![]() | ![]() |
|
|
Relazione
Oggetto della prova: Verifica Sperimentale del comparatore a finestra, con sommatore non invertente
Schema elettrico
Componenti e appar 525d36f ecchiature utilizzate
2 generatori di funzioni marca Unaohm modello Em 136;
2 alimentatori ITT Instruments modello Ax 322 metrix;
1 Oscilloscopio ITT Instruments modello ox710c;
2 integrati ua 741;
4 resistori, Ra= 26 k, Rb = 1k, Rf-Ri = 220 ohm
1 Breadboard;
Cavi e fili vari
Data sheet dell' ua 741
Relazione
L'oggetto di questa prova è la verifica sperimantale del comparatore a finestra con sommatore non invertente. Gli integrati vengono alimentati con una tensione di +/- 15 V, e le resistenze R,Ri,Rf,Rb vengono stabilite, mentre la Ra viene calcolata. I due generatori di funzioni generano un segnale a frequenza bassa e alta ampiezza (Vs: 500 Hz), e uno ad ampiezza piccola ed alta frequenza ( Vn: 50 KHz)Che simula il rumore. Questi segnali vengono sovrapposti, cioè sommati dall' apposito circuito sommatore non invertente, infatti all'uscita del sommatore si avrà un segnale sinusoidale(Vo) con la stessa ampiezza di Vs, ma con un disturbo molto alto derivato dalla somma con il rumore. Questo segnale poi viene inviato sul pin invertente del trigger, che a seconda delle due tensioni di soglia cioè 0.5 e - 0.5 dettate dall'immunità al rumore(1V), avrà un uscita bassa se il segnale in entrata è al di sotto della soglia minima; e avrà un uscita alta se il valore del segnale in entrata è più alto della soglia maggiore. Ma c'è anche un terzo caso, quello in cui il valore del segnale in ingresso è compreso tra le due soglie;in questo caso il segnale di uscita viene riportato con lo stesso valore, con l'utilizzo dell'isteresi: una sorta di memoria.Il segnale resta con lo stesso valore di quello d'entrata fino a quando, non scatta il cambio, causato dalla variazione del segnale d'entrata. I segnali alle uscite del sommatore e del comparatore vengono osservate sull'oscilloscopio. Il grafico mostra il funzionamento del comparatore.
Schema di montaggio
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025