|
|
I carboidrati.
I carboidrati sono sostanze organiche composte da carbonio, idrogeno e ossigeno,
che generalmente stanno fra loro nei rapporti quantita 252c24c tivi indicati dalla formula
CnH2nOn. Appunto perché gli atomi H e O hanno lo stesso rapporto 2 a 1 e il
numero degli atomi C uguaglia quello delle molecole d'acqua, a questi composti
è stato dato il nome di idrati di carbonio o carboidrati. Alcuni dei carboidrati più
semplici e più importanti hanno sapore dolce e perciò sono detti anche saccaridi.
A seconda della loro complessità i carboidrati vengono distinti in monosaccaridi,
oligosaccaridi e polisaccaridi. I monosaccaridi costituiscono i composti più
semplici, non suscettibili di idrolisi. L'oligosaccaride è l'unione di pochi
monosaccaridi, mentre l'unione di molti monosaccaridi si chiama polisaccaride.
La cellulosa è il polisaccaride più diffuso negli organismi vegetali.
La fondamentale fonte di carboidrati nell'alimentazione è rappresentata dal
amido, polisaccaride ad elevatissimo peso molecolare formato da un gran
numero di molecole di zucchero.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025