![]() | ![]() |
|
|
Obiettivo: verifica della dilatazione volumica in un aeriforme
Materiale: siringa (0-100:2) cm3, beker, fornelletto elettrico, asta di sostegno, ghiaccio, termometro [(-10;110)+-1]°C
Descrizione Esperimento
Prendiamo una siringa e inseriamo al suo interno una certa quantità di
aria e leggiamo il suo volume. La sua temperatura sarà quella ambiente.
Vogliamo portare la sua temperatura a
t |
V |
T |
V/T |
°C |
Cm3 |
K |
Cm3/K |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
D |
D |
I |
I |
Notiamo che se diamo più calore, il corpo aumenta di volume. Quindi deduciamo che tra t e V esista una relazione di proporzionalità diretta. Se eseguiamo i calcoli notiamo che i rapporti non sono costanti.
Introduciamo la Temperatura assoluta (T), nella quale lo zero (detto
zero assoluto) corrisponde a
T=t+273
A questo punto calcoliamo con questa formula tutte le temperature T. Calcolando il rapporto tra V e T notiamo che il risultato è sempre lo stesso.
Riportando t e V sul grafico, la retta creata non passa per l'origine.
Sostenendo che all'aumentare di t, aumenta V e al diminuire di t, diminuisce V,
prolunghiamo la retta creata fino a toccare l'asse delle ascisse. Essa la tocca
nel punto
Trasliamo l'asse delle ordinate al punto
Sapendo che il coefficiente di dilatazione dei gas vale
1/273 °C-1=0,00366 °C-1, vogliamo verificare che il nostro esperimento sia giusto.
Usando la formula ΔV=β x V0 x Δt quindi β = ΔV
V0 x Δt
E prendendo come dati
V0 = 74,5 cm3
Δt = 57 K o °C
ΔV = (90-74,5)cm3=15,5 cm3
Calcoliamo β β = 15,5 cm3 = 0,00366 °C-1
74,5 cm3 x
Conclusione
Abbiamo verificato che esiste una proporzionalità diretta tra T e V e che il coefficiente di dilatazione dei gas è 1/273 °C-1.
Osservazioni
La sensibilità della siringa è di 2 cm3 per cui la distanza tra le tacche è molto grande e permette quindi di calcolare una sensibilità minore.
La scala Kelvin permette di non avere mai temperature negative, per questo è la misura della temperatura nel S.I.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025