Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

CIAIKOVSKY PETR LL'IC

musica










Compositore russo, una delle figure di maggior rilievo del panorama musicale dell'epoca romantica.

Nasce a Votkinsk nel 1840 in una famiglia economicamente agiata, in quanto il padre era ingegnere e la madre pianista di origini francesi. Logicamente la passion 646j91g e della madre gli permise d'iniziare i suoi studi musicali fin dall'infanzia.

Ancora adolescente si trasferì con la famiglia a Pietroburgo dove iniziò a studiare diritto parallelamente alla musica. Nel 1854 il legame profondo con la madre viene bruscamente interrotto dalla sua morte causata da un'epidemia di colera. Nel 1859 acquisì la carica di funzionario al Ministero della Giustizia: questo non gli impedì di frequentare continuamente gli ambienti musicali anzi, in questi anni, vive un grande interesse per gli spettacoli di balletto, forse anche per il legame d'amicizia con Piccioli, un cantante lirico italiano che gli fece conoscere la nostra tradizione teatrale musicale.



Nel 1862 abbandonò il posto al Ministero per iscriversi al conservatorio, dove tra gli ottimi insegnanti ebbe anche Rubinstein.

Nel 1865 si licenziò dal conservatorio componendo un"Inno alla gioia" su libretto di Shiller, e nel 1866 Rubinstein l'onorò consegnandogli la sua cattedra d'armonia, posto che occupò per ben undici anni e, essendo un ottimo insegnante, formò dei grandi artisti.

In quell'anno produsse la "prima Sinfonia" (il ciclo si chiuse con la creazione della Sesta che emblematicamente coincise con la fine della sua esistenza) intitolata "Sogni d'inverno" di carattere decisamente russo.

Nel 1872 scrisse la "seconda Sinfonia" denominata da lui stesso "Piccola Russia", molto simile alla prima.

Nel 1875 compose la "terza Sinfonia" con il nome di "Polacca".

Risalgono a questo periodo anche le opere "Ondina" (1869), "L'ufficiale della guardia" (1872) e l'ouverture "Romeo e Giulietta" (1869, rivista nel 1870 e nel 1880).

Nel 1875 fece ascoltare a Rubinstein il suo primo "Concerto per pianoforte" me il giudizio non fu per niente favorevole, infatti lo definì ineseguibile. Invece la Prima a Boston fu un trionfo incredibile e il pezzo divenne uno dei più applauditi della produzione in quanto segna una raggiunta maturità e consapevolezza che troverà l'apice nella creazione dalla Patetica. Nel 1877 in piena crisi economica, conobbe una ricca vedova, Nadjezda von Meck, che si era innamorata di lui attraverso l'ascolto della sua musica. Ella gli offrì un compenso a patto di non incontrarsi mai e di impegnarsi in un rapporto esclusivamente epistolare.

Quattordici anni dopo però Madame von Meck troncò bruscamente il sussidio. Benché le altre fonti di reddito fossero comunque sufficienti a mantenerlo, Ciaikovsky si sentì ferito dal comportamento della sua benefattrice e ruppe ogni rapporto con lei.

Al fertile periodo in cui fu in relazione con Madame von Meck appartengono le opere "Evgenij  Onegin" (1878, da Aleksandr Puskin), "La pulzella d'Orleans" (1879) e "La Maliarda" (1887).

In questa fortunata stagione compositiva scrisse anche balletti: "Il lago dei cigni" (1876) e "La bella addormentata" (1889); le "Variazioni rococò per violoncello e orchestra" (1876) e il "Concerto per violino" (1878); i lavori orchestrali "Marcia slava" (1876), "Francesca da Rimini" (1873), la "Sinfonia n.4" (1877), "l'Ouverture 1812" (1880), "Capriccio Italiano" (1880), la "Serenata per archi" (1880), la "Sinfonia Manfred" (1885), la "Quinta Sinfonia" (1888), l'ouverture-fantasia "Amleto" (1885) e numerose liriche.

Nel 1877, dopo il fallimento della relazione con la cantante belga Désirée Artot, fece il grave errore di sposare Antonina Miljukova, un allieva del Conservatorio, anche per mascherare agli occhi dell'opinione pubblica la sua omosessualità. Il matrimonio, infelice dal primo momento, durò pochissimo.

Questo lo portò, a causa dei sensi di colpa, al crollo e a tentare il suicidio, che fortunatamente per lui (e per la sua musica) non riuscì.

Il linguaggio di Ciaikovsky è immediato e facilmente riconoscibile, forse proprio perché la sua espressione è connessa con la sua autobiografia, per cui gli episodi dolorosi si trasformano in musica donando alla sua produzione artistica un'intensità caratteristica.

Nel momento in cui riuscì a stabilirsi la vita divenne totale sottomissione all'arte; infatti iniziò a lavorare moltissimo e a guadagnarsi applausi in ogni nazione dove era conosciuto, tra le altre cose, come direttore d'orchestra.

Nel 1878 scrisse il "Concerto per violino e orchestra".

Nel 1879 rappresentò la Prima di Evgenij Onjegin, un'opera che per quanto famosa, non si può definire perfetta, poiché risente di una certa staticità dal punto di vista teatrale e di un'eccessiva influenza dell'esperienza italiana.

Più valida è senz'altro "Mazeppa" del 1883 che per motivi inspiegabili, non venne presa in considerazione dalla critica.

Dal 1887al 1891 Ciaikovsky tenne numerose tournée nelle maggiori città europee e statunitensi. Compose inoltre una delle sue migliori opere, La dama di picche (1890, da Aleksandr Puskin) e il celebre balletto Lo Schiaccianoci (1891). All'inizio del 1893 cominciò a lavorare alla Sesta Sinfonia, poi intitolata patetica. La prima esecuzione, a San Pietroburgo il 28 ottobre 1893, sotto la direzione del compositore, ricevette un'accoglienza fredda. Nove giorni dopo, il 6 novembre, Ciaikovsky moriva di colera.

Nonostante la matrice russa della loro ispirazione, le opere di Ciaikovsky hanno un carattere cosmopolita che le colloca nel solco del romanticismo europeo.

Come il suo contemporaneo Nikolaj Rimskij-Korsakov, Ciaikovsky era un orchestratore straordinariamente dotato; i suoi balletti, in particolare, contengono spettacolari effetti timbrici.

Il Lago dei cigni e La bella addormentata , composti a stretto contatto con il coreografo Marius Petipa, spiccano per intensità melodica e brillantezza strumentale.

Ciaikovsky estese inoltre la portata del poema sinfonico e i suoi lavori all'interno di questo genere, comprese le ouverture Romeo e Giulietta, e Amleto sono notevoli per la ricca evocazione melodica dell'atmosfera dei drammi di William Shakespeare.

Le sinfonie, divenute molto popolari grazie alla orecchiabilità delle melodie, possiedono una notevole forza nello sviluppo tematico. Nelle opere liriche migliori, come Evgenij Onegin e La dama di picche, il compositore usò passaggi melodici assai suggestivi per dipingere in maniera concisa ed efficace situazioni drammatiche.

Molte composizioni di Ciaikovski, come lo Schiaccianoci (balletto e suite 1891-92), il Secondo Concerto per pianoforte (1880), il Quartetto per archi n°3 (1876) e il Trio per violino, violoncello e pianoforte (1882) sono caratterizzate da passaggi fortemente melodici in cui sezioni di profonda malinconia spesso si alternano a movimenti di danza derivati dalla musica popolare.









Privacy




Articolo informazione


Hits: 1781
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024