![]() | ![]() |
|
|
Il Tasso di interesse
Il tasso di interesse è senza dubbio importante perché ci dà la
misura del costo del finanziamento e quindi di quanto bisogna restituire al
mutuante nel tempo di durata del contratto. Esso può essere sostanzialmente di
tre tipi: fisso, variabile, misto. Nel caso del tasso 434d38e fisso esso è determinato
al momento della stipula del contratto di mutuo e rimane sempre lo stesso per
tutta la durata del contratto. Il tasso variabile, invece, è caratterizzato
dall'essere composto da un parametro di riferimento e da una componente fissa.
Il parametro di riferimento è assunto come base ed è l'elemento variabile; i
parametri oggi più usati sono: l'Euribor a 1, 3 o 6 mesi. La componente fissa è
chiamata "spread" ed è la cifra che la banca aggiunge al valore del
parametro per giungere al tasso proposto (ad es. Euribor 3 mesi + 0,90 %). Il
valore del parametro scelto è riscontrabile sui quotidiani finanziari e,
quindi, se ne può tranquillamente tenere sotto controllo l'oscillazione che è
comunque in sintonia con l'andamento dei tassi del mercato.
Il tasso misto è una variazione rispetto alle due tipologie precedenti e viene
studiato appositamente dalla banca: un possibile esempio è quello del mutuo a
tasso fisso rinegoziabile che concede la possibilità di poter rinegoziare a
scadenza prestabilita il tasso iniziale. All'interno di questa tipologia è
molto importante scegliere soltanto quei prodotti bancari che consentono di
effettuare autonomamente una scelta alla fine del periodo a tasso fisso: se
cioè rimanere in quest'ultimo o passare a quello variabile. Sono da rifiutare
invece quei mutui che obbligano a passare al tasso variabile. È fondamentale
essere a conoscenza che il tasso di interesse, a prescindere dalla tipologia,
non può essere superiore al tasso che viene indicato periodicamente dal
Ministero del Tesoro (tasso antiusura) attraverso un decreto pubblicato sulla
"Gazzetta Ufficiale", in base a quanto stabilito dalla legge 7 marzo 1996, n. 108
(legge sull'usura).
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025