![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
Svolgimento Tema sull'Innominato
Traccia: Commenta questo brano tratto da I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: "<<Dio v'ha toccato il cuore e vuol farvi suo>> rispose pacatamente il cardinale. <<Dio! Dio! Di 727c21h o! Se lo vedessi! Se lo sentissi! Dov'è questo Dio?>> <<Voi me lo domandate? Voi? E chi più di voi l'ha vicino?>>"
"Ci sono persone che pensano che Dio sia un'invenzione dei deboli per sopravvivere e che loro non hanno bisogno di crearsi miti; altri, a mio parere la posizione più terribile, sostengono che la vita è nulla, tutto finisce in niente, che tutto è una finzione. Ma io, personalmente, mi rifiuto di credere in ciò, non voglio pensare che se io sono qui, che se ho certi amici e certi incontri sia per il "fato". La posizione invece religiosa, di chi crede in Cristo per me è la più ragionevole. Si può obiettare che Cristo non lo vediamo e non ci parla, ma io Lo vedo e Lo sento quando incontro i miei amici, quando vengo richiamata da loro. Manzoni fa comprendere benissimo quanto il cambiamento di un uomo avviene attraverso un incontro con qualcuno di più grande. Comunque esistono tante persone come l'Innominato che magari poi si danno all'ateismo. Questa posizione però mi pare brutta perché rende l'uomo solo, gli impedisce di aprire il proprio cuore a qualcuno e questa è un'esigenza fondamentale. E in genere comunque anche negli atei riaffiorano delle domande sulla loro vita che possono apparire terribili, come parvero all'Innominato, se non vi è una risposta"
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025