Articoli generale
ANNA KARENINA
ANNA KARENINA RIASSUNTO La prima parte del romanzo è incentrata sulla coppia composta da Stepan, fratello di Anna, e Dolly, in crisi a causa dei continui tradimenti di lui, un essere superficiale e facile alle avven[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’antieroe e le sue epoche
L’antieroe e le sue epoche · L’eroe nella grecità e l’antieroe nell’Ellenismo - &n[ Leggere ]..Dati |  |  |
L AMANTE
L AMANTE Titolo Originale : L Amant Luogo Pubblicazione : Bergamo Periodo : Anni 30 Ambientazione : Indocina Personaggi Principali:- Ragazzina di circa 15 anni,di[ Leggere ]..Dati |  |  |
I POPOLI - LO SPAZIO
I POPOLI La popolazione della Russia presenta un quadro etnico particolarmente composito, prodotto della storia. Infatti se già la politica espansionistica degli zar portò a concentrare in un unico impero popoli estremamente diversi tra lo[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’AMICO RITROVATO
L’AMICO RITROVATO Autore: L’autore del libro “L’amico ritrovato” è lo scrittore Fred Uhlman. Egli nacque nel 1901 a Stoccarda, capitale del Wurttemberg, nella Germania sud-occidentale. Frequentò a Stoccarda un liceo classico di gloriose t[ Leggere ]..Dati |  |  |
The novel and the film: differences of plot
The novel and the film: differences of plot Difference in the time of exposition Between the book and the film there is also a difference in the time of exposition because to read a book a man needs more time than to watch a film. This ch[ Leggere ]..Dati |  |  |
Scheda di analisi narratologica
Scheda di analisi narratologica Del romanzo: "Il Barone Rampante" (marzo 1985) di: Italo Calvino (1923-1985) ELEMENTI DELLA STORIA 1. AMBIENTAZIONE Luoghi:[ Leggere ]..Dati |  |  |
Recensione del testo “La lingua salvata” di E. Canetti
Recensione del testo “La lingua salvata” di E. Canetti Con questo romanzo autobiografico, il premio Nobel Elias Canetti ci descrive la sua giovinezza, vissuta negli anni che vanno dal 1905 al 1921, a cavallo del primo conflitto mondi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Una lettrice scrive
ANALISI DEL TESTO LIBRO: I 49 racconti AUTORE: Ernest Hemingway RACCONTO: Una lettrice scrive Il brano è uno tra i più insoliti mai trattati da Hemingway, non tanto per il suo tema, ma più che altro per il modo insolito con cu[ Leggere ]..Dati |  |  |
La breve vita felice di Francis Mancomber
ANALISI DEL TESTO LIBRO: 49 racconti AUTORE: Ernest Hemingway RACCONTO: La breve vita felice di Francis Mancomber Hemingway in questo racconto descrive la maturazione e la morte precoce del personaggio principale: Francis Man[ Leggere ]..Dati |  |  |
FRANKENSTEIN - Characterisation
FRANKENSTEIN Characterisation Ironically, the popular mistake of thinking the name Frankenstein refers to the monster; it is clearly Frankenstein s double, his alter ego, his doppelganger. Since the monster is that p[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCHEDA DEL LIBRO LETTO
Autore: Italo Calvino nasce a Santiago de Las Vegas, Cuba, nel 1923. Così, lo scrittore ricorda: " Sono figlio di scienziati. Mio padre era un agronomo, mia madre botanica, entrambi professori universitari. Io sono la pecora nera, l unico let[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCHEDA DI ANALISI DE “DUE DI DUE” (ANDREA DE CARLO)
SCHEDA DI ANALISI DE “DUE DI DUE” (ANDREA DE CARLO) La vita dello scrittore di Due di Due è ancora in atto, per cui non c’è molto da romanzare o mitizzare: in realtà non sono moltissimi coloro che lo conoscono, anche se la sua produzione l[ Leggere ]..Dati |  |  |
ANDREUCCIO DA PERUGIA
Andreuccio da Perugia Trama La novella è inserita nella seconda giornata, riservata a “chi da diverse cose infestato sia oltre la sua speranza riuscito a lieto fine”. Il protagonista, Andreuccio, giovane e ingenuo, si trova al mercato[ Leggere ]..Dati |  |  |
Clive Cussler: “ Sahara “
Clive Cussler: “ Sahara “ 1931 L’ aviatrice Kitty Manock, cercando di volare da Londra a Città del Capo con un piccolo aereo monoposto ( il Fairchild ), precipita nel deserto del Sahara e non viene mai più rintracciata. 1996[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il giovane Holden, Jack Frusciante
Il giovane Holden, Jack Frusciante, Il gabbiano Jonathan Livingstone sono tre romanzi che hanno in comune il tema della libertà: la libertà di essere se stessi contro i condizionamenti “del gruppo”. Il modo con cui i personaggi dei tre romanzi aff[ Leggere ]..Dati |  |  |
Riccardo Bacchelli da I ciliegi dell’ Isonzo località: Log
Riccardo Bacchelli da I ciliegi dell’ Isonzo località: Log (viene descritta l’immagine poetica della terra allo sciogliersi delle nevi) [ . ] dall’ultima ansa del fiume all’uscita della Conca di Plezzo. [ . ] [ . ] le lunghe notti fra[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’etica per una scienza compatibile
L’etica per una scienza compatibile “Non c è malvagità nell atomo: solo nelle anime degli uomini.” Adlai Ewing Stevenson I INDICE La coscienza di Zeno[ Leggere ]..Dati |  |  |
George Wilhelm Friedrich Hegel
George Wilhelm Friedrich Hegel Su Hegel c’è da dire innanzitutto che pochi filosofi hanno cambiato il mondo più di lui, sia personalmente, attraverso la sua influenza sul nazionalismo tedesco, che indirettamente, attraverso l’opera del suo[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’AMICO RITROVATO - DI FRED UHLMAN
L’AMICO RITROVATO DI FRED UHLMAN (Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano, Sipiel Milano, ottobre 1990) NOTIZIE SULL’AUTORE : Uhlman Fred nacque a Stoccarda nel 1901. Nel 1933 fu costretto ad abbandonare la Germania per sfug[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025