![]() | ![]() |
|
|
Relazione di elettronica laboratorio.
Multivibratore monostabile
Titolo : Multivibratore monostabile.
Schema elettrico
Elenco componenti
-integrato TL081;
-N°1 resistenza da 4.7KΩ;
-N°3 resistenze da 10KΩ;
-N°2 condensatore da 10nF;
-N°2 diodi 1N4148.
Elenco strumentazione
-Alimentatore (-12V; +12V);
-Oscilloscopio analogico;
-Generatore di funzioni.
Descrizione esperienza
Innanzitutto abbiamo
montato il circuito come da schema elettrico, utilizzando come amplificatore
l'integrato TL081. L'integrato è stato alimentato con +12V al piedino 7 (+VCC)
e con -12V al piedino 4 (-VCC). Il circuito di comando composto dal
condensatore CT, dalla resistenza RT e dal diodo DT
(in basso a sinistra nello schema elettrico) riceve in ingresso un segnale vi che, grazie al circuito di comando viene
trasformato in impulsi negativi e positivi. Solamente l'impulso negativo
raggiungerà il monostabile perché quello positivo verrà tagliato dal diodo DT.
Il canale A dell'oscilloscopio è stato collegato dove entra il segnale , in modo da verificare che fosse corretto. Il canale B invece è stato collegato all'uscita dell'amplificatore operazionale (piedino 6). Il multivibratore
Per calcolare il periodo T del multivibratore monostabile si utilizza la seguente formula :
β si calcola
facendo il partitore resistivo :
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025