![]() | ![]() |
|
|
LEZIONE DI BIOCHIMICA
CLASSE |
FUNZIONE |
ESEMPIO |
Struttura DNA |
Single-strand binding DNA condensation Untwisting Twisting Organization Chromosome Sperm DNA packing Virus DNA packing |
T4,gp32 Istoni HU Topoisomerasi I Proteina REP Proteina Dna B Girasi Scaffolding protein Protammina |
Replicazione Ricombinazione Riparazione |
Chromosome initiation DNA chain initiation RNA primer formation DNA polymerization Specific-site recombination Nucoleotide excision |
Proteina Dna A Proteina Dna B Primasi DNA polimerasi III oloenzima λ integrasi Proteina RecA Repaer nucleare Uracil N-glycosylase Photoliasi DNA ligasi |
Trascrizione |
Sintesi m-RNA Positive regolation Negative regolation |
RNA polimerasi cAMP recettore loc repressore 858e44i |
Degradazione |
Digestion Restriction |
Pancreatic DNAasi Restriction nucleasi |
Modificazone |
DNA methylation Glycosylation DNA |
Adenina metil transferasi T4 β-glicosil transferasi |
Trasporto |
Coniugal transfer |
F plasmid trae |
Avevamo cominciato a guardare la replicazione. Fondamentalmente questo vecchio schema (vedi sopra) come base rimane valido.
Incominciamo
a vedere tutte le proteine che partecipano alla duplicazione e alla
replicazione del DNA. Questa è una tabella generale sulla replicazione del DNA.
Si basa sugli studi su E.coli. Man mano che vengono trovate le stesse
attività,proteine ecc. nei procarioti e anche nei virus vengono battezzati con
nomi nuovi (il prof consiglia di guardare la funzione di base delle proteine
perché i nomi di battesimo sono estremamente variabili - nds). Fatta questa
premessa vedete che ci sono delle proteine che servono per
l'impacchettamento,l'addensamento,il condensamento del DNA e riguardano
l'apertura o la chiusura o il mantenimento della struttura del DNA. Esse sono
T4 e gp32 (prodotto genico 32) che serve a legare il singolo filamento di DNA,
quindi fa parte di quel gruppo di proteine che vengono collettivamente chiamate
SSB (Single-strand binding protein). La proteina T4 è così chiamata perché è
stata trovata nel T4 che è un fago. Per la condensazione del DNA ci sono gli
istoni, proteina istone simile HU, per lo srotolamento (untwisting) c'è
l'elicasi che è l'enzima che scinde la doppia elica. Come elicasi che è
l'enzima che scinde la doppia elica ci sono la proteina REP e la proteina dnB.
Per l'untwisting (superavvolgimento) c'è la topoisomerasi I e direi anche la
topoisomerasi II,cioè le topoisomerasi in genere servono per l'untwisting. Il
twisting invece è dovuto alla girasi che è una protoisomerasi II;in realtà entrambe
tolgono e aggiungono degli avvolgimenti e dei superavvolgimenti. Poi
l'organizzazione sopramolecolare dei cromosomi è data dalla proteina dello
scaffold. L'impacchettamento del DNA spermatico è dovuto alla protammina che è
una poliammina.L'impacchettamento del virus DNA
è dovuto alle proteine del nucleo e del capside. Per quanto riguarda la
replicazione. La ricombinazione e la riparazione la fase d'inizio è a carico
della proteina Dna A che serve a stabilizzare il melting del DNA, cioè quando
le due catene si dissociano la proteina serve a tenerle separate o a farle
separare proprio all'inizio della replicazione. La proteina Dna B che è
anch'essa all'inizio della catena e ha
attività elicasica serve a dissociare i due filamenti di DNA. Quindi separa i due
filamenti e la polimerasi comincia a polimerizzare cioè avanza. La formazione
del primer è a carico di una primasi. La polimerizzazione vera e propria del
DNA è dovuta alla polimerasi III;un'altra polimerasi è la λ integrasi
impegnata soprattutto nei i processi di riaparazione e ricombinazione. Per la
polimerizzazione del DNA non esiste solo la polimerasi III perché ce ne sono
addirittura cinque di cui le principali coinvolte nella replicazione sono
Cominciamo a vedere quali di queste proteine sono coinvolte nella replicazione o duplicazione del DNA.
PROTEINE COINVOLTE NELLA DUPLICAZIONE DEL DNA IN E.COLI
PROTEINA |
FUNZIONE |
DNA girasi |
Svolgimento del DNA |
Dna A |
Fattore di iniziazione,proteina che si lega all'origine |
Dna B |
Elicasi 5'- |
Dna C |
Chaperonina per il
DNA. Posiziona |
Dna T |
Assiste |
Primasi (Dna G) |
Sintetizza l'RNA primer |
DNA polimerasi III oloenzima |
Sintetizza il DNA (elongazione) |
DNA polimerasi I |
Escinde l'RNA primer e lo sostituisce con il DNA |
DNA ligasi |
Unisce covalentemente i frammenti di Okazaki |
TUS |
Terminazione |
SSB |
Si lega al DNA a singola elica |
DNA
girasi ha come funzione lo svolgimento del DNA. SSB si lega al DNA a singola
elica. Dna A fattore di iniziazione. Dna B è un'elicasi che svolge il DNA;in
realtà questa proeina non svolge il DNA ma lo taglia, scinde la doppia elica
del DNA. Infatti il meccanismo del DNA pare sia un meccanismo a forbice che dà
proprio l'idea del taglio. Dna C posiziona
POLIMERASI I
È
la più semplice ed è stata trovata, studiata e purificata per prima per questo
è detta polimerasi I. la polimerasi I,soprattutto quella di E.coli contiene tre
subunità o domini anche se le subunità vengono considerate due poiché una
purificazione blanda la scinde in due frammenti, maggiore e minore. Quello
maggiore è detto frammento di Klenow. L'enzima complessivamente è composto
dalla polimerasi, dalla 3'-
Maria Ilaria Di Laora - Maria Teresa Schirò
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025