![]() | ![]() |
|
|
la sofistica è considerata una sorta di "illuminismo greco" , perché caratterizzata da un aperta ed esplicita critica alle credenze e ai miti della t 414j93e radizione nella ricerca della razionalità. La sofistica svolgerebbe una funzione specifica nel mondo greco, caratteristica di tutte le maggiori civiltà, che consiste nella liberazione critica del passato in nome della ragione.
I sofisti hanno elaborato il primo concetto occidentale di "cultura" ( paideia) , non intesa come un insieme di conoscenze specialistiche ma come la formazione globale di un individuo. La virtù per i sofisti deriva dal sapere.
i sofisti escono dalla chiusa visione nazionalistica e di accentramento della polis, facendosi portatori di istanze panelleniche e cosmopolitiche; contribuirono ad un allargamento della mentalità greca ma con la consapevolezza della molteplicità delle culture quindi senza cercare l'assolutizzazione dei modi di vita vigenti nelle proprie città.
I sofisti non costituiscono una scuola compatta perché presentano dottrine diverse e opposte.
Distinguiamo i sofisti in due gruppi:
i sofisti di prima generazione ( Protagora, Gorgia, Prodico, Ippia, Antifone etc)
i sofisti di seconda generazione (gli eristi che segnano la fase di crisi e di dissoluzione della sofistica)
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025