Articoli varie
IL PARADOSSO DEI GEMELLI
IL PARADOSSO DEI GEMELLI Un gemello rimane sulla Terra e l’altro va nello spazio a una velocità prossima a quella della luce. Il gemello che rimane sulla Terra invecchia maggiormente perché il tempo sulla Terra passa diversamente.[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il romanticismo
Il romanticismo è un movimento complesso di fine ‘700-inizio ‘800 nato in Germania e diffusosi in tutta Europa con varie tendenze a seconda di ogni paese. Il romanticismo propone una visione della natura del tutto nuova e diversa dalle preceden[ Leggere ]..Dati |  |  |
DOPO LA MORTE - De Brevitate Vitae
. .. DOPO LA MORTE . "Non riceviamo una vita breve, ma tale la rendiamo: e non siamo poveri quanto alla vita, ma la sprechiamo con prodigalità" (De Brevitate Vitae ) Questa frase fu scritta da uno dei più grandi scrittori Latini, Luc[ Leggere ]..Dati |  |  |
La guerra - MATERIE TRATTATE - STORIA, FILOSOFIA
La guerra MATERIE TRATTATE: STORIA: La prima guerra mondiale Il 28 giugno del 1914-a seguito dell’assassinio dell’Arciduca d’Austria,erede al trono,Francesco Ferdinando e della moglie Sophie Chotek,avvenuto a Saraj[ Leggere ]..Dati |  |  |
LO SPAZIO, IL TEMPO
Tesina multidisciplinare - LO SPAZIO, IL TEMPO - INDICE FILOSOFIA Lo spazio e il tempo in Kant LATINO Seneca e il “De brevitate vitae” GRECO [ Leggere ]..Dati |  |  |
Energia elettrica: sviluppi e sfruttamento delle fonti energetiche
Tesina multidisciplinare Energia elettrica: sviluppi e sfruttamento delle fonti energetiche INDICE Indice [ Leggere ]..Dati |  |  |
ESPROPRI E STRADE = Tesina multidisciplinare
ESPROPRI E STRADE Tesina multidisciplinare Materie interessate: Ø Estimo Ø Topografia Ø Diritto Ø [ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CORDONE OMBELICALE COL “GRANDE PADRE’’
IL CORDONE OMBELICALE Kafka, ’’Die Verwandlung’’ (1916) Gregor hat keine Möglichkeit,aus einem possessiven und harten Vater unabhängig zu sein, aber seine physische Verwandlung unterstreicht seine geisti[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il fenomeno delle contestazioni degli anni ’60
Tesina multidisciplinare - Il fenomeno delle contestazioni degli anni ’60 - Indice STORIA: Kennedy& la guerra fredda, il Vietnam,Primavera di Praga, il 68 .... STORIA DELL ARTE: Pop Art (espr[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL MOMENTO RIVOLUZIONARIO NELLO SVILUPPO DELLE TEORIE SCIENTIFICHE, LETTERARIE ED ARTISTICHE
Esame di Stato Liceo Scientifico IL MOMENTO RIVOLUZIONARIO NELLO SVILUPPO DELLE TEORIE SCIENTIFICHE, LETTERARIE ED ARTISTICHE SCHEMA DELLE PRINCIPALI TEMATICHE TR[ Leggere ]..Dati |  |  |
Tesina multidisciplinare - Il Crollo delle Ideologie -
Tesina multidisciplinare - Il Crollo delle Ideologie - INDICE: ; Introduzione ; Il Totalitarismo o &n[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Fascismo e lo stato italiano
Tesina multidisciplinare - Il Fascismo e lo stato italiano - Movimento politico italiano costituitosi a Milano il 23 marzo del 1919 per iniziativa di Benito Mussolini. Le origini storiche del fascismo risalgono alla profonda cris[ Leggere ]..Dati |  |  |
DISAGIO GIOVANILE NEGLI ANNI 60’: Letteratura&Musica
DISAGIO GIOVANILE NEGLI ANNI 60’: Letteratura&Musica IL fenomeno della Contestazione negli anni 60 Storia: Kennedy& la guerra fredda, il Vietnam,Primavera di Praga, il 68 .... STORIA DEL[ Leggere ]..Dati |  |  |
Guerra e ricostruzione
Guerra e ricostruzione TESI PLURIDISCIPLINARE Istituto Tecnico Geometri Alessio T. A.S.2002 PERCORSO: PROGETTO Bozza di convenzione Relazione tecnica COSTRUZIONI, IDRAULICA L’opera di urban[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il dopoguerra in Italia
Tesina multidisciplinare Per I.T.C. Il dopoguerra in Italia & Il secondo dopoguerra [ Leggere ]..Dati |  |  |
Effetto serra
- Effetto serra - Il rapido sviluppo industriale iniziato nel CIC secolo è stato caratterizzato da un continuo aumento del consumo di combustibili fossili ,con la conseguente aggiunta all atmosfera di grandi quantità di CO2 un tipico p[ Leggere ]..Dati |  |  |
La prima guerra mondiale
Tesina multidisciplinare - La prima guerra mondiale - Indice ; La prima guerra mondiale ; Il lavoro subordinato [ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SOGNO - CARATTERISTICHE GENERALI
CARATTERISTICHE GENERALI Il sogno è una produzione psichica che ha luogo durante il sonno ed è caratterizzata da emozioni, percezioni e pensieri relativi a persone, situazioni o oggetti generalmente vissuti dal sognatore come reali e solo p[ Leggere ]..Dati |  |  |
CRISI DELL’UOMO NEL ‘900 - Di Fulio M.
CRISI DELL’UOMO NEL ‘900 Di Fulio M. Il Novecento è un secolo che raccoglie e sviluppa la crisi di fine Ottocento. Cambia radicalmente il modo di porsi dell’uomo di fronte alla realtà e rispetto ai suoi simili. Siamo lontani dal dete[ Leggere ]..Dati |  |  |
- POTERE E LIBERTA’ -
- POTERE E LIBERTA’ - Prefazione Il percorso che intendo intraprendere, con il presente lavoro, ha lo scopo di mettere in evidenza le forti contraddizioni che si possono riscontrare nella storia dell’umanità tra l’esercizio d[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025