|
|
Sistema di misura degli angoli (trigometria)
1)sistema sessagesimale
-"scrittura"sessagesimale
-"scrittura"sessadecimale
2)Il sistema centesimale
3)sistema radiometrico
1)Sistema sessagesimale
L'unità di misura è il grado sessagesimale=1/90 angolo retto (1°) necessita di sott 636g62g o multipli:
-"scrittura" sessagesimale
-primo sessagesimale=1/60 grado sessagesimale (1 primo)
-secondo sessagesimale=1/60 primo grado sessagesimale (1 secondo)
ES:alfa=71° 51 primi 22 secondi=53°,8638 grado sessadecimale
A questo tipo di scrittura formale non è applicabile il sistema metrico decimale. Per i calcoli viene utilizzato la scrittura sessadecimale alla quale è applicabile il sistema metrico decimale.
-"Scrittura" sessadecimale
primo sessadecimale =1/100 grado sessagesimale
secondo sessadecimale =1/100 grado sessadecimale
Unità di misura è il grado centesimale =1/100 angolo retto (1g)
Sotto multipli:
primo centesimale =1/100 grado centesimale (1c)
secondo centesimale =1/100 primo grado centesimale (1cc)
Scrittura formale:51g 81c 37cc =51g,8137 SI!!!
ERRORE ASSOLUTAMENTE DA EVITARE:
NO:37° 16 primi 31 secondi =37°,1631 NO ERRORE!!!!!!
Alfa =AB/OB AB* =OB Alfa =1(radicante) Alfa
=AB*/OB*=1 B*=è un angolo particolare cioè in quel
punto l'arco risulterà uguale al raggio A B
3)Sistema radiometrico (a dimensione)
AC/OC =P greco alfa
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025