![]() | ![]() |
|
|
Ottone I il Grande (imperatore del Sacro Romano Impero)
Re di Germania (912-973), figlio di Enrico I, succedette al padre nel 936 e si appoggiò al clero contro i grandi feudatari, onde procurare alla 444b19e monarchia maggiore solidità. Nel 951 intervenne in Italia contro Berengario II, e dopo averlo sconfitto fu incoronato a Pavia re d'Italia, lasciando tuttavia a quello il regno effettivo in vassallaggio. Nel 955 sconfisse gli Ungari a Lechfeld. Tornato in Italia nel 961 per piegare il ribelle Berengario, ricevette dal papa la corona imperiale (962) e con quest'atto si ebbe una restaurazione del Sacro Romano Impero germanico, sancito anche dal controllo che si assicurò sull'elezione pontificia. Dal 967 spartì il potere con il figlio Ottone e nel 972 tornò in Germania, dove morì l'anno successivo.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025