![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
Il tuono
La poesia si congiunge al "Lampo": la situazione di questa lirica è successiva a quella descritta nella poesia precedente.
All'immagine minacciosa della 343e47d natura si contrappongono le figure rassicuranti della madre e della culla. La poesia, iniziata con segnali di morte e con l'immagine dell'oscurità del nulla, si conclude con l'annuncio del rifiorire della vita.
I suoni sono collocati in primo piano. Prevalgono i verbi (8 in 7 versi).
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025