![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
Fahrenheit 451
Breve riassunto della vicenda.
Personaggi principali.
GUY MONTAG è il protagonista del romanzo; egli lavora presso i militi del fuoco, la sua vita scorre normalmente ed è molto contento e fiero della propria attività. Un giorno per caso incontra Clarisse, una ragazza un po' strana che gli trasmette una nuova concezione di vedere le cose, infatti gli parla della natura, del passato e della sua famiglia, composta da persone anticonformiste per il tempo in cui vivono.
Dopo poco tempo da quello strano, ma molto utile incontro, accade un altro episodio che provoca il cambiamento definitivo di Montag: un'anziana donna si fa bruciare nella sua casa assieme ai suoi libri. A questo punto il protagonista comincia a domandarsi che cosa hanno di così tanto importante questi libri per cui una persona decida di morire per essi. Montag in questo modo inizia ad avere delle nuove curiosità e cerca di saperne di più sul mondo, al di là di quanto gli viene continuamente ripetuto dall'opinione comune. Egli, così, si mette in discussione ed è pronto a seguire l'esempio di persone come Clarisse e il professor Faber, sa bene che va incontro a gravi pericoli, ma dopo aver capito che si può vivere una vita molto migliore di quella che ha vissuto fino a quel momento, va avanti con il suo progetto. Alla fine quando Montag raggiunge gli uomini che vivono fuori dalla città , viene subito accolto nel loro gruppo e diventa anch'egli un uomo-libro. A lui toccherà identificarsi con l'Ecclesiaste, un libro pieno di saggezza e di umanità.
FABER è un anziano professore universitario di lettere che è stato costretto dal sistema a lasciare al sua attività. In un mondo autoritario come quello di "Fahrenheit 451" non c'è posto per la cultura autentica, che è volta la formazione di uomini liberi. Faber, all'interno del romanzo, assume il ruolo di guida del protagonista: aiuta infatti Montag a capire le falsità di quel mondo e gli trasmette nuovi valori. All'inizio quando Montag si presenta da lui, Faber è scettico e molto impaurito delle idee rivoluzionarie del giovane , ma poi vedendo il suo entusiasmo decide di combattere, in un certo qual modo, per ritornare alla civiltà libera di una volta. Dapprima aiuta Montag con un apparecchio tecnico, che si rivela però inefficace; molto più importante è invece il consiglio che egli da al giovane di salvarsi raggiungendo quegli uomini che vivono in luoghi isolati, in attesa però di trasformare il modo.
CLARISSE è la vicina di casa di Montag. E' una ragazza di 17 anni, bianchissima di carnagione e con degli occhi neri, scintillanti e vivi. Lei stessa si definisce pazza, Montag la considera bizzarra ed esasperante; tutto questo perché le piace stare a contatto con la natura, fare lunghe passeggiate, osservare la gente, e tante altre cose che nel mondo di "Fahrenheit 451" sono considerate strambe, un mondo caratterizzato dalla presenza invadente dei televisori, dominato da macchine superveloci. Clarisse raramente guarda la TV, lei preferisce chiacchierare con la sua famiglia sulla veranda di casa o rimanere alzata tutta la notte a camminare. La ragazza è come se vivesse in un altro mondo e non in quello in cui effettivamente vive. Lei è la prima che capisce che Montag non è felice e lo aiuta in un certo modo a guardarsi dentro e a capire quali sono i suoi bisogni reali.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025