![]() | ![]() |
|
|
<DIV align=right>In che senso la sociologia, o fisica sociale, assume in Comte un ruolo tanto importante?
Comte concepisce la scienza
come diretta a stabilire il dominio dell'uomo sulla natura ed individua 757b14h il suo
ruolo nella formulazioni di leggi capaci di prevedere e di dirigere l'azione
umana. Ancora di più questo ruolo viene attribuito alla sociologia, dal momento
che viene intesa da Comte come la scienza alla quale tutte le altre scienze
sono subordinate, come al loro ultimo fine.
Il compito della sociologia è quello di individuare l'ordine e il progresso
della società al fine di liberarla dalle pulsioni autodistruttive, per
indirizzarla ad una organizzazione razionale, volta ad uno sviluppo continuo e
graduale. L'analisi di Comte è che la sociologia non sia ancora giunta al suo
stadio positivo, ma che gli uomini si trovino ancora legati a concezioni
teologiche o metafisiche della politica e della società. Il compito che egli si
assume è quello di favorire l'avvento di questa nuova società, fondata sulla
dottrina positivista, di cui Comte stesso vorrebbe essere il capo spirituale.
Ma le implicazioni più discusse e discutibili del messaggio positivista, che
derivano proprio dal ruolo che Comte attribuisce alla sociologia, si possono
esprimere con queste domande:
è davvero possibile rendere positive le scienze umane?
può il metodo matematico delle scienze sperimentali coprire parzialmente o totalmente il campo dell'etica, della psicologia, della politica, insomma, di quello che comunemente viene chiamato sapere umanistico?
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025