![]() | ![]() |
|
|
È un contratto ad effetti obbligatori in cui le parti si obbligano l'una nei cfr. dell'altra alla conclusione di un futuro contratto del quale ne predeterminano il contenuto. Con la conclus 838c21i ione del definitivo il preliminare esaurisce la sua funzione; il definitivo è la fonte esclusiva dei diritti e delle obbligazioni inerente al tipo contrattuale voluto dalle parti.
Forma: a pena di nullità il preliminare deve rivestire la stessa forme del contratto definitivo (art. 1351)
Se il preliminare resta inadempiuto la parte non inadempiente può:
Chiedere il risarcimento dei danni subiti a causa dell'inadempienza della controparte che incorrerà in responsabilità precontrattuale: il danno risarcibile sarà commisurato con il criterio dell'interex contrattuale negativo ossia il danno subito per non aver contrattato - danno emergente e lucro cessante -
Chiedere l'esecuzione in forma specifica del contratto: chiedere al giudice una sentenza che produca gli stessi effetti del contratto non più concluso
La sentenza produrrà effetti ex nunc dalla sua data
La sentenza traslativa di effetti sarà emessa sotto la condizione sospensiva della esecuzione della controprestazione
Tale azione sarà possibile qualora il non inadempiente lo voglia e non sia escluso dal titolo
Non opponibile al terzo avente causa del promittente alienante neppure se all'atto dell'acquisto fosse stato consapevole del precedente contratto preliminare; al terzo sarà data l'azione di danno nei confronti del promittente acquirente per responsabilità extracontrattuale per concorso colposo nell'altrui inadempimento contrattuale.
L. 28/02/97 N° 30:
" I contratti preliminari aventi ad oggetto al stipulazione di definitivi rientranti nei primi quattro elencati nell'art. 2643 (relativamente ai beni immobili, che trasferiscono la proprietà o costituiscono o trasferiscono diritti di usufrutto - superficie - enfiteusi - servitù prediali - uso e abitazione - diritti di comunione) sono assoggettabili a trascrizione".
È ammissibile:
se i preliminari risultino da atto pubblico o scrittura privata autenticata
se accertata giudizialmente.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025