![]() | ![]() |
|
|
ISTITUZIONI DIRITTO PRIVATO
Abitazione
Accettazione del contratto
Accettazione eredità
Adempimento/inadempimento del contatto
anatocismo-interessi
Art 2033 cc
Art. 1350 cc
Art. 2043 cc
Art. 2960 cc
Associazione /Fondazione può divenire una società
Associazione/Fondazione
Associazioni non riconosciute
Atto giuridico
Atto illecito sul codice civile
Azienda
Azione di garanzia del credito
Azione di reintegrazione
Azione di riduzione e collazione
Azione inibitoria
Azione revocatoria e surrogatoria
Azioni in difesa della proprietà
Azioni non risarcibili
Azioni petitorie
Azioni possessorie
Cambiale
Capacità giuridica
Capacità giuridica - Capacità d'agire
Caparra
Caparra penitenziaria
Causa del divorzio
Cause di risoluzione del contratto
Clausola compromissoria
Clausola di risoluzione espressa
Clausola penale
Clausole abusive e vessatorie
Clausole vessatorie
Colpa e dolo
Come si acquista la cittadinanza legge del 92
Comodato/Donazione
Compensazione legale
Comunione dei beni
Comunione fra gli eredi
Conclusione del contratto
Condizione meramente potestativa
Condizione sospensiva - restrittiva
Consorzi e cooperative
Contratti
Contratti astratti
Contratto a titolo gratuito
Contratto del consumatore
Contratto preliminare
Contratto reale
Contratto simulato
Danno biologico
Danno biologico e materiale
Danno ingiusto
Danno ingiusto e responsabilità causale
Decadenza
Difetto e vizio
Differenza tra associazione e società
Differenza tra atto, fatto e negozio giuridico
Differenza tra impresa e società
Differenza tra proprietà, possesso e detenzione
Differenza tra S.p.a. e S.a.p.a.
Differenza fra associazioni riconosciute e non
Differenza fra famiglia fatto e legittima
Diffida ad adempiere
Direttiva sulla multiproprietà
Diritti della personalità
Diritti di godimento
Diritti soggettivi
Diritto d'autore
Diritto di prelazione
Diritto di recesso
Divisione del codice civile
Donazione
Effetti reali ed effetti obbligatori
Elementi essenziali del contratto
Elementi essenziali e accidentali del negozio
enfiteusi
Eredità
Fallimento
Fideiussione
Fondo patrimoniale
Fonti del diritto
Fonti delle obbligazioni
I legittimari
Il danno non patrimoniale può essere risarcito?
Il possesso ed art.
Impedimento (rimedi)
Immissioni
Incapacità
Interdizione
Interpretazione letterale del contratto
Legato
Legato / Eredità
Legittimazione/Filiazione legittima
Mandato
Manutenzione
Mora del creditore
Nullità / Annullabilità del contratto
Obbligazioni
Obbligazioni naturali
Pegno gordiano (vedi codice)
Pegno irregolare
Persone giuridiche
Possesso e proprietà
Prelazione
Prescrizione
Rappresentanza dei genitori sui figli
Rappresentanza e differenze con i contratti a favore dei terzi Recesso
Recesso legale o convenzionale
Regime patrimoniale della famiglia
Regolamenti comunitari
Requisiti della colpa
Rescissione del contratto
Responsabilità contrattuale
Responsabilità extracontrattuale
Responsabilità oggettiva
Revoca del testamento
Risarcibilità del danno
Riduzione per inadempimento
Risoluzione
Risoluzione - sentenza annullamento
Sentenza n 10
Sentenza n. 1 (Entrambi i casi)
Sentenza nella donazione indiretta
Sentenza sulla libertà di forma
Separazione e divorzio
Servitù
Successione legittima e testamentaria
Successioni
Testamento
Testamento olografo
Testamento pubblico
Tipi di trascrizione
Uso e abitazione
Usucapione
Usufrutto
Vendita comune e donazione
Vendita dell'eredità
Vizi della volontà
cos'è la proprietà?
Richiesta la sentenza del deposito.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025