![]() | ![]() |
|
|
Analisi di un'opera d'arte
livello tematico (cosa si vuole esprimere, esigenze espressive) ()
livello iconografico (temi che assumono significati convenzionali, di ispirazione religiosa, ecc.rapporto tra il soggetto rappresentato e il suo significato)
livello figurato (simboli, personificazioni, allegorie)
livello visivo-strutturale (elementi e il loro significato)
livello tecnico-strutturale (uso di materiali, tecniche, ecc.)
coinvolgimento emotivo (arricchimento di conoscenze, interpretazioni possibili, emozioni provocate, rispecchiamento di esperienze personali)
struttura e equilibrio compositivo
-peso (in relazione a numero, grandezza e colore)
-linee di forza (linee virtuali)
-struttura statica/dinamica (statica: linee di forza prevalentemente orizzontali o verticali; dinamica: linee di forza oblique)
elementi del linguaggio visivo
-punto (nitido, sfuocato, ecc.)
-linea (andamento, spessore, ecc.)
-colore (primari, complementari, luminositą, rapporti cromatici, contrasti, chiaro-scuri, tipo di stesura)
-texture (grana uniforme, liscia, mossa, trasparente, rugosa)
uguaglianza nella configurazione
-ritmo (forme collocate in successione, uniforme, alternato, crescente)
-simmetrie
-composizioni (ripetizione di moduli)
tridimensionalitą
-contrasto figure/sfondo
-gradienti
-prospettiva
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025