![]() | ![]() |
|
|
Diritto internazionale sistema di regole gli stati disciplinano i rapporti volontà di cooperare
Art. 10 internazionalismo si conforma al diritto internazionale
gli stati limitano la propria sovranità
Norme convenzioni mantengono fede ai trattati internazionali
consuetudini gli usi che regolano gli stati
L'Italia fa parte di div 616c22g ersi organismi internazionali:
O.N.U. a New York dal 1945 garantire pace, benessere, sicurezza
ne fanno parte oltre 190 stati sn obbligati a rispettare le orme di qst organizzazione
formato da organi:
Assemblea
Consiglio di sicurezza 5 membri permanenti(usa,cin,uk,fr,rus) e 10 eletti da assemblea diritto di veto blocco decisioni ass
Caschi blu esercito formato da contingenti delle varie nazioni
Segretario generale eletto dal consiglio di sicurezza
Corte internaz. Di sicurezza interpreta trattati, risolve controversie
all'interno ci sono altre organizzazioni con obiettivi particolari
NATO a Bruxelles dal 1949 difesa dell'Europa occ. e del Nord America carattere militare
Consiglio Atlantico rappresentanti di ttt gli stati membri cn potere deliberativo
comitati tecnici sostengono il Consiglio Atlantico
Comandante delle forze alleate in Europa dirige le truppe in Europa
In seguito al Trattato di Roma del 2002 la NATO ha nuovi obiettivi pace e terrorismo
U.E. competenze ampie deve garantire cooperazione tra stati
inizio processo formazione nel 1951 trattato di Parigi CECA primi 6 stati membri (Francia, Germania, Italia, Benelux)
trattato di Roma CEE (comunità economica europea)
trattato di Roma CEEA (comunità europea per l'energia atomica)
Europa dei 6 (1951) 9 (1973 UK,Danimarca,Irlanda) 10 (1981 Grecia) 12 (1985 Spagna, Portogallo) 15 (1995 Austria,Finlandia,Svezia) 25 (2005 10 stati orientali)
Atto unico europeo no + politica economica comune UE cm unico stato/potenza
negli stati aderenti vige la libera circolazione abolite frontiere e dazi doganali
Trattato di Maastricht decisione di aderire ad una sola moneta europea entro 01/2001
Trattato di Amsterdam problematiche tipo occupazione, diritti, politica
Trattato di Schengen abolite definitivamente le frontiere
Trattato di Nizza nel 2004 altri 10 paesi incrementeranno l'UE
ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA
Parlamentari raggruppati in 8 gruppi politici secondo provenienza partito
presidenza affidata a turno per sei mesi a ogni stato membro
Commissione organo esecutivo con sede a Bruxelles 20 commissari scelti all'interno dell'unione denuncia alla corte di giustizia lo stato che nn si conforma alle leggi di UE
stipula accordi commerciali con i paesi extra-europei
decide se procedere dopo le denunce da parte degli stati lesi
veglia xkè ttt venga osservato secondo norme UE
Diritti dei cittadini europei agli stati ke aderiscono vengono riconosciuti diritti e doveri
Stato di diritto l'UE persegue i valori fondamentali richiesti la norma viene osservata anche contro se stesso lo stato può essere citato da noi cittadini
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025