![]() | ![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
MANDARINO
Nome botanico Citrus nobilis, Citrus madurensis
Famiglia Rutaceae
OrigineCocincina (Mekongo)
Essenza Estratta dalla scorza
ProcessoSpremitura a freddo
Colore Giallo dorato
Antica medicina Infuso,decotto,fumigazione,sciacqui
Aromaterapia Uso esterno
ApplicazioneInalazione,bagno,massaggio,frizione,vaporizzazione
sciacqui
Proprietà terapeutiche Antispasmodico,battericida,calagogo,vaporizzazione
sciacqui
Principali indicazioni Coliche,spasmi intestinali,eccitazione dei bambini,
insonnia,dispepsie,gastalgie,aerofagie,flatulenze,
Singhiozzo,atonie digestive,eretismo cardiovascolare
PROPRIETA' TERAPEUTICHE
L'olio essenziale di mandarino è un liquido giallo dorato dalle tonalità leggermente fluorescenti e dal gradevolissimo profumo molto simile a quello del frutto fresco. Si ottiene per spremitura della scorza, come quello delle altre esperidi. Le sue componenti principali sono d-limonene, d-terpene, citrale, linanolo da cui deriva la leggera colorazione blu-violacea. Le sue proprietà terapeutiche sono molto simili a quelle dell'arancio.
E' un'essenza assai blanda, quindi particolrmente raccomandabile per i bambini. E' efficace per trattare i problemi di origine stomachica e digestiva: aerofagia,dispepsie, atonie digestive, singhiozzo, gastralgie. Stimola la funzione epatica e quella biliare. Come antipasmodico è utile per calmare le coliche nell'infanzia e gli spasmi intestinali; in questo caso si farà un massaggio locale con una goccia di essenza diluita in un cucchiaio di olio compiendo un leggero movimento rotatorio in senso orario. Sedativa e leggermente ipnotica, calma gli stati di eccitazione, l'eretismo cardiovascolare e le insonnie di origine nervosa; a questo scopo si massaggeranno delicatamente le tempie, sempre in senso rotatorio, o la nuca, con lievi, rapidi movimenti verso l'alto. Una goccia lasciata cadere sul cuscino del bambino, diluita e versata nell'acqua del bagno o lasciata lentamente evaporare in un braciere di essenze, avrà il medesimo effetto sedativo.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025