![]() | ![]() |
|
|
Lo scheletro
Le articolazioni
a) Fisse:
I) Suture (ex. Suture sagittale) 636i82g
Dentate (suture sagittale) 636i82g
Squamose(sutura che unisce le ossa templari a quelle del cranio)
armoniche
II) Gonfosi (radice dente)
III) Sinostosi (ossificazione di ossa cartilaginee)
IV) Sincondrosi
V) Sinfisi (ossa pubiche unite da un tessuto fibroso al centro)
b) Mobili,devono avere:
I) Cavità articolare
II) Superficie articolare
III) Capsula articolare (una capsula tiene uniti 2 assi)
Le ossa della testa
a) Ossa del cranio
I) 2 ossa parietali ( formano la volta del cranio a forma rettangolare sono legati alle altre ossa tramite una sutura lamproidea)
II) frontale (tra le ossa frontali e le 2 parietali c'è una fontanella brigmatica in realtà sono 2 suture lamproidee che si solidificano)
III) occipitale (piccole ossa)
IV) 2 temporali (
V) sfenoide alla base del cranio
VI) etmoide in avanti al cranio
b) ossa della testa
I) 2 lacrimali (alla base della cavità occipitale)
II) 2 nasali
III) 2 zigomatiche
IV) 2 mascellari
V) 2 palatone
VI) turbinati (posti dietro lo zigomo hanno forma di vite senza fine)
VII) vomere che divide la narice in 2
VIII) mandibola l'unico osso mobile formata da:
corpo
(a) 2 fari
(b) le linee oblique
(c) il colo della mandibola
(d) le sinfisi laterali
c) ossa tronco
I) 33-34 vertebre ( formano la colonna vertebrale che inizialmente è cartilaginea)
7 vertebre cervicali
12 dorsali
5 lombari (le vertebre più spesse)
5 sacrali ( che formano l'osso sacro)
3-4 coccigee (vertebre ridotte poste nell'intercoda.
II) Costole
Vere (sono unite allo sterno) sono:
(a) 7 paia
false (sono contemporaneamente allo sterno tramite pezzi cartilaginei) sono:
(a) 3 paia
fluttuanti (non sono unite allo sterno) sono:
(a) 2 paia
d) sterno , fino all'età di 21 anni è diviso in 3 parti cartilaginee
I) manubrio
II) corpo
III) processo xfoideo e ensiforme
e) arti per collegare al corpo gli arti ci sono i cinti
I) scapolare formato dalle clavicole a forma di "S". Sono collegate in avanti con il manubrio dello sterno e con le costole. Le scapole sono lisce internamente ma esternamente c'è un rilievo che prende il nome di spina che termina con l'acromion. Tra l'acromion e collacoideo c'è la cavità emoidea
Le vertebre sono formate da un corpo vertebrale ,presenta 2 ali che si congiungono ad un arco posteriore così formano il foro vertebrale da dove passa il midollo spinale. Più corpi formano la colonna vertebrale i corpi sono uniti tra loro grazie ai dischi vertebrali di origine cartilagineo. Il processo spinoso forma la spina dorsale e i processi trasversali.
La prima vertebra è chiamata Atlantide no ha il corpo vertebrale e ha un dente che proviene dalla seconda vertebra che prende il nome di epistrofeo. Questo dente ha la funzione di cardine.
La settima vertebra è chiamata prominente ed è la vertebra più sviluppata.
La dodicesima vertebra chiamata toracide presenta 2 superfici articolate che si articolano con le costole.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025