![]() | ![]() |
|
|
Carbocementazione
Per "trattamento termico di carbocementazione" si intende quel
Trattamento in cui l'elemento che si vuole diffondere è il carbonio e consiste in:
portare il ferro ad una temperatura 111b15b superiore ad AC, e mantenerlo a tale temperatura in un mezzo che può essere solido (cementazione gassosa), dal quale può assorbire in prevalenza Carbonio.
La durata di questa fase determina, in funzione del tipo di cemento, la profondità di penetrazione del carbonio stesso.
La superficie del pezzo assume la struttura perlitica, atta a prendere opportuna tempra.
Lo scopo del trattamento è quello di ottenere organi meccanici che uniscano alla durezza e resistenza all'usura anche resilienza e resistenza a fatica.
I pezzi cementati vanno poi temprati ed i sistemi di tempra devono tener conto della diversità strutturale che il ferro presenta tra la zona superficiale (perlitica) ed il cuore (ferritica).
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025