![]() | ![]() |
|
|
DEFINIZIONE :
E' lo strumento normativo che disciplina le attività edilizie nell'ambito comunale in relazione a quanto stabilito dal piano regolatore.
CARATTERISTICHE :
Il contenuto dei regolamenti edilizi è stabilito dall'a 131b15b rt 33 della legge urbanistica .Il T.U. sull'edilizia dispone che i comuni nella loro autonomia statuaria e normativa emanino il regolamento edilizio che è un'insieme di norme tecniche , procedurali, e sanitarie , connesse alle attività di costruzione o di trasformazione delle opere edilizie e delle infrastrutture.Mediante la quale il Comune indirizza e controlla l'intervento degli operatori pubblici e privati. E' uno strumento che si integra con il Piano regolatore che si occupa invece degli aspetti previsionali (destinazione d'uso ammesse,volumetrie) .Il regolamento edilizio deve distinguere le norme a seconda che riguardino :
a) Il nucleo edilizio esistente
b) Le zone di ampliamento
c) Il restante territorio comunale
Il regolamento edilizio nasce in epoca assai remota , quando ancora mancava la legislazione urbanistica . Con la nascita della legislazione esso manterrà la ricchezza originaria del suo contenuto ed anche la sua autonomia dal P.R.G. , ma diverrà in base a particolare aspetti come (le distanze , altezze ecc) suo strumento integrativo . Le disposizioni contenute nel regolamento edilizio sono in prevalenza di ordine giuridico
Le norme regolamentari possono essere divise in tre gruppi :
NORME DI PROCEDURA Riguardanti la competenza , il funzionamento dei vari organi e uffici ad esempio ( la licenza di costruzione, la progettazione, la vigilanza dei lavori ) |
NORME DI CARATTERE URBANISTICO Riguardanti la distanza e l'altezza dei fabbricati, la tipologia degli edifici secondo le zone del territorio , l'aspetto estetico. |
NORME DI CARATTERE IGIENICO-SANITARIO Riguardanti le dimensioni delle costruzioni e dei servizi e l'osservanza dei materiali da costruzione. |
FORMAZIONE DEL REGOLAMENTO EDILIZIO:
Il procedimento di formazione si applica attraverso le seguenti fasi : ADOZIONE , APPROVAZIONE e PUBBLICAZIONE.
L'adozione è di competenza comunale (consiglio comunale) . I regolamenti deliberati dalla giunta comunale devono essere approvati dagli organi competenti della regione. L'approvazione deve venire entri 180 giorni dalla presentazione del regolamento. Dopo essere stato approvato possono essere introdotte alcune modifiche ritenute indispensabili come :
Sistemazione delle opere e degli impianti di interesse dello stato
La tutela del paesaggio e dei complessi storici
L'osservanza dei limiti planovolumetrici
Per diventare obbligatori i regolamenti devono essere pubblicati nell'albo pretorio per 15 giorni .Dopo la pubblicazione il regolamento viene inserito nella raccolta dei documenti comunali affinché chiunque possa prenderne visione.
La competenza giurisdizionale avente per oggetto controversie sulla violazione di disposizioni presente nei regolamenti edilizi è del giudice ordinario come ad esempio nel caso della distanza tra costruzioni.Quando invece vengono violate le esigenze estetiche o igieniche si ha diritto solo ad un risarcimento.
CONTENUTI DEL REGOLAMENTO EDILIZIO :
Distanza tra i fabbricati
altezza dei fabbricati
superficie utile
superficie lorda di pavimento
altezza dei vani abitabili
documentazione necessaria per il rilascio di un DIA
Documentazione necessaria per il rilascio del permesso di costruire
disposizioni relative alla progettazione , al controllo e alla vigilanza sull'attività di costruzione
norme tecniche riguardanti la sicurezza e il benessere per una maggiore qualità del costruito di carattere prestazionale.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025