![]() | ![]() |
|
|
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
1)pubblica amministrazione in senso soggettivo: sono tutti gli enti e organi che svolgono questa funzione amministrativa
2)pubblica amministrazione in senso oggettivo: tutti gli atti compiuti e svolti da questi enti
SI DIVIDE IN - diretta
- indiretta
- centrale
- periferica
diretta:facciamo riferimento dir 151h73b ettamente allo stato che svolge attività amministrative
indiretta:sono enti minori dove lo stato si fa aiutare per svolgere attività amministrative
centrale : l'organo e' unico con competenze su tutto il territorio nazionale (sede a Roma)
periferica: si ha quando partendo dal centro si hanno più zone dislocate per soddisfare meglio le esigenze .agiscono su circoscrizioni amministrative
circoscrizione amministrativa : e' una zona di territorio sulla quale si esercita la funzione di un organo amministrativo
decentramento amministrativo : partire dal centro ed espandendosi in tutte le zone avendo cosi' una giusta dislocazione
organo attivo: e' il governo che agisce direttamente
sono divisi in : (1)consultivi
(2)di controllo
(1)consultivi :sono organi che hanno la funzione di dare pareri agli organi attivi,sono:
-consiglio di stato : da pareri agli organi attivi e' composto da 6 sezioni
3 consultive e tre giudici di 2° grado (tar)
-avvocatura dello stato : da consulenze giuridiche e legali allo stato
I PARERI SONO - facoltativi : sono liberi o meno di chiedere il parere e di seguirlo
- obbligatori : devono essere richiesti per legge obbligatoriamente
- vincolante : e' obbligato si a chiederlo che a seguirlo
(2) di controllo : sono quelli che controllano gli atti emanati dal governo e dai ministri
sono: *la corte dei conti e *ragioneria generale dello stato
il controllo può essere : preventivo, successivo,legittimo e di merito
-prev0entivo: l'organo di controllo controlla l'atto prima di farlo eseguire
-successivo: l'atto e' in fase di esecuzione
-leggitimità: è formale e controlla che l'atto sia stato emanato secondo il giusto ITER
-merito : indipendentemente dall'atto ITER si controlla il contenuto dell'atto
ORGANI PERIFERICI: vengono dislocati su tutto il territorio italiano
PREFETTI: sono organi dello stato rappresentanti del governo e dipendono dal ministro
degli interni
UFFICIALI DI GOVERNO: E' un organo dello stato al quale e' stata assegnata una circoscrizione ancora più piccola di quella del prefetto. All' interno di ogni comune il
sindaco rappresenta 2 persone
- capo del comune
- ufficiale di governo (P.A.D.P. pubblica amministrazione diretta periferica
Anche i ministeri hanno dei distaccamenti che dipendono però sempre da Roma essi sono :
questura
ufficio regionale delle imposte
uffici della sovrintendenza
ENTI NAZIONALI: unico in tutta la nazione (ENEL,ENI,AVIS,CONI)
ENTI TERRITORIALI: il territorio e' sia un limite della loro competenza ma e' anche un
elemento costitutivo
ENTI NON TERRITORIALI: vedono nel territorio un solo limite allo loro competenza :
REGIONI: In Italia ci sono 20 regioni di cui - 15 sono a statuto ordinario
- 5 a statuto speciale
ATTO AMMINISTRATIVO : Manifestazione di volontà,desiderio di giudizio o di
conoscenza che proviene da un organo amministrativo
nell'esercizio delle funzioni amministrative e per il
conseguimento di un fine amministrativo.
1)un atto amministrativo che consiste in una manifestazione di volontà e' un atto negoziale
l'organo che emana l'atto lo emana perché vuole quei determinati effetti
2)atti di giudizio, di conoscenza : sono atti non negoziali
l'organo che emana l'atto lo emana ma non ne conosce gli effetti
ATTI NEGOZIALI Si dividono in :
- atti ad effetti favorevoli o espansivi : espande la mia sfera giuridica
- atti ad effetti sfavorevoli o restrittivi : restringono la mia sfera giuridica
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025