![]() | ![]() |
|
|
Specie: bulbosus
Famiglia: Ranuncolaceae
Legit: Sara Terreni
Determinavit: Sara Terreni
Località: Casciana Terme (Pi)
Note: Il ranuncolo è una pianta perenne coperta da una leggera peluria, può raggiungere i 50 cm di altezza, con fusto di colore chiaro, ingrossato e bulboso alla base; le foglie sono bipennate, con segmenti più sottili, verde scuro. I fiori, all'apice di uno stelo eretto e solcato, hanno un diametro di 2 - 3 cm, calice riflesso e corolla a 5 petali giallo brillante. I frutti sono acheni, secchi e con un unico seme, in infruttescenze di forma sferica. La fioritura avviene fra maggio e luglio. Il ranuncolo è diffuso in quasi tutta l'Europa e in Asia, si trova frequentemente nei prati, nei pascoli, nei campi caratterizzati da terreno arido, dalla pianura fino alle regioni montane. La pianta fresca a contatto con la pelle provoca irritazione, prurito e arrossamento, se ingerita produce bruciore alla bocca, vomito, infiammazione gastrointestinale e stimolazione renale. Viene impiegata in medicina omeopatica per il trattamento di eccitazione nervosa, erpete, eruzioni cutanee, insonnia. In passato veniva utilizzata esternamente in medicina popolare per curare malattie reumatiche e nevralgie.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025