![]() | ![]() |
|
|
GEOGRAFIA
L'INDIA
La regione indiana ha un aspetto triangolare .
Si compone di tre zone:
1)la zona settentrionale comprende il sistema montuoso dell'Himalaya, in cui molte vette superano gli 8.500
metri (ad esempio l'Everest) questa regione e un vero e proprio serbatoio di acque, che provengono
soprattutto dal disgelo delle nevi;
2) la parte centrale formata dal bassopiano indo-gangetico, cioe' una vasta pianura alluvionale creata dai
fiumi Indo e Gange;
3) la parte meridionale, costituita dall'altopiano del Deccan.
Alla regione indiana appartengono anche l'isola di Ceylon , ora Sri Lanka, e gli arcipelaghi delle
Maldive e delle Laccadive.
Tutta la vita economica dell'India e' regolata dall'alternanza dei monsoni . I monsoni estivi arrivano
all'inizio di giungo , cospargendo i campi di piogge benefiche ed aprendo la semina del riso. Alla fine di
settembre cominciano ritirarsi e, tra ottobre e novembre, generano pericolosi tifoni.
L'India e' ricca di grandi fiumi, che , nelle stagioni asciutte forniscono preziose acque ai campi, ma nei
periodi di piena allagano le campagne e spesso sommergono i villaggi.
I fiumi piu' importanti sono l'Indo ed il Gange, che scendono dall'Himalaya.
L'Indo si versa nel Mare Arabico ed ha ben cinque affluenti; il Gange si versa nel Golfo del Bengala ed
ha una portata piu' ricca.
La regione indiana e' abitata da centinaia di gruppi etnici. Al nord predominano gruppi dalla pelle chiara,
mentre al sud sono diffuse popolazioni con la pelle scura. Si parla anche una pluralita' di lingue che
ostacola il progresso economico e sociale rendendo difficile la comunicazione tra i vari gruppi.
Vi e' anche una molteplicita' di religioni che spesso genera conflitti tra i gruppi. Le religioni piu' diffuse
sono l'Induismo , l'Islamismo ed il Buddismo. Una minoranza professa il Sikh.
Nei tempi piu' antichi la popolazione era divisa in caste: 1) i capi spirituali; 2) la nobilta' guerriera; 3) i
coltivatori; 4) i servitori e gli artigiani; 5)infine gli intoccabili, che svolgevano i lavori piu' umili..
Questa divisione in caste condizionava la vita dell'uomo ed e' durata per millenni. Il sistema delle caste
trova la sua giustificazione nell'induismo che si fonda sulla trasmigrazione delle anime: dopo la morte ogni
anima si reincarna piu' volte in altro essere umano. Percio', il seguace dell'induismo crede che se nasce in
una casta bassa e' perche' non ha rispettato i doveri della casta cui appartenne nella vita precedente ed
accetta il suo stato senza ribellarsi.Il sistema delle caste attualmente e' stato abolito.
STORIADELL'INDIA
Nell'antichita' la popolazione indiana fu unificata dall'Impero dei Maurya che si disintegro' presto a causa
dell'invasione di popoli provenienti dall'Asia. Nel secolo XIV vi fu l'invasione dei Mongoli che crearono
l'Impero Moghul, durato fino al XVII secolo. Nel secolo XVIII gli Inglesi si impadronirono della regione
indiana , sottoponendola ad un duro sfruttamento. Alla fine del solo scorso si creo' un movimento di
opposizione al dominio inglese capeggiato dal Gandhi Mahatma (la Grande Anima) e gli inglesi
cominciarono a concedere la indipendenza (1947). Da allora la popolazione indiana , in base alla
appartenenza religiosa, si divise in stati: l'Unione Indiana, costituita dalla popolazione induista; lo Sri Lanka,
costituita dalla popolazione buddista; il Pakistan, costituita dalla popolazione musulmana.L'India
attualmente comprende 25 stati, spesso in contrasto tra di loro.
Dopo la Cina, l'India e' il territorio piu' popolato . La stragrande maggioranza della popolazione si dedica
alla coltivazione dei campi.Le colture piu' importanti sono quella del riso, del frumento e del miglio.
L'India possiede il primato mondiale per l'allevamento dei bovini, ma la religione induista vieta la
uccisione degli animali poiche' crede nella reincarnazione delle anime.. Percio', finche' vivono gli animali,
forniscono alla popolazione solo un po' di latte e dopo la morte, se ne sfruttano pelle e corna. Gli indiani
seguono una dieta vegetariana e si nutrono principalmente di riso, latte e banane. La dieta e' molto povera e
spesso si soffre la fame quando l'arrivo dei monsoni distrugge i raccolti.
Le industrie sono scarsamente sviluppate poiche' lo sviluppo industriale e' stato frenato dalla dominazione
inglese. Un discreta importanza ha la industria tessile e quella della produzione dei bottoni, che utilizza
soprattutto le corna dei bovini. La popolazionen e' estremamente povera: basti pensare che in India esite
una automobile ogni 850 persone ed un televisore ogni 1.050 persone!.
Ad ogni carestia che colpisce ora l'una ora l'altra regione, c'e' un forte esodo dalle campagne verso le
citta'. In tal modo si sono create grandissime agglomerazioni sia intorno a Nuova Dheli (8 milioni di
abitanti) a Bombay (12 milioni di abitanti) ed a Calcutta (11 milioni). Oltre un terzo della popolazione vive
in baracche, chiedendo elemosina. Al mattino squadre speciali raccolgono i cadaveri di uomini sfiniti dalla
fame.
La capitale dell'India e' Nuova Delhi, ricca di complessi monumentali sorti soprattutto durante il dominio
britannico. La citta' si divide nella parte vecchia e nuova. Nella parte vecchia si trova la grande Moschea di
Jama Masijd, la seconda del mondo per importanza dopo quella della Mecca.
La citta' piu' caratteristica dell'India e' comunque Benares, capitale delle religione indu', attraversata dal
Gange, il fiume sacro. Vi sono circa 1.500 templi. Le scalinate che accompagnano il fiume sono sempre
affollate di fedeli e di ammalati in attesa di morte, perche' chi muore in questo luogo acquista il diritto di
essere cremato sullo sclino dell'orecchio di Siva ed ha la certezza della redenzione che lo esenta da altre
reincarnazioni. Uomini, donne, bambini si affollano lungo la riva del fiume in attesa di bagnarsi. Tutti
scendono nell'acqua che si trasforma in luogo infetto da microbi di ogni genere.
Il Pakistan comprende parte del bacino dell'Indo e parte della catena dell'Himalaya.
Diffusa e' la coltivazione di frumento, cotone e canna da zucchero nonche' riso. Diffusa e' anche la
filatura del cotone. Le citta' piu' importanti sono Latore, Karachi e Islamabad.
Il Bangladesh e' una terra che periodicamente , quando le nevi dell'Himalaya si sciolgono, viene
sommersa dalle acque. Una parte del suo territorio e' riicoperta dalla giungla. In un ambiente cosi' umido le
colture prevalenti sono il riso e la juta.E' una regione molto popolata. La popolazione si concentra
soprattutto in due citta' di Dacca che e' la capitale.
Lo Sri Lanka (ex Isola di Ceylon) , significa Paese dell'Isola splendente. Il suo paesaggio e' stupendo.
L'isola ha una forma di mandorla ed e' costituito da fertili pianure accompagnate da lidi sabbiosi con
barriere coralline. Il clima e' di tipo equatoriale con molti palmeti . La popolazione coltiva riso, palme da
cocco, caucciu', te e cannella. L'unica importante citta' e Clolombo , la capitale. Il paese e' meta turistica
molto apprezzata.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025