Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

DIDATTICA DELLA LINGUA STRANIERA - Di Mariarosa Scaramuzza Vidoni

lettere



DIDATTICA DELLA LINGUA STRANIERA

Di Mariarosa Scaramuzza Vidoni


PRAGMATICO: 

SEMIOTICO: scienza generale dei segni, linguistici e non linguistici, per mezzo dei quali avviene la comunicazione.

PARADIGMATICO:

SINTAGMATICO:


Nuove ricerche hanno, negli ultimi decenni, posto l' esigenza di una nuova preparazione dell' insegnante. Non basta conoscere la grammatica!!


Linguaggio: dal punto di vista linguistico, 757j97h semiotico, informatico, psicologico, sociologico, antropologico.




Linguistica teorica e applicata

Psicolinguistica

Sociolinguistica


TEORIE LINGUISTICHE DI BASE


SAUSSURE

Inizio del '900

Linguaggio = sistema di comunicazione. Totalità linguistica da ricostruire indagando i rapporti che definiscono, opponendole le varie unità linguistiche.


Lingua = sistema semiologico (di segni)


Segno linguistico = entità a due facce: SIGNIFICANTE (simbolo acustico o visivo) e SIGNIFICATO (contenuto)


Per questi studi ci si riferisce ad uno stato di lingua in sincronia, considerato in una simultaneità temporale, di una determinata società in una determinata epoca.


Asse diacronico = studio della lingua nella successione temporale (' 800)


FONETICA E FONOLOGIA

Circolo linguistico di Praga, 1926: linguisti cechi, francese A. Martinet e i russi R.  

Jakobson e N. S. Trubeckoj.

Partendo dal concetto di sistema linguistico elabora quello di sistema funzionale e ripropone l' importanza dell' analisi sincronica nello studio della lingua.


TRUBECKOJ: differenziazione tra fonetica e fonologia.

FONETICA: scienza che descrive fisicamente e fonologicamente i suoni linguistici.

FONOLOGIA: scienza che studia in quale modo gli elementi foneticamente differenziati (fonemi) si combinano tra loro.

FONEMI: le più piccole unità fonologiche capaci di determinare differenze di significato.

JAKOBSON: scopre il carattere binario di tali tratti distintivi, per cui i fonemi si distinguono proprio per opposizione in base alla presenza/assenza di certi valori.

Opposizioni binarie: vocalico/non vocalico, consonantico/non consonantico, sonoro/non sonoro, nasale/orale, grave/acuto ..


Fonologia: FONEMATICA: individuazione e classificazione dei fonemi di una lingua

PROSODIA: aspetti tonali della lingua


ASSI DEL LINGUAGGIO

Jakobson: nell' analisi linguistica si possono distinguere 2 dimensioni: ASSE DELLA CONCATENAZIONE, modo in cui le parole si succedono nelle frasi dando luogo a regole sintattiche, e ASSE DELLA SOSTITUZIONE,si possono sostituire certe parole ad altre parole secondo relazioni semantiche, in base al loro significato.


LA TEORIA DI MARTINET


Analizzando la catena parlata giunge a distinguere una doppia articolazione: la prima formata da unità significative minime, MONEMI (parole), la seconda formata da unità minime con forma fonica, i FONEMI.

Monemi e fonemi si articolano con leggi precise, seguendo il "principio di economia linguistica". Con un numero limitato di monemi si può costruire un numero illimitato di messaggi e con un numero esiguo di fonemi si formano innumerevoli parole del lessico di ciascuna lingua.

Il parlante sceglie unità linguistiche in base al senso (in base alla sua funzione grammaticale).

Martinet individua 5 unità sintattiche: MONEMI AUTONOMI, MONEMI NON AUTONOMI, MONEMI FUNZIONALI, MONEMI-MODALITA', MONEMI PREDICATIVI.

Sintassi sviluppata mediante i principi di espansione (tutto ciò che viene aggiunto senza essere indispensabile per costruire un enunciato di senso compiuto), coordinazione e subordinazione.


CIRCOLO LINGUISTICO DI COPENHAGHEN, 1931

Maggior esponente: danese L. Hjelmsleve: nuova teoria linguistica detta glossematica:  lingua = struttuastratta di ordine logico-formale.

Compito della glossematica: elaborare una teoria logica del significato.

Unità linguistica scomponibile sul piano dell' espressione (parole, sillabe.) e su quello del contenuto (unità di significazione più piccole).


SCUOLA LINGUISTICA AMERICANA


Bloomfield: influenzato dalla scuola psicologica comportamentistica, considera l' apprendimento linguistico come formazione di abitudini e sviluppa una concezione meccanicistica del linguaggio.

L' enunciato viene analizzato in diversi modelli per trovare i costituenti immediati. L' enunciato viene diviso fino a trovare i costituenti minimi, non più divisibili (unlabelled bracketing), poi vengono classificati (labelling).


Scuola americane = descrizione dei fenomeni linguistici.


N. CHOMSKY

Studia la produzione individuale del linguaggio da parte del parlante.

L' enunciato ha una sua struttura.

Chomsky: sintassi GENERATIVA, perché intende rendere conto del modo in cui si genera e si produce il linguaggio, e TRASFORMAZIONALE poiché descrive le trasformazioni che si possono operare sugli enunciati elementari per produrre più complesse strutture di superficie.


Chomsky: studia il problema del linguaggio nel campo interiore del soggetto parlante =

Approccio psicologico ai problemi del linguaggio: 2 aspetti: Competence (informazioni e regole possedute dal parlante), Perfomance o esecuzione effettiva dei messaggi.


SEMANTICA: studio dei significati linguistici---------- apprendimento del lessico.


COSERIU

Applica in campo semantico le strutture della sintassi. Utilizzando gli Assi del Linguaggio distingue due tipi generali di strutture LESSEMATICHE: PARADIGMATICHE e SINTAGMATICHE.

Quelle paradigmatiche si riferiscono all' asse di selezione delle parole e comprendono:

strutture primarie (campi lessicali)

strutture secondarie, grammatizzazione del lessico che si arricchisce attraverso : modificazione, sviluppo, composizione. Es. cavallo- cavallino, bello- bellazza ecc.


Quelle sintagmatiche si riferiscono all' asse della combinazione delle parole in presenza di relazioni. Certe parole sono richieste da altre in base:

affinità

selezione

implicazione


J. LYONS (inglese)

Analisi basata sulle distinzioni e relazioni che si possono applicare agli elementi del vocabolario, sul piano paradigmatico e su quello sintagmatico.

Relazioni:

Iponimia ( subordinazione di un vocabolo a un altro, per cui il primo, detto iponimo, (rosa, garofano) denota una classe di oggetti inclusa in una più grande, designata dal secondo vocabolo (fiore).

Sinonimia

Incompatibilità o contraddittorietà

Antonimia (piccolo-grande)

Complementarietà


Analisi semantiche americane: seguono il modello generativo-trasformazionale, che consiste nel cercare di ricostruire il messaggio a partire dalle strutture profonde.

Es. FILLMORE

Per lui esistono solo funzioni semantiche espresse con una serie di casi delle strutture profonde:

Agente (l' istigatore dell' evento)

Contro-agente

Oggetto (l' entità che si muove o cambia)

Risultato

Strumento

Punto d' origine

Punto d' arrivo

Paziente


Attraverso l' interrelazione di questi otto si generano i significati.



LA LINGUISTICA TESTUALE

Le analisi linguistiche hanno considerato come unità linguistica la FRASE, ma ora siha la necessità di ricorrere ad un' unità di ordine superiore, il TESTO.

Testo = enunciato linguistico che può essere di qualsiasi lunghezza, considerato dai parlanti come qualcosa di compiuto. Può essere parafrasato e riassunto.

Quindi si ha una semantica del testo, sintassi del testo e una pragmatica del testo, che prende in considerazione le situazioni in cui si svolge la comunicazione.

= teoria linguistica che descrive l' atto comunicativo linguistico in riferimento ai suoi presupposti psicologici e sociologici.









Privacy




Articolo informazione


Hits: 2771
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024