![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
La Pentecoste
Prima Parte
Nella prima parte vi sono delle domande retoriche rivolte alla chiesa, a cui chiedono dov'era quando Cristo morì sulla croce. Fino al sacro giorno infatti si nascondeva impaurita nelle 444b15e abitazioni ma quando lo spirito Santo discese su di lei, accese sulla sua mano destra la fiaccola che non si consuma come punto di riferimento per i popoli, e fece delle bocche degli apostoli la sorgente della parola di Dio.
Seconda Parte
Nella seconda parte viene descritto l'effetto dello spirito Santo sugli apostoli con il richiamo: ai pagani,alle spose che portano in grembo il frutto di Dio e alle serve. I pagani si devono voltare verso Gerusalemme ascoltando la parola santa, le spose non devono più pregare la falsa Giunone protettrice del parto ma Dio perché è a lui che è consacrato il frutto che portano in grembo, mentre le serve che guardano con invidia i volti dei bambini liberi che vengono allattati, sono avvertite che il cielo accoglie anche gli umili.
Ultima Parte
Nella parte finale si ha l'invocazione del Manzoni alla spirito Santo per unire tutti gli uomini in un'unica fede,per sollevare lo sguardo del povero verso il cielo, per manifestarsi nel sorriso di tutti i bambini e per moderare il carattere dei giovani troppo confidenti in se stessi, per dare speranza di raggiungere il regno dei cieli a chi muore.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025