![]() | ![]() |
|
|
METODO DEL TASSO INTERNO DI RENDIMENTO (TIR)
Abbiamo notato che a tassi diversi il metodo dell’attualizzazione (rea) può dare risultati diversi.
Si cerca dunque un criterio più oggettivo per prendere le decision 858g63i i nelle situazioni di effetti differiti.
Tale criterio è quello del TASSO INTERNO DI RENDIMENTO che viene così definito:
il tasso interno di rendimento è il tasso al quale il valore attuale dei costi è uguale al valore attuale dei ricavi.
Tale tasso è unico e normalmente viene ricavato con il metodo alla brutta.
Sarà scelto il tasso più alto in caso di investimenti, e il tasso più basso per i finanziamenti.
Problemi pagina 126
Un investimento comporta un costo iniziale di 10.000 euro e ricavo di 3.150 euro alla fine di ogni anno per 4 anni, oppure ricavi di 6.500 euro alla fine del secondo e quarto anno.
Determinare l’investimento più conveniente col metodo del tir.
Problema in situazione di certezza con effetti differiti, di scelta tra più alternative con variabile continua (tasso) e di massimo.
Criterio della soluzione criterio del tir
Dati:
costo: 10.000 euro
ricavi:
a- 3.150 euro annui posticipati per 4 anni
b- 6.500 euro fra 2 anni e fra 4 anni
Equazione:
a) [x = 0.0993107]
b)
[x = 0.0928251]
Scegliamo la prima alternativa
N.B.: questo metodo è utilizzabile solo quando le operazioni hanno la stessa durata!!!!!!
Un investimento di 8.000€ comporta i ricavi di 2.000€ alla fine di ogni anno per 6 anni oppure di 4.000€ alla fine del secondo, quarto e sesto anno.
Determinare l’ investimento più conveniente con il metodo del tir.
Dati:
Costo dell’investimento = 8.000€
Ricavi:
a) 2.000€ alla fine di ogni anno per 6 anni
b) 4.000€ alla fine del secondo,quarto e sesto anno
a)
x = 0.129780
b)
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025