|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||
LINGUISTICA
La linguistica è lo studio scientific 333e48d o del linguaggio umano.
La linguistica opera nelle aree di:
(che insieme formano quella che tradizionalmente è chiamata grammatica),
metrica o prosodia (che studia la struttura ritmica e intonativa della lingua),
lessicologia
(che comprende l'etimologia).
I due principali metodi usati dalla linguistica sono:
linguistica diacronica, detta anche nell'ambito universitario italiano glottologia, che consiste nell'analizzare i fenomeni linguistici da un punto di vista storico e comparativo;
linguistica sincronica, che oggi segue generalmente le teorie di Noam Chomsky sulla cosiddetta grammatica generativa. Essa si basa essenzialmente sulla ricerca di determinate leggi che regolano la produzione (o la generazione, come si è soliti dire) dei fatti linguistici.
LINGUISTICA DISTINTIVA: La linguistica è lo studio scientific 333e48d o del linguaggio umano: la linguistica distintiva si occupa di quegli elementi all'interno del linguaggio che comportano una differenza di significato nella lingua stessa.
E' una delle principali facoltà che distinguono gli esseri umani dagli altri esseri del mondo animale.
Anche se tale facoltà non è esclusiva della specie umana, è stato infatti dimostrato che anche altri animali, come ad esempio le api, sono in grado di comunicare tra loro, il linguaggio umano si distingue:
per la complessità della sua struttura
è creativo; una delle sue caratteristiche principali consiste nella capacità di formare frasi nuove e forse mai sentite, non è limitata a un numero fisso di messaggi
non è trasmesso ereditariamente
E' un'abilità intrinseca che accomuna gli uomini attraverso la quale possono comunicare i loro messaggi in un modo naturale e preciso.
E':
"naturale": in quanto si sviluppa negli esseri umani a contatto tra loro senza nessuna istruzione esplicita. E' una caratteristica biologica della nostra specie, xke solo gli esseri umani possono acquisirlo.
" una disposizione genetica", che sparisce ad un certo punto dello sviluppo: in quanto si impara perfettamente e senza sforzi una lingua nei primi anni di vita e mai in maniera perfetta nell'età adulta.
Un bambino può infatti imparare una lingua naturale se esposto ad essa nei primi anni di vita, a patto che egli non riporti deficit specifici (genetici o acquisiti). Il linguaggio specifico a cui si è esposti va imparato perché le relazioni tra suoni e significati sono assolutamente arbitrari (ogni lingua ha la sua arbitrarietà).
Vi sono 2 concezioni di apprendimento del linguaggio:
- COMPORTAMENTISTA: i bambini imparano a parlare grazie all'esperienza diretta.
- INNATISTA: concezione di Chomsky degli anni 60 che afferma che il linguaggio è una facoltà specifica ed autonoma.
Tra questi due concezioni si è arrivati al compromesso che la mente umana è fin dalla nascita predisposta ad apprendere una lingua (non è una tabula rasa ma c'è già una facoltà autonoma), ma può farlo solo se spronata da elementi esterni (la facoltà può maturare solo col tempo e a contatto con l'esperienza diretta). Il bambino deve cioè essere circondato da persone parlanti perché se cresce isolato, senza stimoli linguistici, non impara a parlare.
Il bambino comunque non deve avere deficit specifici: vi sono diverse patologie che causano difficoltà linguistiche e si distinguono in:
- AFASIE: che vengono causate da malattie o in seguito a traumi cerebrali (patologie acquisite).
- DISFASIE: che riguardano la difficolta di apprendimento e sono congenite.
L'aera del cervello che si occupa degli aspetti del linguaggio è stata riscontrata nell'emisfero sinistro, e quando questo subisce danni, la competenza linguistica del parlante si modifica o meglio si deteriora.
Una lingua è composta sia dal lessico sia da struttUre precise che ne formano la grammatica e l'essere umano deve imparare entrambi i componenti del linguaggio. Le strutture grammaticali delle diverse lingue tuttavia se analizzate in modo astratto sono piuttosto simili tra loro in quanto governate da principi universali; una lingua può cioè scegliere determinate strutture grammaticali solo tra quelle ammesse universalmente (non esistono lingue che violino i principi universale). Uno degli obiettivi della linguistica è trovare questo nucleo in comune; esiste cmq un limite alla diversità delle lingue (TEORIA GENERATIVA).
Una caratteristica importante della competenza grammaticale della madrelingua consiste nel fatto che non possediamo tale competenza in modo cosciente, la conoscenza grammaticale è quindi una conoscenza particolare in quanto non siamo consapevoli di come la usiamo (non ne sappiamo i meccanismi).
La lingua orale e la lingua dei segni sono espressioni naturali in quanto noi le apprendiamo con la crescita in modo naturale e inconsapevole: la lingua scritta invece è determinata da una convenzione sociale che va appresa con un'apposita istruzione esplicita di durata variabile. Inoltre essa non accomuna tutti gli esseri umani come fa la lingua orale (tutte le persone udenti, perché x imparare una lingua una persona deve essere in grado di sentirla, altrimenti se uno è muto impara in modo analogo il linguaggio dei segni), ma solo gli adulti istruiti.
Le lingue umane inoltre sono sistemi in costante modificazione, in quanto non esiste una lingua ke non muti il proprio lessico o la propria grammatica nel corso del tempo attraverso l'uso di se stessa.
Il linguaggio per quanto relazionato al pensiero è indipendente da esso e dall'intelligenza di un individuo.
Infatti ci sono casi di persone ke dopo aver subito patologia piuttosto gravi o traumi perdono un'elevata capacità di linguaggio lasciando però inalterata la loro intelligenza. Oltre o patologie acquisite casi simili si possono riscontrare anche in persone con affette da patologie congenite, come viene dimostrato da bambini che presentano ad esempio la spina bifida, una malattia che causa gravi ritardi mentali; nonostante questo però la loro capacità linguistica è sviluppata nella norma, infatti riescono a raccontare in modo articolato eventi immaginari, sembrando di intelligenza normale. Altrimenti vi sono casi di sindrome denominate disturbi specifici del linguaggio (DSL) in cui i bambini hanno un'intelligenza del tutto normale ma presentano gravi problemi nel linguaggio.
Tutto questo porta ad affermare che non solo l'intelligenza ma anche il pensiero è indipendente dal linguaggio, e pensare non richiede la formulazione linguistica. Per esempio bambini di età inferiore ai 2 anni, e quindi senza una vera competenza linguistica, possono tranquillamente formare pensieri sensati e complessi, e questo non sarebbe possibile se ci fosse bisogno di una lingua o di un linguaggio per poter pensare.
Anche i bambini non udenti non ancora scoperti dalle relative famiglie pensano come chiunque altro; questo dimostra che i bambini non udenti (come quelli udenti del resto nei primi anni di vita), molto prima di aver acceso all'input linguistico e a cominciare quindi ad acquisire un linguaggio, pensano, come è ovvio dal loro comportamento pensato.
Inoltre anche la relazione tra lessico e pensiero dimostra che l'uno non è dipendente dall'altro in quanto
non è necessario avere termini specifici (ovvero parole concrete) per formulare un concetto a livello mentale; possiamo infatti sfruttare le varie possibilità offerte dalla sintassi per descrivere concetti non espressi da singole parole. La questione sta nel fatto che una nuova parola all'interno di una lingua non offre necessariamente un nuovo concetto, ma semplicemente crea un nome con cui descriverlo; per esempio alcune culture utilizzano parole specifiche per descrivere sentimenti o concetti di astrazione, ma questo non vuol dire che colui che non utilizza tali parole non comprenda perfettamente il concetto che si vuole intendere perché esso prescinde dal linguaggio con cui è descritto.
LE BASI BIOLOGICHE DEL LINGUAGGIO
Le basi biologiche del linguaggio sono testimoniate principalmente dal fatto che il meccanismo biologico del linguaggio ha la proprietà di svilupparsi solo se esposto a stimoli specifici. Questa ipotesi è dimostrata da 2 esempi documentati riguardanti due bambini cresciuti in isolamento, lontani da stimoli linguistici; il primo riguarda un ragazzo adolescente (il ragazzo selvaggio di Aveyron) cresciuto in un bosco e allevato da animali, senza la presenza di esseri umani, mentre il secondo tratta di una ragazza (Genie) cresciuta in uno stato di cattività e di isolamento che limitava oltre la sua attività mentale anke quella fisica, rinchiusa nello scantinato di una casa e mai esposta ad alcun tipo di stimolo linguistico.
Entrambi i casi si sono risolti in malo modo in quanto ne Genie ne il ragazzo di Aveyron, sebbene seguiti da una equipe di medici specializzati nell'insegnamento del linguaggio a bambini muti, non sono riusciti ad apprendere alcun tipo di sistema grammaticale, ma soltanto alcune parole in modo asistematico. Questo perché il meccanismo di apprendimento del linguaggio (ovvero il modulo del linguaggio, responsabile di tutti gli aspetti del linguaggio) subisce cambiamenti durante lo sviluppo (5 anni), cosicchè l'abilità di acquisire una madrelingua dopo questo periodo critico, diminuisce o scompare completamente.
Un' altra conferma sull'esistenza del meccanismo biologico proviene da dati su patologie linguistiche di vario genere. Le afasie come ictus o tumori che colpiscono l'emisfero sinistro del cervello spesso provocano gravi perdite di diversi aspetti del linguaggio in pazienti in cui l'intelligenza rimane però intatta.
Questo perché il meccanismo del linguaggio ha una struttura composta da un punto di vista fisiologico; esistono cioè varie componenti del meccanismo, che sono localizzate in punti diversi del cervello e che interagiscono a determinare la facoltà linguistica. Inoltre il fatto che la capacità linguistica sia un processo biologico è stata confermata da un team di ricercatori di Oxford che nel 2001 ha scoperto un gene direttamente coinvolto nella capacità linguistica, chiamato FOXP
NORMATIVA: è l'insieme di regole che si propongono ad una persona per apprendere una lingua o per migliorarla e adeguarsi alla norma.
E' una componente della grammatica che si occupa dei meccanismi di formazione delle parole.
Una parola è un atomo per quanto riguarda la sintassi; è cioè l'unità minima che si può inserire in una frase. Essa inoltre non può essere divisa da regole sintattiche, che sia semplice o complessa (tutte le parole si comportano cioè come unità indivisibili rispetto alla sintassi.
Le parole possono essere semplici [capo] o complesse [capostazione].
Semplici: parole come ieri, sempre, ogni sono parole che non si possono ulteriormente analizzare sul piano morfologico: ogni segmentazione (i-eri, ie-ri, ier-i) non porta ad unità morfologicamente riconoscibili.
Complesse: parole invece come capostazione, velocemente, amministrazione possono essere ulteriormente analizzate (capo+stazione).
Le parole semplici sono date, costituiscono il lessico o dizionario dei parlanti mentre quelle complesse sono formate tramite regole morfologiche.
Le parole complesse sono le parole derivate, che possono essere prefissate [ex-capo] o suffissate [capetto] e le parole composte [capostazione]. Sia le parole semplici che le parole complesse possono essere poi flesse (per genere, numero..).
Da una parola possono derivare altre parole con un significato e, almeno nel caso dei suffissi, una categoria sintattica diversi da quelli della parola originaria, aggiungendo dei pezzetti che non sono a loro volta parole ma che hanno un significato: i morfemi ( asociale = morfema negativo a + parola sociale).
Morfema: è la parte più piccola di una lingua, dotata di significato. Un morfema è un segno linguistico ed è quindi costituito da un significante e un significato. Che cosa definisce l'appartenenza di un morfema ad una certa lingua? La produttività, cioè l'effettivo utilizzo, oltre alla sola presenza, di quel morfema nella lingua.
Le parole derivate possono essere formate con morfemi che le precedono, i prefissi (a-sociale) oppure con morfemi che le seguono, i suffissi (giornal-aio). Le parole possono anche essere formate sia con prefissi che con suffissi come a-social-ità. In questi casi vi è un ordine in cui si attaccano gli affissi. Quest'ordine è comprensibile se si considera una convenzione secondo la quale ogni stadio della derivazione deve corrispondere ad una parola esistente. Alcune parole possono essere formate da un prefisso e un suffisso che si attaccano contemporaneamente come im-bianca-re, i cosiddetti parasintetici.
I prefissi e i suffissi non si legano a qualsiasi parola ma scelgono la categoria grammaticale cui attaccarsi. Le categorie maggiori (nomi, verbi,aggettivi) vengono dette classi aperte di parole: non c'è un limite a quante di queste parole possono esistere in una lingua. La quarta delle categorie grammaticali maggiori è formata dalle preposizioni che sono classi chiuse di parole, non sono mai il risultato di un processo di derivazione (non si possono inventare).
La derivazione fatta con affissi che stanno ai margini di una parola (o la precedono o la seguono) è la più diffusa nelle lingue del mondo. Vi è tuttavia che l'infissazione, il caso in cui un affisso non si inserisce né a sinistra né a destra di una parola semplice, bensì al suo interno.
Le parole composte sono formate dal meccanismo della composizione: ovvero il processo che determina la formazione di parole complesse a partire da 2 o più parole, in genere semplici (basso-rilievo). I composti posso essere nominali o verbali: i più produttivi sono quelli nominali (V+N).
Alcuni composti sono scritti con una sola parola e altri con 2 parole: alcuni sono composti e altri sono sintagmi. Una delle caratteristiche che distinguono i composti dai sintagmi,è che non si può inserire nulla all'interno di un composto: tutte le parole sono cioè atomi x quanto riguarda la sintassi. Il sintagma è unione di 2 o più elementi linguistici in un nesso con propria funzione e significato (far la spesa).
Le semiparole, sono simili alle parole come significato ma non sono parole nel senso che non possono essere inserite in una frase. Esse sono usate produttivamente per la cosiddetta composizione dotta (psico=psicologo).
DIFFERENZA FONETICA E FONOLOGIA
Un fonema è un'unità o segmento differenziante, indivisibile e astratta di un sistema linguistico; è la rappresentazione astratta di un suono. È inoltre una categoria mentale o sonora con funzione distintiva di significati. Rappresentato con un simbolo dell'alfabeto fonetico (IPA) racchiuso tra 2 sbarre diagonali /v/.
Secondo lo strutturalismo rappresenta l'unità minima di seconda articolazione, la più piccola e senza significato proprio.
Manifestazione fisica di un fonema, rappresentato con un simbolo dell'alfabeto fonetico (IPA) tra 2 parentesi quadre [a] .
Un fono considerato come membro di un fonema si chiama allofono.
I parlanti di una lingua specifica percepiscono i fonemi come suoni distintivi della lingua ma non i foni in generale. Infatti in italiano e spagnolo i foni nasali velari non sono considerati fonemi della lingua, ma semplicemente varianti combinatorie di /n/ prima di una consonante velare. Ad esempio, il fono che nella parola panca precede il fono velare [k] è diverso dal fono [n] nella parola vino, ma entrambi sono allofoni del fonema italiano /n/, cioè vengono riconosciuti in italiano con lo stesso valore distinitivo: non esistono parole che differiscono solo cambiando [n] con ; quindi le trascrizioni fonetiche sono ['paŋka] e ['vino], mentre le trascrizioni fonemiche sono /'panka/ e /'vino/.
La fonetica è quella branca della glottologia rivolta allo studio dei suoni linguistici indipendentemente dalla lingua a cui appartengono. Essa studia le caratteristiche fisiche dei suoni usati nelle lingue naturali. Si distingue dalla fonologia che ne analizza invece l'aspetto mentale. È compito della fonetica dare forma fisica alla struttura fonologica. I suoi principali temi di studio riguardano la produzione e la percezione dei suoni linguistici da parte dell'uomo, e le loro caratteristiche acustiche, viste sia dal lato dell'emittente, il parlante, che da quello del ricevente, l'ascoltatore (la competenza fonologica è la capacità di produrre e identificare i suoni per poter decodificare il significato dell'espressione linguistica).
Vai a: Navigazione, cerca
Un allofono è una variante fonica di un fonema che in una determinata lingua non ha carattere distintivo.
In italiano il fono (nasale velare) è allofono del fonema /n/. Per esempio, in panca e valanga il fono nasale velare [ŋ] è foneticamente differente dalla /n/ di pane ([n], alveolare). In /'panka/ ['paŋka] e /va'langa/ [valaŋga] il carattere velare di /n/ è determinato dalla consonante velare che segue ([k] o [g]) si parla dunque di allofono contestuale del fonema /n/. Si può dire [n] e [ŋ] stanno in distribuzione complementare, cioè in un solo contesto vi può essere uno solo di questi allofoni.
COPPIA MINIMA
Coppie di parole che si differenziano solo per un suono nella stessa posizione (caro, faro).
L' APPARATO FONATORIO E I MODI DI ARTICOLAZIONE DELLE CONSONANTI
La maggior parte dei foni che produciamo viene prodotta sfruttando l'aria che fuoriesce dai polmoni durante l'espirazione (flusso d'aria polmonare egressivo, cioè verso l'esterno). L'italiano usa solo questo tipo di flusso. Il flusso di aria sale dai polmoni alla trachea e all'altezza della laringe (pomo d'Adamo), dove si trova la glottide, un organo di forma piramidale. La glottide contiene le corde vocali da cui passa l'aria, le quali possono essere accostate o aperte. Se sono accostate, vibrano con il passaggio dell'aria e abbiamo suoni sonori, se sono aperte, non vibrano per il passaggio dell'aria e abbiamo suoni sordi. Nel percorso dalla glottide verso l'esterno l'aria può essere più o meno bloccata: questa è la divisione fondamentale che si stabilisce tra i suoni linguistici.
Le consonanti sono pronunciate con il flusso dell'aria ostruito in vari modi e misure: esse si distinguono tra loro in base all'entità della restrizione, che può essere minima, media o totale. Essa determina il modo e il luogo di articolazione.
A seconda di quali organi siano coinvolti nell'articolazione si hanno i diversi punti di articolazione.
Gli articolatori superiori sono: labbro superiore, denti superiori, alveoli, palato (duro), velo palatino (o palato molle), parete posteriore della faringe. L'area tra l'ugola e la laringe si chiama faringe.
Gli articolatori inferiori sono: labbra inferiori, lingua: corona (punta e lama della lingua), dorso, radice o parte posteriore della lingua.
Se i due articolatori si toccano in modo da bloccare completamente, seppur per un istante l'uscita dell'aria
Dalla cavità orale e poi istantaneamente si separano, il suono prodotto, è detto occlusivo (p-b-t-d-k-g), è un suono momentaneo.
Se nell'articolazione di un suono i due articolatori sono estremamente ravvicinati, ma non si toccano, lasciando così un piccolissimo passaggio x l'aria, con l'effetto di produrre turbolenza, i suoni vengono detti fricativi (f-v-s-z- ; questi suoni sono detti continui, cioè prolungabili.
s: sole, sonora, stanza.
z: casa, sdentato, rosa.
scemo, sciagura (sci)
garage, abat-jour (j francese).
Se un suono è prodotto col contatto dei 2 articolatori, come nelle occlusive, ma con una separazione graduale, dopo l'occlusione che permette all'aria di uscire dalla bocca come nelle fricative, i suoni vengono detti affricati (ts - dz- t - dʒ
ts: pazzia, pizza, stazione.
dz: zero, zanzara.
t : ciao, cieco, cenare (ci)
dʒ: gente, agile (ge, gi).
I suoni occlusivi, fricativi e affricati, sono detti ostruenti.
I suoni nasali si distinguono da quelli orali perché nei primi il velo è abbassato, così permettendo che il flusso dell'aria passi attraverso la cavità nasale ed esca dal naso, mentre nei secondi il velo è alzato in modo tale da bloccare il passaggio dell'aria dal naso. Essi sono sempre sonori e producono vibrazione delle corde vocali (m- - n Anche le nasali sono occlusive.
m: quando le labbra si toccano e la lingua sta giù (mamma, lemma, mare)
quando la lingua ha un contatto con la base dentale e le labbra stanno aperte (anfora, invidia)
n: la lingua tocca il palato e le labbra stanno aperte (naso, lana, danno)
gn (ragno, gnomo)
quando la lingua sta sospesa in bocca e non tocca niente e le labbra sono aperte (ancora, anguria).
I suoni laterali sono pronunciati con una ostruzione dell'aria nella parte centrale della cavità orale; l'aria è invece libera di fluire da 1 o ambedue i lati della lingua. (l-
aglio, scoglio (gli).
I suoni vibranti sono pronunciati facendo vibrare uno degli organi mobili della cavità orale (lingua o uvula) contro un altro organo in modo tale da creare una leggera ostruzione intermittente del flusso dell'aria. (unico suono la r che è una polivibrante).
Le laterali e le vibranti formano le liquide.
Vocali, semiconsonanti, liquide e nasali formano la classe delle sonoranti; durante l0articolazione di un suono sonorante la pressione che viene esercitata nel cavo orale non supera quella esterna.
I suoni approssimanti sono prodotti con l'avvicinamento di un organo articolatore a un altro, senza tuttavia che la cavità orale sia ristretta in modo tale da produrre turbolenza (hanno una minima restrizione, minore delle consonanti, maggiore delle vocali) e per questo vengono dette semiconsonanti.
La palatale j della i e la labiovelare w della u (jeri, womo).
L' italiano utilizza 7 luoghi di articolazione: non ci sono dunque consonanti interdentali, uvulari, faringali o glottidali.
Bilabiali: il suono è prodotto tramite l'occlusione, cioè la chiusura delle labbra (p- b- m).
Labiodentali: il suono deve attraversare una fessura che si forma appoggiando gli incisivi superiori al labbro inferiore (f- v).
Dentali: la parte anteriore della lingua (lamina) tocca la parte interna degli incisivi (t- d).
Alveolari: la lamina della lingua tocca o si avvicina agli alveoli superiori, molti dei suoni sono detti coronari. (s-z- ts- dz- n- l- r).
Palato-alveolari: la corona della lingua tocca la zona tra gli alveoli e il palato. (anche questo è un suono coronario xke fatto con la punta) (ʃ- t ʃ- d
Palatali o anteriori: i suoni prodotti con la lingua che si avvicina al palato; non sono più suoni coronari, perché fatti col dorso della lingua - j).
Velari o posteriori: suoni prodotti con la lingua che tocca il velo palatino. (k- g- w-
CLASSIFICAZIONE DEI SUONI
Luogo Modo |
Bilabilali |
Labio-dentali |
Dentali |
Alveolari |
Palato-alveolari |
Palatali |
Velari |
Occlusive |
p b |
|
t d |
|
|
|
k g |
Nasali |
m |
|
n |
|
|
|
|
Laterali |
|
|
|
l |
|
|
|
Polivibranti |
|
|
|
r |
|
|
|
Fricative |
|
f v |
|
s z |
ʒ |
|
|
Affricate |
|
|
|
ts dz |
tʃ dʒ |
|
|
Semiconsonanti |
|
|
|
|
|
|
w |
TRATTI CONSONANTICI
|
p |
b |
t |
d |
k |
g |
ts |
dz |
tʃ |
dʒ |
f |
v |
s |
z |
ʃ |
m |
n |
|
l |
|
r |
w |
|
SillabicoCostituiscono il nucleo di una sillaba; sono esclusivamente le vocali |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ConsonanticoSono prodotti con una restrizione maggiore nella parte centrale dell'apparato vocalico. Sono esclusivamente le consonanti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SonorantePer la loro produzione l'aria fuoriesce dall'apparato vocale piuttosto liberamente.: vocali, semiconsonanti,liquide,nasali. Le consonanti sono dette ostruenti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SonoroSuoni prodotti con la vibrazione delle corde vocali. Vocali, semiconsonanti, nasali, liquide. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ContinuoSuoni la cui articolazione può essere protratta nel tempo. vocali,semiconsonanti, liquide,fricative. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rilascio ritardatoSuoni che iniziano con un'articolazione occlusiva e terminano con un'articolazione fricativa. Affricate. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LateraleIl flusso d'aria supera l'ostacolo (la lingua) dai due lati. Sono le laterali. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ArretratoSuoni prodotti con il corpo della lingua arretrato rispetto alla posizione di riposo. Sono le velari occlusive e la semiconsonante w. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AnterioreSuoni prodotti con un'ostruzione situata nella regione alveolare o davanti ad essa. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CoronaleSuoni prodotti con la parte anteriore della lingua (corona) sollevata al di sopra della sua posizione neutra. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I segmenti possono essere derivati da un insieme di varie proprietà dette tratti. I tratti hanno due funzioni diverse: una classificatoria e una composizionale. La prima consiste nel definire classi naturali di suoni: si dice infatti che 2 o + segmenti fanno parte di una classe naturale se la specificazione della classe richiede un numero di tratti inferiore alla specificazione di uno dei segmenti. Ogni singolo segmento appartenente a una classe naturale sarà infatti specificato con i tratti che definiscono la classe + alcuni tratti specifici che servono a distinguerlo da altri segmenti della stessa classe. La funzione composizionale invece, consiste nello specificare le caratteristiche che simultaneamente formano un singolo evento articolatorio.
Oltre a questo, si può osservare che i tratti esprimono adeguatamente anche le restrizioni fonotattiche dei sistemi fonologici. Dato un repertorio segmentale, le restrizioni fonotattiche stabiliscono quali segmenti possono combinarsi tra loro e quali no, cioè quali sequenze di suoni, pur non costituendo delle parole, sono sequenze possibili, e quali sono sequenze impossibili.
Le vocali invece sono pronunciate in modo tale che l'aria fluisca liberamente all'esterno. Esse non hanno alcuna restrizione nel passaggio dell'aria né turbolenze né rumore, sono solo vibrazioni sonore, costituite dalla vibrazione delle corde vocali.
I parametri x classificare le vocali sono:
- l'altezza della lingua (cioè quando si alza o abbassa rispetto alla posizione di riposo)
- l'avanzamento o arretramento della lingua
- l'arrotondamento o meno delle labbra
- la realizzazione di questi movimenti in un modo disteso o rilassato.
|
Anteriori Labbra distese |
Centrali |
Posteriori Labbra arrotondate |
Alte |
i |
|
u |
Medie |
e |
|
o |
Medio-basse |
ɛ |
|
ɔ |
Basse |
|
a |
|
TRATTI VOCALICI
|
a |
e |
|
o |
|
i |
u |
Arrotondato I suoni pronunciati con le labbra protese in avanti. |
|
|
|
|
|
|
|
Alto I suoni che si producono alzando il corpo della lingua dalla posizione di riposo. |
|
|
|
|
|
|
|
Basso Suoni che si producono abbassando il corpo della lingua dalla posizione di riposo. |
|
|
|
|
|
|
|
Arretrato Suoni prodotti con il corpo della lingua arretrato rispetto alla posizione di riposo. |
|
|
|
|
|
|
|
SOPRASEGMENTI: accento (apice verticale usato in fonetica), lunghezza, tono.
PROSODIA: ritmo e intonazione.
FENOMENI FONOLOGICI
La teoria dei tratti, cioè delle caratteristiche "atomiche" dei foni del linguaggio ci permette:
a. di descrivere qualsiasi fono come un fascio di tratti (che sono comuni ad altri foni)
b. di avere delle classi naturali i cui elementi hanno uno o più tratti in comune
E' importante ricordare che le regole fonologiche riguardano i "tratti" - cioè il livello astratto, fonologico - e non i "suoni" della lingua, cioè il livello fonetico.
ASSIMILAZIONE:
Uno o più dei tratti che caratterizzano un segmento vengono modificati, per assumere il valore di un altro segmento, che
può essere immediatamente adiacente o meno.
Questi adattamenti possono essere dovuti alla fisica articolatoria, in quanto gli organi articolatori tendono ad anticipare
o mantenere una certa posizione, spesso secondo una strategia di minimo sforzo. Ci sono tre tipi di assimilazione:
a. anticipatoria
b. perseverativa
c. bidirezionale
Inoltre l'assimilazione può essere parziale o totale: parziale nel caso si assimili solo una parte dei tratti, totale se si
assimila tutto il segmento.
Ci sono casi di assimilazione tra segmenti non adiacenti: alcuni esempi sono dati dai fenomeni di metafonia e di
armonia vocalica.
DISSIMILAZIONE
Due segmenti che hanno in comune uno o più tratti, vengono resi diversi modificando uno o più valori di alcuni tratti.
La motivazione di questo tipo di processo è in genere di tipo percettivo, se due segmenti sono dissimili vengono
percepiti meglio.
CANCELLAZIONE E INSERZIONE
Cancellazione ed inserzione sono spesso determinate dalla tendenza a semplificare la sillaba in maniera da ottenere la struttura sillabica non marcata: CV. Un nesso non consentito può essere eliminato cancellando uno dei due segmenti o inserendo un segmento diverso che li separi.
Cancellazione di vocale nel contesto CVVC ; troncamento; cancellazione di consonante.
Inserzione di vocale (epentesi); inserzione di consonante.
COALESCENZA
La coalescenza è la fusione di due segmenti distinti in un segmento unico: anche in questo caso il "motore" che guida questa tipo di processi è un procedimento di minimo sforzo che semplifica la struttura sillabica. La coalescenza è interessante perché consente di illustrare fenomeni fonologici complessi, in cui la forma di partenza e quella di arrivo non sono connesse immediatamente, ma sono collegate da stadi intermedi che costituiscono ciascuno l'input per l'applicazione di una regola fonologica.
RIDUZIONE E RAFFORZAMENTO
Riduzione e rafforzamento seguono la scala di sonorità/ forza: un elemento è tanto più forte quanto meno è sonoro. I
due valori di forza e sonorità sono cioè inversamente proporzionali.
Riduzione: degeminazione vocalica e consonantica, coalescenza, alternanza di vocali aperte e chiuse in dipendenza dalla posizione dell'accento, processi di centralizzazione vocalica (passaggio a schwa), gorgia toscana come esempio di riduzione consonantica.
Rafforzamento: geminazione, dittongazione, rafforzamento vocalico, rafforzamento fonosintattico.
Fenomeni accentuali e tonali: assegnazione di accenti primari e secondari. Alternanza ritmica. Molti cambiamenti accentuali avvengono nel processo di derivazione delle parole (vedi lezioni di morfologia)
LA SILLABA
Oltre all'inventario dei fonemi e ai fenomeni cui sono sottoposti, bisogna
tenere presente il modo in cui i segmenti di una lingua si combinano fra di
loro. Infatti, gran parte delle differenze tra i sistemi linguistici del mondo
derivano da queste combinazioni. Alcune combinazioni sono possibili in una
lingua ma non in un'altra. L'italiano standard non tollera, ad esempio,
all'inizio di parola il nesso [vr]
normale per altre lingue. I parlanti devono avere una tacita conoscenza sul
modo in cui si legano insieme i fonemi della loro lingua.
I fonemi che compongono le parole non sono disposti in maniera casuale, bensì
si riuniscono in unità fonologiche: le sillabe. Diversamente dal fonema, ognuno
di noi ha un'intuizione ben precisa su cosa sia una sillaba: molti giochi
verbali dei bambini consistono nell'inserzione sistematica di sillabe nelle
parole.
Le sillabe sono formate da una parte centrale, detta nucleo, obbligatoria e di
grande udibilità. Il nucleo
è costituito per lo più da una vocale ed è l'elemento minimo, nel senso che una
sillaba può essere composta anche dal solo nucleo. Il nucleo può essere
preceduto e seguito da consonanti (tor.ta), che costituiscono i margini della sillaba (attacco -anche detto incipit o onset - e coda).
Le sillabe si dividono in semplici e complesse.
Le sillabe semplici sono le sillabe CV (costituite da una consonante seguita da
vocale), sono le più comuni e le prime ad essere acquisite dal bambino.
Le sillabe complesse sono le sillabe CCV (consonante-consonante-vocale), che
hanno un attacco bi-consonantico, e le sillabe CVC
(consonante-vocale-consonante), chiuse da una coda consonantica. Gli attacchi
complessi, cioè che coinvolgono gruppi di consonanti, sono fonte di difficoltà
nelle prime produzioni linguistiche dei bambini e vengono spesso realizzate con
degli errori.
In italiano la struttura della sillaba aperta - CV - non conosce restrizioni
combinatorie: qualsiasi consonante, presa da sola, può infatti combinarsi con
una qualsiasi vocale dell'italiano.
Quando l'incipit e la coda occorrono in strutture sillabiche l'ordine con cui
si dispongono gli elementi consonantici nella sillaba non è casuale ma è
governato dalla scala di sonorità
(6). I foni si collocano lungo una scala di intensità in funzione del grado di
apertura dell'articolazione. Nel punto più alto della scala ci sono le vocali
aperte seguite dalle vocali più chiuse, dalle semivocali, dalle laterali, dalle
vibranti, dalle nasali, dalle fricative, dalle affricate e, all'ultimo posto,
dalle occlusive. La sillaba può essere definita come un'unità fonologica
costituita da uno o più foni agglomerati intorno a un picco di intensità. La
scala di sonorità per l'italiano è la seguente.
Gli elementi della sillaba si
dispongono pertanto in ordine di sonorità crescente dall'inizio dell'attacco al
nucleo e decrescente dal nucleo alla coda, seguendo il principio di
progressione di sonorità.
Qualsiasi tipo di consonante può costituire un attacco sillabico. Invece nel
caso in cui ci sono due consonanti, la seconda, in italiano, può essere solo
una liquida (/r/ tre.no e /l/ cla.sse) o una semiconsonante (/j/ lie.to e /w/
luo.go).
In italiano le vocali alte /i/ e /u/, a differenza delle altre vocali che sono
sempre nucleo di sillaba, hanno la possibilità di comparire sia nel nucleo, che
nell'attacco o nella coda. Se si trovano nel nucleo costituiscono la vocale
della sillaba (es. bi. bu. tri. fin.
ecc.). In posizione di attacco (es. ie.ri, ecc.), vengono articolate come semiconsonanti. In posizione di coda
(es. poi, cui,
ecc.) hanno invece un'articolazione semivocalica intermedia tra le due
precedenti e vengono chiamate semivocali.
La coda può essere occupata, in italiano, solo da liquide e nasali che hanno
tutte in comune il tratto sonorante (/r/
car.ta, /l/ col.to, /n/ con.to, /m/ com.pagno) e semivocali (come per esempio
in lau.to e poi), nonché tutte le consonanti
purché si tratti di consonanti geminate (doppie - C1C1V).
Il fonema /s/ ha un
comportamento molto particolare. E' l'unica consonante che può precedere un
attacco costituito da due consonanti (come in strofa). Può violare la scala di sonorità come in scala, spada, stile dove è l'unica
consonante che, in un onset bi-consonantico, può precedere un'occlusiva sorda.
Può trovarsi in coda pur non essendo una sonorante, come in lapsus.
I criteri ortografici dell'italiano prescrivono che parole come bastone, pastrano, astratto debbano essere
sillabate nel modo seguente: ba.sto.ne, pa.stra.no, a.strat.to.
Un'interessante proposta di Kaye, Lowenstamm e Vergnaud (1990) suggerisce
invece che /s/ di un nesso consonantico non appartenga all'attacco della
sillaba ma costituisca la coda della sillaba precedente. Dal punto di vista
fonologico quindi, la scansione in sillabe delle parole viste sopra sarebbe la
seguente: bas.to.ne, pas.tra.no,
as.trat.to. L'ipotesi varrebbe anche nel caso di /s/ di un nesso
iniziale di parola, che non farebbe parte dell'attacco della parola stessa, ma
sarebbe "pronta" a costituire la coda di una qualsiasi parola
precedente. Per esempio, se la parola scarpa
è preceduta dall'articolo la i confini sillabici saranno: las.car.pa. Questo va incontro alla regola della risillabificazione: se una
parola è preceduta da un'altra parola che termina con una vocale, la consonante
iniziale di parola si allunga andando ad occupare la posizione di coda della
sillaba precedente. Seguendo la teoria esposta da Kaye, /s/ come segmento
estraneo va a chiudere la sillaba precedente formando un attacco ben formato, senza
creare un'altra posizione, risolvendo, anche, il problema della violazione
della scala di sonorità.
LA SILLABA
Finora abbiamo esaminato i segmenti come complessi di proprietà atomiche, combinabili secondo dei principi generali. Esistono anche delle unità più grandi del fonema, ma più piccole della parola (vedremo inoltre che il concetto di parola fonologica non coincide con quello morfologico). Tali unità sono dette sillabe. Teniamo presente che il flusso sonoro che noi percepiamo è continuo, quindi la sillaba, esattamente come il fonema è un'unità mentale, dal punto di vista fonetico infatti è difficile identificare i confini di sillaba. Definizione di sillaba; è un'unità fonologica che consiste almeno di un elemento sillabico detto nucleo La sillaba più frequente, è quella con struttura CV (consonante vocale), ossia di un'alternanza tra suoni con costrizione di aria e rilascio di aria. Dal punto di vista percettivo è quella più facilmente udibile (e probabilmente segmentabile). Il materiale che precede il nucleo sillabico si dice incipit o onset. In italiano l'incipit può essere formato da una o due consonanti: Gli elementi che si trovano nella sillaba dopo il nucleo sillabico sono detti coda. Quindi la sillaba può constare di tre elementi: nucleo, onset e coda. Una sillaba che termina con il nucleo sillabico viene detta aperta. Una sillaba che termina con una coda viene detta chiusa. Principio dell'incipit massimo: quando una consonante ha due possibilità e può essere coda di una sillaba e onset di un'altra si sceglie sempre la seconda possibilità. La parola pero avrà quindi la seguente suddivisione: pe.ro e non per.o La seconda regola per la costruzione di una sillaba è costituita dall'applicazione della scala di sonorità. Data una sillaba C1 C2 V C3 C4, C1 dovrà essere meno sonora di C2 e C3 sarà più sonora di C4. Struttura della sillaba Il nucleo e la coda formano una subunità detta rima che a sua volta si unisce all'onset per formare la sillaba. Raddoppiamento sintattico: la consonante iniziale di una parola si raddoppia se la vocale finale della parola che precede è accentata. NB: eccezione: non accade con /sC/. Le sillabe accentate in italiano devono essere pesanti, cioè devono contenere una rima che ramifica. La ramificazione può avvenire a livello del nucleo, e quindi avremo una vocale lunga, che corrisponde cioè a due unità sul piano temporale. Oppure può ramificare a livello della coda e quindi essere una sillaba chiusa da una consonante. Da notare che il requisito di pesantezza fornisce una spiegazione per il raddoppiamento fonosintattico. Quando una parola è tronca, finisce con una vocale accentata. Tale vocale però non può essere allungata. Viene geminata quindi la consonante che segue e la prima unità consonantica viene sillabificata con la vocale portatrice dell'accento. Sillabificazione di /s/ seguita da C: la /s/ si sillabifica con la sillaba che precede, anche se tale sillaba appartiene ad un'altra parola. Perciò viene considerata come facente parte della coda e non dell'onset.
IL PIEDE METRICO
Il piede metrico è una struttura che domina una o più sillabe. Si tratta di un'unità che contiene almeno una sillaba. Perché ci serve? Oltre a spiegare i contorni accentuali, è il dominio di applicazione di varie regole fonologiche. Quindi costituisce un'unità mentale che ci consente di segmentare il flusso sonoro. All'interno di un piede c'è un'alternanza di sillabe forte e deboli. La sillaba forte in italiano è definita sulla base dell'accento. In italiano il fatto che una sillaba sia pesante o meno non determina la posizione dell'accento (es: sottile ma dùttile). Nel piede vi è una e una sola sillaba forte.In italiano la sillaba forte viene definita sulla base dell'accento. All'interno del piede si possono trovare sillabe deboli (cioè non accentate nel caso dell'italiano) che possono precedere o seguire la sillaba forte ma molto raramente sia precedere che seguire. Il piede anfibranco è infatti molto raro.
Parametri di variazione fra le lingue del mondo: la sillaba forte si può trovare, nelle lingue del mondo, all'inizio o alla fine del piede. In italiano la sillaba forte si trova sempre all'inizio del piede.
I piedi possono essere limitati o illimitati nel numero di sillabe che contengono, se sono limitati arrivano come massimo a tre sillabe. Il piede forte si può trovare all'estrema destra o all'estrema sinistra della parola. In italiano il piede forte si trova sempre alla fine della parola. Quindi, se il piede forte è a desta mentre la sillaba forte è a sinistra, e cioè è la prima sillaba ell'ultimo piede, l'accento in italiano cadrà sulla terzultima, penultima o ultima sillaba a seconda di come è strutturato l'ultimo piede.
Le lingue perciò si raggruppano in quattro tipi principali per quanto riguarda i fenomeni di accentazione: lingue con il piede forte a destra e sillaba forte a destra (francese). Lingue con piede forte a destra e sillaba forte a sinistra (italiano). Lingue con piede forte a sinistra e sillaba forte a sinistra (ceco, polacco). Lingue con piede forte a sinistra e sillaba forte a destra (winnebago).
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2024