Articoli generale
L’ALEPH – Jorge Luis Borges –
- L’ALEPH – - Jorge Luis Borges – (data prima pubblicazione: 1952) L’Aleph è da considerarsi un romanzo fantastico di grande impatto.[ Leggere ]..Dati | | |
JACK FRUSCIANTE E’ USCITO DAL GRUPPO di Enrico Brizzi
Relazione su JACK FRUSCIANTE E’ USCITO DAL GRUPPO di Enrico Brizzi Il romanzo “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” narra la storia di Alex, un ragazzo diciassettenne che frequenta il Liceo Caimani di Bologna e che è totalment[ Leggere ]..Dati | | |
Riassunto - IL cavaliere inesistente (cap.10)
Riassunto IL cavaliere inesistente (cap.10) Questo capitolo narra del viaggio che fa Torrismondo per cercare l ordine del Sacro Gral (che sono i possibili padri di questo cavaliere). Si narra che Torrismo[ Leggere ]..Dati | | |
COSA SI INTENDE PER VELENO
INTRODUZIONE L’uomo primitivo immerso in una natura selvaggia dominata da belve feroci ed eventi naturali dovette anzitutto trovarsi un riparo, procacciarsi nutrimento, poi badare a tutte le sue esigenze ed infine, ma non per ultimo, la dif[ Leggere ]..Dati | | |
TEATRO DEL SEICENTO - RINASCIMENTO: ISPIRAZIONE CLASSICA
TEATRO DEL SEICENTO RINASCIMENTO: ISPIRAZIONE CLASSICA ITALIA INTRODUZIONE Il passaggio dal teatro medievale a quello moderno, realizzatosi in poco più di un secolo, dalla fine del Trecento alla fine del Quattrocento, s[ Leggere ]..Dati | | |
Il Banchiere Dei Poveri
Autore: Muhammad Yunus. Titolo: "Il banchiere dei poveri" Editore: Feltrinelli Anno della I Edi[ Leggere ]..Dati | | |
Violenza sessuale
Violenza sessuale L’abuso sessuale costituisce una grave violazione dei diritti e della dignità di una persona, e crea gravissimi problemi a chi la subisce. Nei casi di abuso, non ci troviamo mai di fronte a qualcosa che abbia a che vedere con la[ Leggere ]..Dati | | |
Scheda di lettura
Scheda di lettura Nome e cognome autore: Anton Cechov Titolo originale: Visnevyj sad Titolo: Il giardino dei ciliegi Casa editrice: Giulio Einaudi edi[ Leggere ]..Dati | | |
AUSCHWITZ – STORIA DEL LAGER 1940 – 1945
Titolo: AUSCHWITZ – STORIA DEL LAGER 1940 – 1945 Autore: OTTO FRIEDRICH RIASSUNTO Il libro narra la storia del campo di concentramento “Auschwitz” , situato a 50 chilometri da Cracovia, dalla costruzione al suo pieno funzionamento.[ Leggere ]..Dati | | |
L assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo
L assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo Il protagonista del racconto, Giorgio, uccide Antonio per sottrargli del denaro e viene visto da una donna che in seguito lo riconoscerà in un articolo sul giornale. Giorgio è un pover[ Leggere ]..Dati | | |
I terremoti
I terremoti: I terremoti sono sempre associati a grandi sistemi di fratture denominate faglie che interessano le pareti rigide della terra esse si estendono fino a circa un centinaio di chilometri di profondità. Le forze sono da mettere in[ Leggere ]..Dati | | |
PAULO COELHO – L’alchimista
PAULO COELHO – L’alchimista “Ascolta il tuo cuore. Esso conosce tutte le cose.” Già, la frase chiave del libro è questa. Riportata anche in copertina per sottolineare che è questo l’insegnamento che bisogna trarre dalla lettura di quest[ Leggere ]..Dati | | |
Il cavaliere inesistente
Il cavaliere inesistente di Italo Calvino 15^ edizione ‘Mondadori Editore’ del 2000 Analisi del testo: L’autore si presenta onnisciente. Anche qui, come né ‘Il visconte dimezzato’[ Leggere ]..Dati | | |
“CANNE AL VENTO”
“CANNE AL VENTO” Il romanzo di Grazia Deledda è ambientato in Sardegna e ruota intorno ad un personaggio, Efix, un contadino, un servo aggrappato con amore ad un poderetto posseduto dalle sue padrone, le dame Pintor, tre sorelle nobili m[ Leggere ]..Dati | | |
ANZIANI IN FAMIGLIA E FAMIGLIA DI ANZIANI
ANZIANI IN FAMIGLIA E FAMIGLIA DI ANZIANI 2.2.1: ANZIANI CHI SONO Gli anziani rappresentano il 21% della popolazione secondo una statistica del 94 e confermata negli anni successivi (fonte ISTAT). L’età di un individuo di[ Leggere ]..Dati | | |
L’Antidoto della malinconia
ANALISI DI UN TESTO NARRATIVO: L’Antidoto della malinconia Piero Meldini è uno scrittore contemporaneo nato a Rimini nel 1942 dove vi dirige la Biblioteca Gambalunghiana, fo[ Leggere ]..Dati | | |
Le nevi del Kilimangiaro
ANALISI DEL TESTO LIBRO: I 49 racconti AUTORE: Ernest Hemingway RACCONTO: Le nevi del Kilimangiaro Il racconto narra la lenta morte del protagonista: Harry, un giornalista fallito che si era arreso alle difficoltà della vita per[ Leggere ]..Dati | | |
SCHEDA LIBRO DI “Candido ovvero l’ottimismo”
SCHEDA LIBRO DI “Candido ovvero l’ottimismo” Titolo del testo: Candido ovvero l’ottimismo Nome dello scrittore: Francois-Marie Arouet (Voltaire) Casa editrice: Mondadori Anno di pubblicazione: 1999 (prima pubblicazione 1759)[ Leggere ]..Dati | | |
DISEGNO E PROGETTAZIONE - ESTIMO
DISEGNO E PROGETTAZIONE ESTIMO Danno è una lesione arrecata a cose, a persone o a diritti da eventi fortuiti (sinistri) o da azioni colpose o dolose dell’uomo. Effetto economico del danno a una cosa è la diminuzione[ Leggere ]..Dati | | |
Antisemitismo e diffusione dell’ideologia razzista
ANTISEMITISMO NEL ‘900 TEMA: Antisemitismo e diffusione dell’ideologia razzista SOTTOTEMI PER MATERIE: · STORIA: Diffusione dell’ideologia razzista, il razzismo e i regimi[ Leggere ]..Dati | | |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025