![]() | ![]() |
|
|
Copernico
Da una scossa devastante al sistema geocentrico con la sua opera fondamentale, il De rivolutionibus orbium coelestium, infatti cercando negli antichi soluzioni alternative al geoce 858i88i ntrismo si imbatte nell'eliocentrismo sostenuto dai Pitagorici, da Iceta a da altri. Secondo lui al centro c'è il sole a la terra gira intorno a lui e girando su se stessa origina il moto apparente dei pianeti; la luna gira intorno alla terra e poi ci sono le stelle fisse. Tuttavia egli pensava ancora all'universo come sferico e chiuso; Copernico riuscì a salvarsi dall'inquisizione grazie al teologo luterano Osiander che premise alla sua opera una prefazione in cui sosteneva la natura puramente ipotetica delle tesi copernicane affermando che essa era solo uno strumento di calcolo, insomma solo dei semplici calcoli senza il pretesto di rovesciare l'antico sistema geocentrico di andare contro la chiesa.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025