![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
LA LIBERTÀ'
Il desiderio di libertà fisica e spirituale è tipico di tutti gli adolescenti, di conseguenza anche il nostro protagonista impronta il suo modo di vivere nella sua ricerca. Anche se i passi in cui si parla chiaramente di libertà non sono moltissimi tuttavia in ogni riga, in ogni parola traspare questo desiderio materiale e intellettivo del giovane.
-pag. 18......"Si parlava di poeti come modelli di vita, come miti, come piedi di porco per scardinare la mediocrità della vita di tutti i giorni e andare a far volare l'aquilone nel prato che c'era dall'altra parte......"
Alex ,disperato perché teme che Aidi rifiuti di fidanzarsi con lui, legge " Il gabbiano Jonathan Livingstone" che gli permette di isolarsi dal mondo con la fantasia ricavandone un'idea di libertà immensa.
-pag 29...."Alex forte, Alex incazzato, Alex che se ne frega, era rimasto pesto sul letto a leggersi Il gabbiano, mio Dio, Jonathan Livingstone che gli aveva prestato proprio Aidi......."
Alex sceglie la libertà nel momento in cui il suo più caro amico, Martino, gli propone di fumare uno spinello e lui rifiuta. Decidere di rimanere fuori dalla droga è la più grossa scelta di libertà che un adolescente può fare. La droga ,anche se apparentemente può dare sensazioni di libertà, in realtà intrappola i ragazzi e li rinchiude in una prigione ben peggiore del carcere. Un tossico non è più libero delle
sue scelte ma diventa dipendente o meglio schiavo della "roba" e dei suoi spacciatori.
-pag. 37..."Ecco lui preferiva non fumare .........non gliene fregava così tanto, di sembrare un bambino....Capo non mi va....."
Alex riflette spesso sul senso della vita e ricerca la felicità, intesa come indipendenza. I modelli che la società gli propone sono: "strappare", prima, un titolo di studio ,poi ,un lavoro che gli consenta di avere prestigio e sicurezza economica. Ma lui si rende conto che non è proprio così: la felicità ,la libertà interiore vanno ricercati in se stessi e più ci muoviamo e più ci agitiamo più ce ne allontaniamo.
- pag. 43......"aveva cominciato a roderlo il dubbio che la pace interiore, il nirvana, non fossero affatto delle condizioni da raggiungere.....ma se uno sente che è arrivato il momento di cambiare un po' rotta o anche solo il bisogno di fermarsi a ragionare sul serio per proprio conto?.....E allora, perché dovrei sacrificare i momenti di serenità che mi vengono incontro spontaneamente lungo la strada?.....".
Alex si sentiva così realizzato insieme alla sua cara Aidi che in certi momenti gli sembrava di uscire dal tempo e dal libro.
- pag. 92......"A elettrizzarlo era che se lui o Aidi si fossero messi con qualcuno, tutto sarebbe precipitato di nuovo nel libro.....ancora un po' di tempo felice a quel modo e sarebbe stato catapultato fuori dal libro per sempre.....".
La relazione con Aidi fa si che il nostro protagonista senta di essere uscito dagli schemi e che pensi che se riuscirà a rimanere con lei potrà sicuramente restare per
sempre fuori dal libro.
Alex vede come limite alla libertà di parola anche il graticcio del confessionale che lo separa dal parroco e pensa che sarebbe più facile se tra i due non ci fosse più niente, se potessero parlare faccia a faccia.
- pag. 94...."Sarebbe più semplice parlare di determinate questioni se fra noi anime e confessore non ci fosse niente.....".
Il protagonista ha talmente tanta voglia di volare libero che con la sua bicicletta fa mille acrobazie: si alza a pedalare in piedi, fa zig zag fra le macchine sentendosi felice e realizzato.
- pag. 100 -101- 102......"schizzava via come una revolverata dai viali....saettando come nessuno.....poi si alzava a pedalare in piedi con tutta la bici che ballava sotto.....stabiliva un traguardo a cui arrivare.....adesso era quasi Coppi.....gli piaceva immensamente filare veloce in quel paesaggio di foglie....".
Alex si rende conto che la società in cui vive è una trappola ed il suo desiderio di uscire dal gruppo è grande anche se constata che ciò non è semplice. Questo suo pensiero appare chiaramente nel momento in cui riflette sulla morte del giudice Falcone, simbolo della lotta alla mafia.
- pag. 125...."anche quel giudice assassinato era un uomo che aveva tentato di uscire dal gruppo - rifletteva, rabbioso in gabbia, il vecchio Alex - uno a cui non andavano bene le prepotenze e l'arbitrio dei forti, uno che aveva camminato contro corrente con
l'acqua alla cintola, fino a quando non era arrivata un onda troppo grande che l'aveva trascinato via. Era uscito dal gruppo, certo. E quando per il gruppo era diventato scomodo, l'avevano fatto saltare in aria con la moglie e tutti gli uomini della scorta.....".
Libertà per un ragazzo, alle volte, significa anche non fare nulla di speciale ma provare l'ebbrezza di un giro in motorino sui colli insieme alla propria ragazza, provando l'inebriante sensazione che tutto il mondo non esista e che ci sei solo tu e lei.
- pag. 126 ....."lei aveva proposto di fare un giro sui colli e il solito roccioso aveva accettato subito, tutto proiettato di entusiasmo e pronto a volare sulle ali della fantasia.
Un simbolo di libertà è per Alex anche Jack Frusciante. Quest'ultimo, il chitarrista di una band che ultimamente era diventata famosa, proprio nel momento in cui il complesso stava ottenendo dei successi, era uscito dal gruppo. Questo fa riflettere Alex che Jack Frusciante non cercava la fama, la sicurezza ma la sua libertà per cui aveva scelto di continuare a suonare non per ottenere una fama personale ma per se stesso.
- pag. 136 - 137....."Jack Frusciante era uscito dal Gruppo. Adesso.........E adesso, in modo assolutamente inspiegabile, il vecchio Frusciante aveva abbandonato il
gruppo......Adesso che arrivavano il disco d'oro, ....,la fama, la sicurezza, lui se n'era andato...... Per lui, probabilmente, c'era solo il ritorno ad Hollywood, la droga......Certo che era difficile da mandar giù, una scelta in apparenza così sconclusionata.......".
Libertà significa poter dire ciò che si pensa in modo sincero ma purtroppo la vita, la società spesso non apprezzano ciò.
. pag. 140......."Che senso ha sinceri nella vita ? voglio dire non sarà una semplice perdita di tempo e basta? ........Tutti giocano a fare i cinici ,ma i veri cinici sono quelli che non lo confessano mai........."
Libertà significa anche sapersi mettere in discussione per comprendere meglio la nostra vera essenza.
-pag . 141....."Sono io disposto a mettermi coscienza e autocoscienza sotto le suole delle scarpe e cercare solo quello che mi fa sentire felice, che mi fa star bene, che mi ridere, per sentirmi vivo sul serio? Si, sono io disposto.......Il punto è che mi sto perfezionando, poiché, questa è una materia difficilissima......"
Nelle sue riflessioni, il vecchio Alex si rende conto che essere veramente liberi non significa andare a caso ma riuscire a guardare in se stessi e capire il vero senso della vita.
-pag 161....."Posso sopravvivere, col pilota automatico, ma vivere è un altra cosa......."
Alex si fa trasportare da innumerevoli sentimenti tutti legati grosso modo all'idea di infinito. Gli viene voglia di volare e prova una grande angoscia dovuta al fatto che tutte le sovrastrutture della vita lo allontanano dall'infinito che ha dentro.
-pag 163......."si faceva trasportare da innumerevoli sentimenti tutti legati grosso modo all'idea dell' infinito.......che lo allontanavano l' uomo dall' infinito che aveva dentro......Avrebbe voluto volare anche lui........".
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025