|
|
Grado di idratazione di un sale
Obbiettivo
L'obbiettivo di questo esperimento è quello di calcolare le moli d'acqua, sale idrato e sale anidro, grazie alla formula Mol= grammi/ Peso molecolare.
Materiale usato
Per svolgere questo espe 454c27e rimento abbiamo usato un sostegno per provette, una provetta, dei sali(CuSO , NiSo , CoCl ), la pinza di legno e il bunsen.
Procedimento
Prima di tutto abbiamo pesto la provetta, dopo siamo andati dal nostro insegnante, il quale ci ha consegnato un sale. Il sale era stato scelto a piacere tra i seguenti: solfato di rame (CuSO ), Nichel solfato(NiSo ), Cloruro di cobalto(CoCl
Nel mio caso il sale avuto in consegna era il solfato di rame( CuSO ), che ho pesato all'interno della provetta, per poter ottenere -tramite un semplice calcolo- il peso del sale idrato. Fatto questo abbiamo scaldato, con il bunsen, la provetta contenente il solfato di rame. Così facendo abbiamo fatto evaporare tutta l'acqua legata al sale, ottenendo un passaggio di colore (dal blu al bianco) e una ovvia diminuzione del peso. Il sale era passato da idrato a anidro. Dopo avere lasciato raffreddare la provetta calda, supportata nella pinza di legno che a sua volta era sostenuta dal porta provette, la abbiamo pesata e abbiamo fatto tutti i calcoli necessari (qui sotto riportati).
Dati
Sale: solfato di rame( CuSO
PM sale anidro=(PM CuSO
PM sale idrato= (PM CuSO 5H O) = 249,7
Peso provetta: 14,516g
Peso sale(idrato)-provetta: 14,918g
Peso sale idrato: 0,402g ( CuSO x 5H O)
Peso sale(anidro)-provetta: 14,777g
Peso sale anidro: 0,261g
Peso H O = (sale idrato - sale anidro)= 0,141g
Moli H O=(g/PM)= 0,0078
Moli sale anidro=(g/PM)= 0,0016
Moli sale idrato=(g/PM)= 0,0025
Moli H O / Moli sale anidro=(grado idratazione) 4,87
Prevenzione infortuni
Questo esperimento presentava il rischio, per i soggetti distratti, di potersi scottare con la fiamma del bunsen.
Errori
Nell'esperimento in discussione si potevano fare errori nel calcolo dei vari dati da trovare, ma soprattutto nelle pesate con la bilancia, che è molto sensibile.
Conclusioni
Visto che l'esperimento è riuscito siamo riusciti a concludere che il rapporto tra le moli di H O e le moli di sale anidro è equivalente al grado di idratazione del solfato nella sua forma idrata.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025