Articoli generale
DIE MARQUISE VON O*… Di Kleist - I PERSONAGGI PRINCIPALI
DIE MARQUISE VON O* . Di Kleist I PERSONAGGI PRINCIPALI Ciò che risulta alla fine è che Julietta ha dato un consenso al raptus erotico del conte. Lei non vuole rendersene conto e fugge dalla sua debolezza, ma nello stesso tempo cer[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIARIO DEL GHETTO - Janusz korczak
DIARIO DEL GHETTO Janusz korczak JANUSZ KORCZAK : Janusz Korczak è nato a Varsavia nel 1878 ed muore a Treblinka il 1942 durante quindi la Second[ Leggere ]..Dati |  |  |
Eleazar - TRAMA
Trama Eleazar, pastore per forza e successivamente prete, a causa della carestia del 1845, è costretto a fuggire dall’Irlanda e ad imbarcarsi per l’America. Con la moglie e i due figli, dopo essere sbarcati in Virginia, deve attraversare tutto[ Leggere ]..Dati |  |  |
SIDDHARTA - Biografia
SIDDHARTA Biografia Herman Hesse nasce il 2 luglio 1877 da Calw, da Johannes, cittadino tedesco nato in Estonia e da Maria Gundert, nata in India da padre tedesco e madre svizzero-francese. Ha una difficile adolescenza tra[ Leggere ]..Dati |  |  |
Effetto serra
Effetto serra. Il rapido sviluppo industriale iniziato nel CIC secolo è stato caratterizzato da un continuo aumento del consumo di combustibili fossili ,con la conseguente aggiunta all atmosfera di grandi quantità di CO2 un tipico prodotto[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA TRASFORMAZIONE NELLA LETTERATURA E NELLA SOCIETÁ
[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il fu Mattia Pascal - di Luigi Pirandello
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Il romanzo “Il fu Mattia Pascal” di Pirandello tratta le vicende di un ragazzo che raccontando in prima persona tutte le fasi della sua esistenza sottolinea l’ impossibilità dell’ uomo di essere to[ Leggere ]..Dati |  |  |
PERCORSO - eseguire percorsi su indicazioni verbali e non verbali
PERCORSO Obbiettivo: eseguire percorsi su indicazioni verbali e non verbali. Età 2 ½- 3 anni Contesto: asilo nido(ambiente interno o esterno) N° partecipanti all’attività: 3/5 bambini Fasi precedenti: attività ludiche finali[ Leggere ]..Dati |  |  |
Dracula: SCHEDA DI ANALISI DI UN TESTO DI NARRATIVA
Nome alunno Andrea Ruffilli SCHEDA DI ANALISI DI UN TESTO DI NARRATIVA DATA : 30/01/2001 TITOLO orig. : Dracula TITOLO : Dracula[ Leggere ]..Dati |  |  |
Uomo contro uomo, il furore che cresce nel cuore, il mondo si divide e la guerra non lascia parole
“Uomo contro uomo, il furore che cresce nel cuore, il mondo si divide e la guerra non lascia parole” ITALO CALVINO Tesina [ Leggere ]..Dati |  |  |
DUE DI DUE Di Andrea de Carlo
DUE DI DUE Di Andrea de Carlo Arnoldo Mondatori Editore TRAMA È la storia dell’amicizia di due ragazzi, Mario e Guido, che si sono conosciuti a scuola. Il primo si sente attratto dalla personalità del secondo che, una volta abbando[ Leggere ]..Dati |  |  |
Lo strano caso del dottor Jekill e del signor Hyde STEVENSON
Lo strano caso del dottor Jekill e del signor Hyde STEVENSON Il signor Utterson, il legale, era una persona dall’aspetto ruvido, mai illuminato da un sorriso; gelido, reticente, impacciato nel conversare, riluttante al sentimento, es[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIE ROMANTISCHE SCHULE Di Heinrich Heine
DIE ROMANTISCHE SCHULE Di Heinrich Heine L’opera è la continuazione ideale di De l’Allemagne di Mdme de Stael.. I francesi si sono fatti un’idea sulla Germania sulla base di ciò che c’è scritto in quel libro, oggi è iniziato un nuovo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Crollo delle Ideologie - Indice Concettuale diviso per materie esaminate
Crollo delle Ideologie Indice Concettuale diviso per materie esaminate * Introduzione * Il Totalitarismo * Sentimenti e presagi * L’età dei Totalitarismi * Antropologia di un seguace di un’ideologia totalitaria * Max Weber e[ Leggere ]..Dati |  |  |
DISAGIO GIOVANILE NEGLI ANNI 60’: Letteratura&Musica
DISAGIO GIOVANILE NEGLI ANNI 60’: Letteratura&Musica IL fenomeno della Contestazione negli anni 60 Storia: Kennedy& la guerra fredda, il Vietnam,Primavera di Praga, il 68 .... STORIA DEL[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIECI PICCOLI INDIANI (di Agatha Cristie)
DIECI PICCOLI INDIANI (di Agatha Cristie) CAPITOLO I In un angolo dello scompartimento fumatori di prima classe, il signor Wargrave, giudice da poco in pensione diede un’occhiata all’orologio, mancavano ancora due ore di viaggio. R[ Leggere ]..Dati |  |  |
Scheda del libro “Due di due” - Andrea de Carlo
Scheda del libro “Due di due” AUTORE: Andrea de Carlo TITOLO: “Due di due” ANNO DI EDIZIONE: 1989 TRAMA: un giorno di novembre Mario cade dal motorino e a soccorrerlo è un ragazzo come lui di nome Guido, che incontra per la p[ Leggere ]..Dati |  |  |
VA DOVE TI PORTA IL CUORE - SUSANNA TAMARO
VA DOVE TI PORTA IL CUORE · Autore : SUSANNA TAMARO · Casa editrice : BALDINI&CA[ Leggere ]..Dati |  |  |
“Il deserto dei Tartari” di DINO BUZZATI
“Il deserto dei Tartari” di DINO BUZZATI 1. IL TEMPO Se è vero che non è possibile collocare con certezza la vicenda de IL DESERTO DEI TARTARI in un’epoca storica determinata, né ciò interessa il narratore (soltanto scarsi i[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY di Oscar Wilde - ORIENTARSI SU UN TESTO
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY di Oscar Wilde orientarsi su un testo A) Nota biografica e bibliografica Wilde Oscar Fingall O’Flahertie Wills (Dublino 1854, Parigi 1900), scrittore irlandese, nato e cresciuto a Dublino in un ambi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025