![]() | ![]() |
|
|
IL LAVORO..
..E I LAVORATORI !!
MA CHI DISCIPLINA IL RAPPORTO DI LAVORO ??
..E QUALI TIPI DI FONTI ESISTONO ?
TRA IL DATORE DI LAVORO E IL LAVORATORE, NASCE IL..
..E PER ESSERE TALE DEVE
PRESENTARE DELLE..
QUINDI..
ECCO ALCUNE CATEGORIE PROFESSIONALI :
1) dirigenti - hanno un elevato grado
di professionalità, autonomia e potere decisionale. Si dividono in tecnici e amministrativi. Rispetto alle
altre categorie sono esclusi dalla disciplina limitativa del licenziamento, dell'orario di lavoro e
del contratto a termine ma hanno un miglior trattamento economico; 2) quadri - hanno funzioni di
rilevante importanza al fine dell'attuazione degli obbiettivi dell'impresa; 3) impiegati - svolgono attività
intellettuale. Si dividono in impiegati di concetto (con facoltà d'iniziativa: capo magazzino) e in
impiegati d'ordine (attività intellettuale di tipo esecutivo: contabile); 4) operai - svolgono attività manuale.
Si dividono in specializzati (eseguono un lavoro complesso), qualificati (eseguono un lavoro
normale), comuni (eseguono lavori semplici), manovali (eseguono attività generiche) e apprendisti
(svolgono un periodo di tirocinio per diventare operai di una categoria superiore); 5) funzionari - hanno funzioni
direttive. Si collocano tra dirigenti ed impiegati (settori di credito); 6) intermedi - sono al di sopra degli
operai (capo operaio).
..MA IN CHE MODO SI STIPULAIL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO ?
CHE PUŎ ESSERE..
IL CONTRATTO E' :
....E PRESENTA DEGLI..
AD ESEMPIO..
Patto di prova: elemento
accidentale. Consiste nella
clausola apposta al contratto di lavoro in cui le parti subordinano
l'assunzione definitiva all'esito positivo di un periodo di prova. Il patto
risulta essere una combinazione tra condizione sospensiva e termine
iniziale incerto del rapporto definitivo. Durante il periodo di prova
ciascuna delle due parti può recedere dal contratto senza dare un preavviso
all'altra. Al lavoratore spetta comunque il trattamento di fine rapporto e
le ferie retribuite. Compiuto il periodo di prova il rapporto diventa
definitivo.
E' SEMPRE VALIDO UN CONTRATTO ?
..CONTRATTO NULLO:
1) se concluso
in violazione a norme imperative; 2) se manca un
elemento essenziale del contratto (mancanza della forma scritta ove richiesta); 3) se illecito
l'oggetto o la causa.
....CONTRATTO ANNULLABILE:
..MA CHE DIFFERENZE CI SONO ?
PER TUTELARE I LAVORATORI..
..MA ALLORA CHI SI OCCUPA DI MEDIARE TRA DOMANDA E OFFERTA ??
MA QUALI COMPITI SVOLGONO I CENTRI PER L'IMPIEGO ?
..E CHI SONO I DESTINATARI DELLE MISURE DI PROMOZIONE
ALL'INSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO ??
1) adolescenti
- minori non più soggetti all'obbligo scolastico; 2) giovani
- soggetti di età superiore a 18 anni e inferiori a 25 anni; 3) disoccupati
di lunga durata; 4) inoccupati
di lunga durata; 5) donne
in reinserimento lavorativo; 6) stato
di disoccupazione.
MA LO SAPEVI CHE IN CASO DI..
1) mancata
adesione ad iniziative di inserimento lavorativo o di formazione e/o riqualificazione professionale; 2) inosservanza
dell'obbligo di dichiarare lo stato di disoccupazione ai servizi competenti; 3) mancata
presentazione ai colloqui di orientamento offerti dai servizi all'impiego.
..SI HA LA PERDITA DELLA CONDIZIONE DI DISOCCUPATO ?!!
IN SEGUITO ALLA MODERNIZZAZIONE DEI CENTRI D'IMPIEGO,
SI SONO INTRODOTTI..
L'elenco anagrafico contiene varie
informazioni: 1) dati anagrafici completi; 2) dati relativi alla residenza e al domicilio; 3) composizione del nucleo familiare; 4) titoli di studio posseduti; 5) appartenenza a categorie protette; 6) stato occupazionale. L'iscrizione nell'elenco anagrafico vale per tutta la durata della vita
lavorativa di un individuo, salvo che venga richiesta la cancellazione.
CHE INFORMAZIONI CONTIENE L'ELENCO
ANAGRAFICO ??
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025