1932. Sin da giovanissimo si dedicò all’attività artistica, prima in televisione, poi al cinema. Iniziò co[ Leggere ]..Dati |  |  |
Cervantes
Cervantes Cervantes nacque ad Alcalá de Henares nel 1547 era il quarto dei sette figli di un povero “chirurgo”, cosi veniva definito un medicastro senza laurea e senza prestigio sociale, forse d’origine ebraica, sempre pieno di debiti[ Leggere ]..Dati |  |  |
Maria Bellonci, Rinascimento privato (2002)
Maria Bellonci, Rinascimento privato (2002) Mondadori, 2002 Scrittori italiani, pp. 488 Euro 18,60 Rinascimento privato è la storia di Isabella d’Este, donna dall’intelligenza acutissima e pronta, astuta e manipolatrice — perfetta per eserc[ Leggere ]..Dati |  |  |
RACCONTO: L’usignolo e la rosa
ANALISI DEL TESTO LIBRO: Racconti AUTORE: Oscar Wilde RACCONTO: L’usignolo e la rosa Fabula: Intreccio: 1. Presentaz[ Leggere ]..Dati |  |  |
Candido – Ovvero l’ottimismo - Voltaire
Titolo: Candido – Ovvero l’ottimismo Autore: Voltaire Fabula: Candide era un giovinetto che viveva in Vestfalia presso il castello del signor barone di Thunder-ten-tronckh. Il ragazzo viveva al castello con il barone, la baronessa ed[ Leggere ]..Dati |  |  |
CAVALLERIA RUSTICANA di Giovanni Verga
CAVALLERIA RUSTICANA di Giovanni Verga NANNI VOLPE: L autore per "roba" si riferisce ai soldi ( aveva pensato solo a far la roba ; l anima a Dio e la roba a chi tocca ; la roba andava tutta allo ospedale ), intorno ai q[ Leggere ]..Dati |  |  |
Analisi e comprensione del testo
Analisi e comprensione del testo 1. La Forma Del Testo · Titolo: Agostino · Autore: Alberto Moravia · &nb[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONTRAPPOSIZIONE SANI MALATI
CONTRAPPOSIZIONE SANI MALATI Nel libro di Dino Buzzati, “Il Deserto dei Tartari”, emerge il contrasto tra personaggi sani fisicamente e psicologicamente e malati. In questo tipo di contrapposizione possiamo vedere l’atteggiamento di superi[ Leggere ]..Dati |  |  |
l’ ACQUA
l’ ACQUA - Angstrom = scala di misura infinitesimale, A° = 10-18cm/10-10 m - raggio dell’idrogeno più o meno equivale a ½ A° - la terra è occupata per 2/3 dall’acqua. - il livello dell’acqua s[ Leggere ]..Dati |  |  |
RIASSUNTO DEL LIBRO “Cent’anni di solitudine”
RIASSUNTO DEL LIBRO “Cent’anni di solitudine” José Arcadio Buendia, con la moglie Ursula ed alcuni amici abbandonano il loro paese d’origine per fuggire dallo spettro di un uomo morto, e fondano un nuovo paese: Macondo. In questo paese si d[ Leggere ]..Dati |  |  |
“I sindacati e i lavoratori biellesi nella prima metà del ‘900”
“I sindacati e i lavoratori biellesi nella prima metà del ‘900” Nel Biellese, sul finire dell’ottocento, il panorama sociale rivelava la coesistenza di una nuova realtà, condizionata dalle innovazioni tecnologiche e dall’emigrazione di[ Leggere ]..Dati |  |  |
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
PREMESSA Ho scelto di trattare in alcuni aspetti l’argomento del progresso poiché è un fenomeno con cui poco o tanto ci imbattiamo quotidianamente, nei suoi aspetti negativi e positivi. Esso è stato infatti un processo molto lento fino[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’AMICO RITROVATO
L’AMICO RITROVATO L’autore: è Fred Uhlman. Scorreranno sotto i suoi occhi gli anni di scuola, la nascita del nazismo, l’esilio in Francia e in Spagna, l’arrivo in Inghilterra, l’internamento durante la guerra, ecc . , tutte cose che influenze[ Leggere ]..Dati |  |  |
OCEANO MARE- ALESSANDRO BARICCO - Laura Turconi
OCEANO MARE- ALESSANDRO BARICCO Laura Turconi Chi non mai desidererebbe mai un po’ di solitudine e riflessione, magari con lo sguardo perso nelle onde... scure e in qualche modo lontane... gonfie e schiumose che si uniscono minaccios[ Leggere ]..Dati |  |  |
AMLETO - William Shakespeare (1564-1616)
AUTORE: William Shakespeare (1564-1616) La gioventù William Shakespeare nacque nell aprile del 1564 a Stratford sull Avon. Era il terzo figlio, e il primo maschio, di John Shakespeare e Mary Arden. Suo padre era uno dei cittadini più bene[ Leggere ]..Dati |  |  |
L Amico Ritrovato
Titolo: Editore: Giacomo Feltrinelli, Milano. Autore: Fred Uhlman (Stoccarda 1901-Londra 1985) fu pittore e scrittore tedesco di lingua inglese. Di origine ebrea, nel 1933 dovette abbandonare la Germania vivendo poi in[ Leggere ]..Dati |  |  |
Scheda relativa alla lettura del libro - IL CAVALIERE INESISTENTE di Italo Calvino
Scheda relativa alla lettura del libro IL CAVALIERE INESISTENTE di Italo Calvino Ø Autore: notizie Biografiche (fatti salienti della vita[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCHEDA D’ANALISI DE “DAVID COPPERFIELD” (CHARLES DICKENS)
Scheda d’analisi de “David Copperfield” (Charles Dickens) Il padre John lavorava come impiegato all’ufficio paghe della marina; la madre, Elisabeth Barrow, la figlia di un funzionario statale. Era il secondo di otto figli, nato nel Fe[ Leggere ]..Dati |  |  |
RIASSUNTO - PERSONAGGIO PRINCIPALE
RIASSUNTO Il romanzo narra della storia di Guglielmo, un boscaiolo vedovo con due figlie affidate alle cure della sorella essendo lei non sposata. Il racconto si apre con il protagonista che torna a casa dopo tanto tempo e che finalmente può s[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025