![]() | ![]() |
|
|
LA 'SUCCESSIONE NEL DEBITO' RINETRA NELLA PIU' GENERALE NOZIONE DI SUCCESSIONE NELLE POSIZIONI GIURIDICHE, E DESIGNA IL SUBINGRESSO DI UN NUOVO OBBLIGATO NELLA POSIZIONE DEBITORIA DELL'OBBLIGATO ORIGINARIO.
LA SUCCESSIONE NEL DEBITO PUÒ ESSERE SOSTITUTIVA O CUMULATIVA.
LA SUCCESSIONE E' SOSTITUTIVA QUANDO IL DEBITORE ORIGINARIO E' SOSTITUITO DAL NUOVO DEBITORE, CHE RIMANE UNICO OBBLIGATO VERSO IL CREDITORE.
LA SUCCESSIONE E' CUMULATIVA QUANDO IL TERZO SUBENTRA NEL DEBITO SENZA CHJE L'OBBLIGATO ORIGINARIO VENGA LIBERATO. IN TAL CASO LA PRECEDENTE POSIZIONE OBBLIGATORIA SI ESTENDE AL NUOVO DEBITORE, DANDO LUOGO AD UNA PLURALITA' DOI OBBLIGAZIONI SOLIDALI.
LA SUCCESSIONE NEL DEBITO PUÒ POI ESSERE A TITOLO UNIVERSALE E A TITOLO PARTICOLARE.
LA SUCCESSIONE NEL DEBITO E' A TITOLO UNIVERSALE QUANDO IL NUOVO DEBITORE SUBENTRA PER INTERO O PERR QUOTA NELLA GENERALITA' DEI RAPPORTI DEL DEBITORE ORIGINARIO.
LA SUCCESSIONE NEL DEBITO A TITOLO UNIVERSALE SI RISCONTRA, AD ESEMPIO, NELLA SUCCESSIONE EREDITARIA A CAUSA DI MORTE, LA QUALE COMPORTA LA TRASMISSIONE DEI DEBITI DEL DEFUNTO AGLI EREDI IN PROPORZIONE DELLE LORO QUOTE.
LA SUCCESSIONE E' A TITOLO PARTICOLARE QUANDO IL NUOVO DEBITORE SUCCEDE IN BASE AD UN TITOLO NEGOZIALE CHE HA PER OGGETTO SPECIFICI RAPPORTI OBBLIGATORI.
LA SUCCESSIONE NEL DEBITO A TITOLO PARTICOLARE PRENDE IL NOME DI CESSIONE DEL DEBITO.
LA CESSIONE DEL DEBITO E' GIURIDICAMENTE AMMESSIBILE E VA TENUTA DISTINTA RISPETTO ALLA NOVAZIONE SOGGETTIVA.
LA POSSIBILITA' DI CEDERE NEGOZIALMENTE IL DEBITO SI DESUME DAI SEGUENTI RILIEVI.
NON VI SONO PRECLUSIONI DI ORDINE CONCETTUALE ALLA TRASFERIBILITA' DEL DEBITO DA UN SOGGETTO AD UN ALTRO.
IL DEBITO E' INFATTI UNA POSIZIONE GIURIDICA OGGETTIVAMENTE IDENTIFICATA IN BASE AL CONTENUTO E ALLA FONTE, ED ESSA E' QUINDI SUSCETTIBILE DI PERMANERE GIURIDICAMENTE NELLA SUA INDETITA' PUR SE MUTA LA PERSONA DEL DEBITORE.
IL MUTAMENTO DELLA PERSONA DEL DEBITORE CAMBIA LA GARANZIA PATRIMONIALE DEL CREDITORE POICHE' IL NUOVO DEBITORE RIPONDE COL SUO PATRIMONIO, CHE PUÒ ESSERE DI ENTITA' MINORE O MAGGIORE RISPETTO AL PATRIMONIO DEL DEBITORE ORIGINARIO.
SI SPIEGA, QUINDI, PERCHE' SIA NECESSARIO IL CONSENSO DEL CREDITORE.
LA GARANZIA PATRIMONIALE, TUTTAVIA, E' UN NECESSARIO ACCESSORIO DELL'OBBLIGAZIONE MA NON ENTRA NEL CONTENUTO DI ESSA.
NON VI SONO POI PRECLUSIONI NORMATIVE ALLA TRASFERIBILITA' DEL DEBITO.
IL CODICE PREVEDE LE FIGURE DELLA CESSIONE DEL CONTRATTO, DELLA DELEGAZIONE, DELL'ESPROMISSIONE E DELL'ACCOLLO, COME NEGOZI MEDIANTE I QUALI UN DEBITORE PUÒ ESSERE SOSTITUITO CON UN NUOVO DEBITORE MA QUESTA SOSTITUZIONE PUÒ INTEGRARE UNA SUCCESSIONE OPPURE UNA NOVAZIONE DEL DEBITO.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025