![]() | ![]() |
|
|
Primo esempio di Filosofia politica, che inizia proprio con Platone e Aristotele.
La Filosofia politica si chiede: "Qual è la legittimazione più fondata del potere politico?"
È un tipo di società a caste chiuse e senza possibilità di ascendere socialm 525b15f ente. Si possono distinguere tre gruppi in ordine di potere ed autorità:
- Gli schiavi non vengono neppure presi in considerazione poiché non possono essere definiti uomini liberi;
- Il filosofo assume un ruolo particolarmente importante poiché ha delle capacità naturali che gli consentono di sostenere quel particolare ruolo. Infatti ogni mansione è derivata dalle capacità naturali e congeniali. Il filosofo conosce la verità e il mondo delle idee e quindi è a conoscenza di ciò che è bene per lo stato, e può e deve quindi essere a capo di quest'ultimo;
- L'educazione deve far capire ad ogni cittadino le proprie predisposizioni, e di conseguenza affidargli un ruolo e un compito ben preciso all'interno dell'organismo sociale;
- Platone è contro i sofisti che sono a capo dello stato (Democratici) perché vuole sottrarsi al loro relativismo. Infatti se ogni individuo può esprimere la propria opinione (sistema democratico), i Sofisti riescono ad affermarsi grazie alla loro abilità nell'arte della retorica;
- Ammette un solo tipo di pensiero (derivato dalla reminescenza). È contro la democrazia perché porta alla nascita di diverse opinioni ed idee. Il suo stato è quindi antidemocratico;
- Tutto deve essere giusto (sia i cittadini che le istituzioni) per poter giungere ad un equilibrio fra giustizia individuale e giustizia delle autorità;
- Evita la proprietà privata (visione comunistica senza famiglia e con donne in comune), ma non è considerata come ideologia comunista poiché è basata sulle caste (che nel comunismo non esistono);
- Riassumendo: è uno stato oligarchico, gerarchizzato e senza libertà di pensiero.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025