![]() | ![]() |
|
|
I Sacramenti |
|
|
|
267. Che cosa sono i
sacramenti? 268. Perché i sacramenti
sono segni efficaci della grazia? 269. Quale grazia
conferiscono i sacramenti? 270. Che cos'è la grazia
santificante? 271. Che cos'è la grazia
sacramentale? 272. Chi ha dato ai
sacramenti la virtù di conferire la grazia? 273. Come ci santificano i
sacramenti? 274. Quali sacramenti ci
danno la prima grazia? 275. Quali sacramenti ci
accrescono la grazia? 276. Chi riceve un
sacramento dei vivi sapendo di non essere in grazia di Dio, commette peccato? 277. Che dobbiamo fare per
conservare la grazia dei sacramenti? 278. Quali sono i
sacramenti più necessari per salvarsi? 279. Il Battesimo e 280. Se il Battesimo è
necessario a tutti, può salvarsi
nessuno senza Battesimo? 281. Quante volte si
possono ricevere i sacramenti? 282. Quali sacramenti si
ricevono una volta sola? 283. Perchè il Battesimo, 284. Che cos'è il carattere? 285. Quale carattere
imprimono nell'anima il Battesimo, 286. Quante cose si
richiedono per fare un sacramento? 287. Che cos'è la materia
del sacramento? 288. Che cos'è la forma
del sacramento? 289. Chi è il ministro del
sacramento? |
|
Il Battesimo |
|
|
|
290. Che cos'è il Battesimo? 291. Qual è la materia del
Battesimo? 292. Qual è la forma del
Battesimo? 293. Chi è il ministro del
Battesimo? 294. Come si dà il
Battesimo? 295. Quali effetti produce
il Battesimo? 296. Il Battesimo
trasforma l'uomo? 297. Chi riceve il
Battesimo a che cosa si obbliga?
299. Che s'intende per
opere e pompe del demonio? 300. I bambini nel
Battesimo, come rinunziano al demonio? 301. Chi sono i padrini
nel Battesimo? 302. Siamo noi obbligati a
mantenere le promesse e le rinunzie fatte dai padrini a nome nostro nel
Battesimo? 303. I genitori o chi ne
tiene il luogo, quando debbono mandare il bambino al Battesimo? |
|
|
|
La Cresima | |||
304. Che cos'è 305. Qual è la materia
della Cresima? 306. Qual è la forma della
Cresima? 307. Chi è il ministro
della Cresima? 308. Il Vescovo come
amministra
311. Chi riceve 312. Che significa il sacro crisma? 313. Che significa l'unzione che si fa sulla fronte in
forma di croce? 314. Che significa il
leggero schiaffo che il Vescovo dà al cresimato? 315. Nella Cresima ci sono i padrini? |
| ||
L'Eucarestia |
|||
316. Che cos'è l'Eucaristia? 317. Qual è la materia
dell'Eucaristia? 318. Qual'è la forma
dell'Eucaristia? 319. Chi è il ministro dell'Eucaristia? 320. Gesù Cristo quando istituì l'Eucaristia? 321. Perché Gesù Cristo
istituì l'Eucaristia? 322. Nell'Eucaristia c'è
lo stesso Gesù Cristo che è in cielo, e che nacque in terra da Maria Vergine? 323. Perché crediamo che Gesù Cristo è veramente
nell'Eucaristia? 324. Che cos'é l'ostia prima della consacrazione? 325. Dopo la consacrazione
che cos'é l'ostia? 326. Nel calice prima della consacrazione che cosa si
contiene? 327. Dopo la consacrazione che c'é nel calice? 328. Quando diventano Corpo e Sangue di Gesù il pane e il
vino? 329. Dopo la consacrazione
non c'é più niente del pane e del vino? 330. Che cosa sono le specie o apparenze? 331. Sotto le apparenze del pane c'é solo il Corpo di Gesù
Cristo, e sotto quelle del vino c'é solo il suo Sangue? 332. Quando si rompe
l'ostia in più parti si rompe il Corpo di Gesù Cristo? 333. Gesù Cristo si trova in tutte le ostie consacrate del
mondo? 334. Perché si conserva nelle Chiese la santissima Eucarestia? La santissima Eucarestia si conserva nelle chiese, perchè i fedelil'adorino, perchè la ricevano nella comunione e perchè sentano in essa la perpetua assistenza e presenza di Gesù Cristo nella Chiesa. |
|
||
La Santa Comunione |
|||
335. Quante cose sono necessarie per fare una buona comunione? Per fare una buona comunione sono necessarie tre cose:
336. Che significa "
essere in grazia di Dio"? 337. Chi si comunica
sapendo d' essere in peccato mortale, riceve Gesu' Cristo ? 338. Che significa
"sapere e pensare chi si va a ricevere?".
340. Si può bere l' acqua
prima della comunione ?
340. b) In pericolo di
morte, si può fare la comunione anche da chi non è digiuno?
343. E' cosa buona e utile
comunicarsi spesso? 344. Dopo la comunione
quanto tempo resta in noi Gesù Cristo? 345. Quali effetti produce
l' Eucaristia in chi la riceve degnamente ? |
|
||
347. Che cos' è il
sacrificio? 348. Che cos' è Chiarimento: 349. Il sacrificio della
Messa è il sacrificio stesso della Croce? 350. Che differenza c'è
tra il sacrificio della Messa e quello della Croce? Per quali fini si offre a Dio 353. Siamo obbligati a
partecipare alla Messa? 354. Qual'è il modo più
conveniente di partecipare alla Messa? |
|
||
|
|
||
La confessione | |||
| |||
355. Che cos'è 356. Il sacramento della
Confessione quando fu istituito da Gesù Cristo? 357. Chi è il ministro
della Confessione? 358. Quante e quali cose
si richiedono per fare una buona Confessione? 359. Come si fa l'esame di
coscienza? 360. Nell'esame dobbiamo
ricercare il numero dei peccati? dolore e proponimento nella confessione 361. Che cos'è il dolore? 362. Di quante specie è il
dolore? 363. Che cos'è il dolore
perfetto o contrizione? 364. Perché la contrizione è dolore perfetto? 365. Che cos'è il dolore
imperfetto o attrazione? 366. Perché l'attrizione è
dolore imperfetto? 367. E' necessario aver
dolore di tutti i peccati commessi? 368. Perché è necessario
aver dolore di tutti i peccati mortali? 369. Che cos'è il
proponimento? 370. Che cos'è l'occasione
del peccato? 371. Siamo obbligati a
fuggire le occasioni dei peccati? accusa dei peccati nella cofessione 372. Che cos'è l'accusa
dei peccati? 373. Di quali peccati
siamo obbligati ad accusarci? 374. Come dobbiamo
accusare i peccati mortali? 375. Chi non ricorda il
numero preciso dei peccati mortali, che deve fare? 376. Perchè non dobbiamo
farci vincere dalla vergogna a tacere qualche peccato mortale? 377. Chi per vergogna o per altro motivo tacesse un
peccato mortale, farebbe una buona confessione? 378. Che deve fare chi sa di non essersi confessato bene? 379. Chi senza colpa tralascia o dimentica un peccato
mortale, ha fatto una buona confessione? l'assoluzione - la soddisfazione nella confessione 380. Che cos'è l'assoluzione? 381. Rimessi con
l'assoluzione i peccati, è anche rimessa ogni pena meritata? 383. Quando conviene fare la penitenza sacramentale? 384. La penitenza sacramentale basta a liberarci da tutta
la pena temporanea meritata col peccato? 385. Quali sono le opere di penitenza e di pietà? 386. Che cos'è l'indulgenza? 387. Di quante specie è l'indulgenza? 388. Qual è l'indulgenza plenaria? 389. Qual è l'indulgenza parziale? 390. Che s'intende per indulgenza di "quaranta o
cento giorni, di sette anni e simili?". 391. Che si richiede per
acquistare le indulgenze? |
| ||
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025