![]() | ![]() |
|
|
Murature di pietrame a secco
Il muro si pietrame a secco una delle strutture più antiche create dall' uomo,può ancora oggi essere utilmente impiegato per opere di minore importanza come ad esempio li troviamo ancor oggi lungo le stradine di campagna molte belli dal punto di vista estetico. Il muro viene costruito asses 121g61b tando a mano i conci grossi di pietra,che debbono essere disposti con il lato lungo per piano avendo cura di sfalsare i giunti e riempire gli spazzi vuoti con delle zeppe
Murature di pietra
Di murature in pietra prendiamo ora in esame i seguenti tipi:
Murature con conci di pietra squadrata
Murature con paramento di pietra squadrata
Murature di pietrame a faccia a vista
Murature con blocchi di tufo
Murature ordinarie di pietrame
Murature ordinarie misto di pietrame e mattoni
Murature di pietra squadrata Impegnante nei monumenti dell' antichità classica del neoclassicismo fino ai primi del 900,le murature di conci di pietra squadrata erano di grandissima resistenza e durevolezza. Il muro era formato da conci disposti uno accanto all' altro collegati con zanche metalliche, un sottile strato di malta si interponeva fra i conci per ripartire i carichi verticali;infine per le murature soggette a carichi orizzontali, il concio inferiore veniva collegato a quello superiore con robusti perni
Murature con paramento di pietra squadrata:
Il muro eseguito interamente in pietra squadrata richiedeva un enorme quantità di pietra,per risparmiare tempo e denaro l'impiego dei conci squadrati era limitato alla parte esterna visibile (paramento) mentre la parte interna era realizzata con altri materiali meno pregiati.Si avevano in questo modo murature miste con paramento di pietra da taglio e parte interna
Murature di pietrame a faccia a vista può essere eseguita in vari modi:
A
corsi regolari si può realizzare con conci regolari di altezza
uniforme. Lo spessore minimo della murature
è di
Murature con blocchi di tufo:
sono tuttora impiegati per la loro praticità ed
economia,questa tipologia viene usata per la costruzione di piccoli edifici. I
blocchi hanno dimensioni commerciali di circa 30x40x13 cm e quindi permettono
spessori di murature di 30 o
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025