![]() | ![]() |
|
|
Porte logiche
SCOPO
Realizzare un circuito logico e verificarne il funzionamento.
Valigetta didattica
1 integrato 7400 NAND
1 integrato 7402 NOR
1 integrato 7404 NOT
SCHEMA ELETTRICO:
SCHEMA DI MONTAGGIO:
Con quest'esercitazione si è voluto realizzare un circuito con porte logiche in grado riprodurre in uscita i valori di (f) secondo le combinazioni rappresentate nella tabella di verità sotto riportata:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per far ciò, sono stati utilizzati i seguenti circuiti integrati:
7400 NAND
La funzione logica NAND equivale alla negazione del prodotto e si esprime con la notazione:
Tabella di verità
A |
B |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il circuito logico integrato relativo alla NAND è il 7400, quadruple 2 input positive NAND gate.
I circuiti logici NAND possono avere più di due ingressi, ed è sufficiente che uno di essi sia allo stato 0 perché l'uscita X sia sempre 1.
7402 NOR
La funzione logica NOR equivale alla negazione della somma logica e si esprime con la notazione:
Tabella di verità
A |
B |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il circuito logico integrato relativo alla NOR è il 7402, quadruple 2 input positive NOR gate.
I circuiti logici NOR possono avere più di due ingressi, ed è sufficiente che uno di essi sia allo stato 1, perché l'uscita X sia sempre 0.
7432 OR
La funzione logica OR, o somma logica, si esprime con la notazione:
Tabella di verità
A |
B |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il circuito logico integrato relativo alla OR con 2 ingressi è il 7432: quadruple input positive OR gate. Per le funzioni logiche OR vale la regola: qualunque sia il numero degli ingressi X assume il valore logico 1 se almeno una delle variabili di ingresso A,B,C. assume lo stato logico 1.
7404 NOT
La funzione logica NOT, o negazione, si esprime con la notazione:
Tabella di verità
A |
X |
|
|
|
|
Il circuito logico relativo alla NOT è il 7404, hex inverter.
SPIEGAZIONE DEL CIRCUITO:
Nel nostro caso si è dovuto utilizzare una porta NOR in mancanza di una porta OR, ma per rimediare è stato necessario inserire all'uscita della NOR un inverter, in altre parole una NOT, in modo da ottenere lo stesso risultato ottenuto con una OR (vedi schema di montaggio).
Descrizione
; basta che
sia 1 per f essere 1.
è 1 se CB = 0; Se CB = 1,
= 0
è 1 se
= 0; Se
= 1,
= 0
(vedi tabella di verità del circuito).
Finito il montaggio del circuito si è osservato che in tutte le combinazioni tranne la combinazione 110 all'uscita si aveva sempre il livello logico alto 1, quindi il circuito è in grado di riprodurre in uscita i valori di (f) secondo le combinazioni rappresentate nella tabella di verità.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025