![]() | ![]() |
|
|
Lo Stoicismo
La filosofia ellenistica ricercava la felicità e il come essere felici.
I filosofi stoici trovavano la felicità nel senso del dovere che lo attribuivano attraverso la ragione.
Infatti l'uomo e 141f58b ra guidato dall'istinto che lo induceva a nutrirsi, conservarsi e a prendersi cura di se, e dalla ragione che garantiva l'accordo dell'uomo con se stesso e la natura.
Essi distinguevano le azioni in:
Azioni immorali: contro l'Etica e la ragione
Azioni che non facevano né bene e né male (spostare un oggetto .)
In questo modo il dovere divenne il principio etico degli stoici.
Quando infatti l'uomo non poteva realizzare il suo dovere per cause esterne, aveva come compito quello di uccidersi poiché non avrebbero potuto raggiungere una felicità.
L'azione per gli stoici era volontaria.
Il dovere conduceva alla felicità e quindi a un fine etico.
Inoltre tutte le altre azioni (mangiare, dormire) erano determinate dagli istinti poiché non sono nostre libere scelte.
Tutto veniva guidato dalla ragione.
Quando infatti non seguiamo la ragione, faremo sicuramente delle azioni immorali.
Gli storici consideravano virtuoso colui che attuava la legge del dovere. Il Saggio era colui che riusciva a stare lontano dalle emozioni rimanendo in uno stato di apatia.
Tutti noi attribuiamo degli stati d'animo agli enti, ma che non si trovano negli enti poiché siamo noi che glieli attribuiamo.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025