![]() | ![]() |
|
|
BOMBA AL CIOCCOLATO
Ingredienti per gelato al cioccolato:
25 gr di cacao amaro
un bicchiere di latte
2 tuorli
60 gr di zucchero
una stecca di vaniglia
Ingredienti per il gelato di nocciole:
30 gr di nocciole (tostate in forno)
un bicchiere di latte
2 tuorli
60 gr di zucchero
una stecca di vaniglia
un cucchiaino colmo di caffè solubile
Preparazione:
Potremmo anche preparare i due gelati insieme, visto che le preparazioni sono
simili ma rischieremmo di combinare pasticci, allora iniziamo da quello al
cioccolato dal momento che deve essere messo per primo dentro la cupola.
Intanto prendiamo lo stampo a cupola e mettiamolo subito in freezer.
Facciamo arrivare a bollore il latte insieme alla stecca di vaniglia; sbattiamo
i tuorli con lo zucchero sino a formare la famosa crema chiara e spumosa;
aggiungiamo alla crema il cacao e poi piano piano, praticamente a filo, versiamo il latte (senza la vaniglia, ovvio) continuando a mescolare. Versiamolo in un pentolino e mettiamolo sulla fiamma bassa
mescolando continuamente con un cucchiaio di legno sino a che il composto vela il cucchiaio. Ora facciamola freddare poi mettiamola nella gelatiera e prepariamo il gelato. Appena fatto, tiriamo fuori lo stampo dal frigo, foderiamolo all'interno con il gelato al cioccolato e rimettiamolo in freezer.
Beh, ora credo proprio che dovremo ripetere piu' o meno lo stesso
procedimento
per il gelato alle nocciole. Tritiamo, però, le nocciole. Poi facciamo arrivare a bollore il latte insieme alla stecca di vaniglia; sbattiamo i tuorli con lo zucchero sino a formare una crema chiara e spumosa; pian piano, a filo, aggiungiamo il latte continuando a mescolare. versiamolo in un pentolino e mettiamolo sulla fiamma bassa mescolando continuamente con un cucchiaio di legno sino a che il composto vela il cucchiaio. Aggiungiamo le nocciole tritate finemente ed il cucchiaino di caffè solubile, mescolando bene; ora mettiamo anche questa crema nella gelatiera e facciamo il secondo gelato. Un attimo, ma... non avete la gelatiera? Allora potete mettere la crema nel freezer ed ogni 15/20 minuti mescolatela bene e rimettetela in freezer sino a che sarà diventata un bel gelato ben amalgamato. Dunque eravamo rimasti al secondo gelato. Bene, allora una volta fatto il gelato alle nocciole, tiriamo fuori lo stampo a cupola con il gelato al cioccolato, mettiamoci il gelato alle nocciole (e caffè) e pareggiamo con una paletta o una spatola. Ed ora rimettiamo la cupola dentro il freezer e portiamo un po' di pazienza per un paio di ore, dopodiché, la potremo sformare bagnando l'esterno dello stampo con un po' di acqua calda in modo facilitare l'operazione; una volta sformata possiamo decorare la bomba con fiocchetti di panna, ed altro secondo i gusti.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025