Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

La mia sera

letteratura




La mia sera


La poesia "La mia sera" é stata scritta nel 1903 da Giovanni Pascoli ed é tratta dalla raccolta "Canti di Castelvecchio".

Questa poesia é suddivisa in 5 strofe da 8 versi ciascuna. I versi sono tu 151g67b tti novenari tranne gli ultimi di ogni strofa che cono senari (chiuso sempre dalla parola sera). La rima é alternata e segue lo schema ABCBDEDE; però non tutte le strofe (es: 3°strofa) seguono  questo schema.



Le figure retoriche presenti nella poesia sono: metafore ("... tacite stelle..."), onomatopee ("..gre gre di ranelle..."), la sineddoche ("...i nidi..."), ossimori ("..fulmini fragili...") e la metonimia ("..stanco dolore...").


Prosa:


L'autore immagina una sera estiva dopo un temporale e descrive le silenziose stelle e i campi, nei quali si sente le ranelle, mentre arriva la pace della sera.(2)Si devono far strada le stelle

fra le nuvole e nel campo si sente il fiumiciattolo singhiozzare e dopo il temporale, arriva l'umida sera.

La tempesta é finita col singhiozzare del ruscello, dei fulmini rimangono le nuvole rosse e dorate nell'ultima sera.

Ora le rondini volano nell'aria e la fame che le assale, prolunga la loro ricerca di cibo che neanche i piccoli non avranno,e neanche l'autore ha avuto la sua felicità, mentre le rondini volano nella limpida sera.

Si sente il suono delle campane, che assomiglia ad una ninna-nanna, e fanno ricordare all'autore la madre, che gliela cantava prima di addormentarsi, sul finir della sera.


Con questa poesia l'autore vuole fare un paragone tra il temporale e la pace della sera, cioè paragona il temporale alla vita travagliata (perdita del padre e della madre) e la sera ad un momento di pace della sua vita.




Privacy




Articolo informazione


Hits: 2040
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2025