![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||
SAGGIO SULLA FRASE DI PIERRE CHARRON
Il maestro deve insegnare all'allievo a non assentire a cosa alcuna solo per l'autorità di chi la dice -che è da bestie- ma ad esaminare tutto con la ragione,tutto proponendogli alla scelta; e se scegliere non sa, 727d35h che dubiti almeno
Il pensiero di Pierre Charron,anche se può essere considerato "archiviato" in quanto stato scritto nel 500', è invece ancora applicabile in quanto secondo me dovrebbe essere un principio di vita.Nel pezzo in cui dice che "l'allievo non deve assentire a cosa alcuna solo per l'autorità di chi la dice" si può attribuire al potere che oggi la televisione ha sulle persone:propone dei modelli che quasi tutti li accettano.Questa è una cosa molto negativa che non dovrebbe essere ascoltata.Ognuno di noi ha un cervello e deve ragionare da solo esprimendo la sua idea e la sua condizione, no stando zitto e annuendo a tutto ciò che viene detto.Questa è una cosa che,secondo me,indica maturità e libertà,in quanto le persone dicono di essere libere e di farsi intendere,mentre quando si tratta di esserlo veramente si tirano indietro,reprimendo il loro pensiero e diventando un "branco di pecore".Io ,per fortuna,non ho di questi problemi , espongo la mia idea con calma: anche se la maggior parte delle volte non viene accettata,io sono tranquilla ,proprio perché l'ho detta e non ho il peso sulla coscienza e cosi mi sento una persona vera e con delle idee abbastanza chiare.Secondo me tutto lo dovrebbero fare cosi si sentirebbero anche più realizzati .In questo fatto ha ragione Dante che condanna le persone che in vita non hanno preso nessuna decisione(in questo caso politica)non assumendosi la loro responsabilità.Tutti abbiamo un cervello.facciamolo funzionare
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025